02.09.2015 Views

Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero Dati SDO 2007

Rapporto SDO 2007 - Ministero della Salute

Rapporto SDO 2007 - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il peso me<strong>di</strong>o o relativo, che esprime il rapporto tra costo me<strong>di</strong>o del DRG specifico e costo me<strong>di</strong>o<br />

complessivo, ha un valore me<strong>di</strong>o nazionale <strong>di</strong> 1,11 per il regime or<strong>di</strong>nario e 0,81 per il <strong>ricovero</strong> <strong>di</strong>urno. La<br />

<strong>di</strong>stribuzione regionale <strong>di</strong> questo in<strong>di</strong>catore presenta, per entrambe le modalità <strong>di</strong> <strong>ricovero</strong>, valori più<br />

elevati rispetto al valore me<strong>di</strong>o nazionale nelle regioni settentrionali. La Tavola 3.6 riporta anche il peso<br />

me<strong>di</strong>o nei ricoveri per fasce d’età estreme (fino a 14 anni, esclusi i neonati sani e 65 anni e oltre) in<br />

ambedue le modalità <strong>di</strong> <strong>ricovero</strong>. Il peso me<strong>di</strong>o dei <strong>di</strong>messi <strong>di</strong> età inferiore a 14 anni è <strong>di</strong> 0,96 per il<br />

<strong>ricovero</strong> or<strong>di</strong>nario e 0,68 per quello <strong>di</strong>urno. Le regioni con peso me<strong>di</strong>o superiore al valore nazionale in<br />

regime or<strong>di</strong>nario (oltre 0,96) sono Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli V.G., Liguria, Emilia R.,<br />

Toscana e Basilicata. Per i <strong>di</strong>messi ultra 65enni i pesi me<strong>di</strong> a livello nazionale sono 1,27 e 0,82<br />

rispettivamente per i ricoveri or<strong>di</strong>nari e <strong>di</strong>urni.<br />

La percentuale dei casi complicati (caratterizzati da DRG con complicanze) sul totale dei casi<br />

afferenti a "famiglie" <strong>di</strong> DRG omologhi (caratterizzati da DRG con e senza complicazioni e/o<br />

comorbi<strong>di</strong>tà) è 29,55% a livello nazionale e supera il 39% in Valle d’Aosta e Liguria.<br />

4. INDICATORI DI EFFICACIA ED APPROPRIATEZZA [Tavole 4.1 – 4.12]<br />

Il capitolo de<strong>di</strong>cato agli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> efficacia ed appropriatezza si è notevolmente arricchito<br />

nell’ultima versione del rapporto ed è strutturato separando gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> appropriatezza organizzativa<br />

da quelli più propriamente definibili <strong>di</strong> appropriatezza clinica.<br />

L'in<strong>di</strong>catore "<strong>di</strong>messi con DRG me<strong>di</strong>co da reparti chirurgici" esamina la proporzione <strong>di</strong> casi me<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong>messi da reparti chirurgici e rappresenta un in<strong>di</strong>catore proxy dell'appropriato utilizzo <strong>di</strong> questi reparti<br />

rispetto alla casistica trattata. Si evidenzia un incremento del valore rispetto all’anno 2005 e persiste una<br />

elevata variabilità a livello territoriale. Il valore più basso, che in<strong>di</strong>ca maggiore appropriatezza, si registra in<br />

Emilia Romagna (26,2%), quello più elevato (maggiore inappropriatezza) in Calabria (46,7%). In generale<br />

tutte le regioni meri<strong>di</strong>onali presentano valori elevati e con solo in alcuni casi trend in <strong>di</strong>minuzione.<br />

Anche gli altri in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> appropriatezza organizzativa riportati nella Tavola 4.1 illustrano<br />

situazioni più critiche nell’area meri<strong>di</strong>onale e centrale del Paese. I ricoveri brevi <strong>di</strong> 0-1 giorno con DRG<br />

me<strong>di</strong>co sono pari al 12,41% a livello nazionale; arrivano al 26,9% in Campania e al 17,8% a Bolzano<br />

mentre sono sotto l’8% in Veneto e all’8,1% nella P. A. <strong>di</strong> Trento. La percentuale <strong>di</strong> ricoveri <strong>di</strong>urni <strong>di</strong> tipo<br />

<strong>di</strong>agnostico con DRG me<strong>di</strong>co, in<strong>di</strong>catore proxy <strong>di</strong> utilizzo improprio dell’ospedale, seppure per il solo<br />

regime <strong>di</strong>urno, denota a livello nazionale un valore pari al 57,7%. A livello regionale si evidenzia la<br />

situazione della regione Molise (81,3%) e della regione Campania (77,1%).<br />

L’unico in<strong>di</strong>catore che registra un valore positivo nel Sud del paese è la percentuale <strong>di</strong> ricoveri con<br />

DRG me<strong>di</strong>co e degenza oltre soglia nella popolazione anziana. L’in<strong>di</strong>catore pari al 4,68% a livello<br />

nazionale registra i valori più bassi in Sicilia (2,58) e in Campania (2,89%).<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!