27.11.2022 Views

Rotary Magazin 04/2010

Rotary Magazin 04/2010

Rotary Magazin 04/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3<br />

IMPRESSUM<br />

EDITORIAL<br />

Chefredaktion<br />

Rot. Oliver Schaffner (os)<br />

Aathalstrasse 34, 8613 Uster<br />

Tel. <strong>04</strong>4 994 16 66, schaffner@rotary.ch<br />

Rédacteur en chef adjoint et<br />

rédaction pour la Suisse romande<br />

Rot. Hanspeter Kleiner (kl)<br />

Hofenstr. 5, 3032 Hinterkappelen<br />

Tel. 031 901 12 66, kleiner@rotary.ch<br />

Redazione per la Svizzera italiana<br />

PDG Carlo Michelotti (cm)<br />

Provera, 6525 Gnosca<br />

Tel. 091 835 88 88, michelotti@rotary.ch<br />

Korrespondenten<br />

D 1980<br />

Rot. Kurt Bischof (bi)<br />

Kleinwangenstr. 20, 6280 Hochdorf<br />

Tel. <strong>04</strong>1 914 70 14, bischof@rotary.ch<br />

D 1990<br />

Rot. Hanspeter Kleiner (kl)<br />

Hofenstr. 5, 3032 Hinterkappelen<br />

Tel. 031 901 12 66, kleiner@rotary.ch<br />

D 2000<br />

Rot. Oliver Schaffner (ad interim)<br />

Aathalstrasse 34, 8613 Uster<br />

Tel. <strong>04</strong>4 994 16 66, schaffner@rotary.ch<br />

Anzeigenleitung<br />

Sandro Mandelz<br />

Factum AG für Marketing ASW<br />

Hohlstrasse 511, 8<strong>04</strong>8 Zürich<br />

Tel. <strong>04</strong>4 366 99 38, medien@rotary.ch<br />

Inserate<br />

Inseratetarif siehe www.rotary.ch<br />

<strong>Rotary</strong> Service Center<br />

D 1980 - 1990 - 2000<br />

Weinbergstrasse 131, 8<strong>04</strong>2 Zürich<br />

Tel. <strong>04</strong>3 299 66 25, info@rotary.ch<br />

Druck<br />

Multicolor Print AG, Baar<br />

Bilder Titelseite<br />

<strong>Rotary</strong> International<br />

<strong>Rotary</strong> Suisse Liechtenstein<br />

84. Jahrgang, Nr. 10, April <strong>2010</strong>.<br />

Monatszeitschrift für die Mitglieder der<br />

<strong>Rotary</strong> Clubs in der Schweiz und im<br />

Fürstentum Liechtenstein.<br />

Auflage 12 500 Ex.<br />

<strong>Rotary</strong> e Communicazione<br />

Affermare, oggi, che l’informazione é un elemento vitale nella vita di<br />

un’organizzazione é ribadire un trito e ritrito luogo comune. Nell’era dei<br />

mass media sempre più invadenti, delle riviste e delle pubblicazioni di<br />

ogni genere, di Internet, dei manuali su tutto, dei video, degli iPod, dei<br />

seminari, delle PR, delle esposizioni, della pubblicità, ecc. di cui anche<br />

il <strong>Rotary</strong> fa sempre più largo uso, la comunicazione é diventata come<br />

l’aria, irrinunciabile.<br />

Anche in seno al <strong>Rotary</strong> é essenziale che l’informazione circoli e che circoli<br />

verticalmente, nei due sensi: da Evanston verso ogni singolo Rotariano<br />

e viceversa, attraverso i Governatori e i Presidenti di Club. Ma é altrettanto<br />

importante che l’informazione circoli in senso orizzontale. Nulla<br />

é tanto prezioso del dialogo tra soci. É fonte di idee e anche di possibili<br />

azioni. Senza dialogo l’amicizia é vuota, occorre scambiare i propri pensieri<br />

con l’amico, condividere le sue preoccupazioni, dargli consiglio e<br />

appoggio e rispettare la sua personalità. Il Club é il luogo ideale per coltivare<br />

l’amicizia. Ed é per questo che l’assiduità non é solo un dato statistico<br />

o un semplice strumento (fastidioso) di disciplina, ma é la<br />

premessa affinché un’amicizia possa svilupparsi e rinsaldarsi.<br />

Si deve essere pronti ad investire nell’amicizia rotariana,<br />

un po’ di tempo, un po’ di soldi, ma, soprattutto, tanto<br />

cuore.<br />

La comunicazione deve stabilirsi anche tra i Club e i<br />

media, tra i Club e i responsabili dei settori economici,<br />

sociali e politici... con tutti coloro cioè che si usa definire<br />

«decisori». Non si deve essere avari d’informazioni, ma<br />

sentirsi orgogliosi di essere, in quanto rotariani, persone di<br />

dialogo e di comunicazione. Per «servire» noi abbiamo indubbiamente<br />

un certo «savoir-faire»... ora dobbiamo imparare anche<br />

a «faire savoir» meglio a tutti i livelli. Non si tratta di fare la corte ai rappresentanti<br />

dei media, ma, più semplicemente di tessere, con loro, un<br />

po’ alla volta, dei rapporti di fiducia, di credibilità e di simpatia.<br />

PDG Carlo Michelotti<br />

Redaktionsschluss Mai <strong>2010</strong><br />

6. April <strong>2010</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!