02.09.2015 Views

Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero Dati SDO 2007

Rapporto SDO 2007 - Ministero della Salute

Rapporto SDO 2007 - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11 Modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione 042 – 042 AN 1<br />

12 Riscontro autoptico 043 – 043 AN 1<br />

13 Motivo <strong>ricovero</strong> in regime <strong>di</strong>urno 044 – 044 AN 1<br />

14 Numero giornate <strong>di</strong> presenza in <strong>ricovero</strong> <strong>di</strong>urno 045 – 047 N 3<br />

15 Peso alla nascita 048 – 051 N 4<br />

16 Diagnosi principale <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione 052 – 056 AN 5 (3)<br />

17 Diagnosi secondaria 1 057 – 061 AN 5 (3)<br />

18 Diagnosi secondaria 2 062 – 066 AN 5 (3)<br />

19 Diagnosi secondaria 3 067 – 071 AN 5 (3)<br />

20 Diagnosi secondaria 4 072 – 076 AN 5 (3)<br />

21 Diagnosi secondaria 5 077 – 081 AN 5 (3)<br />

22 Data intervento chirurgico principale 082 – 089 data 8<br />

23 Intervento chirurgico principale o parto 090 – 093 AN 4 (3)<br />

24 Altro intervento chirurgico o procedura <strong>di</strong>agnostica o<br />

terapeutica 1<br />

25 Altro intervento chirurgico o procedura <strong>di</strong>agnostica o<br />

terapeutica 2<br />

26 Altro intervento chirurgico o procedura <strong>di</strong>agnostica o<br />

terapeutica 3<br />

27 Altro intervento chirurgico o procedura <strong>di</strong>agnostica o<br />

terapeutica 4<br />

28 Altro intervento chirurgico o procedura <strong>di</strong>agnostica o<br />

terapeutica 5<br />

NOTE :<br />

(2) FORMATO:<br />

AN = alfanumerico<br />

N = numerico<br />

Data = GGMMAAAA, in cui GG= giorno, MM= mese, AAAA= anno.<br />

094 – 097 AN 4 (3)<br />

098 – 101 AN 4 (3)<br />

102 – 105 AN 4 (3)<br />

106 – 109 AN 4 (3)<br />

110 – 113 AN 4 (3)<br />

I campi alfanumerici devono essere allineati a sinistra; se non utilizzati, devono essere<br />

impostati con il valore "spazio".<br />

I campi numerici devono essere allineati a destra; le cifre non significative devono essere<br />

impostate con il valore “zero”; se non utilizzati, devono essere impostati con il valore "zero".<br />

I campi data, se non utilizzati, devono essere impostati con il valore "spazio".<br />

(2) Per sod<strong>di</strong>sfare il requisito <strong>di</strong> univocità, il numero della scheda deve essere definito,<br />

nell'ambito <strong>di</strong> ciascun istituto, su base annua, in<strong>di</strong>pendentemente dal regime <strong>di</strong> <strong>ricovero</strong><br />

(or<strong>di</strong>nario o <strong>di</strong>urno); il campo è costituito dalle prime 2 cifre relative all'anno e dalle<br />

rimanenti 6 relative al progressivo della scheda.<br />

(3) I co<strong>di</strong>ci ICD-9-CM devono essere allineati a sinistra e, nei casi in cui siano previsti meno <strong>di</strong> 5<br />

caratteri (nel caso delle <strong>di</strong>agnosi) o <strong>di</strong> 4 caratteri (nel caso degli interventi o procedure), i<br />

rimanenti caratteri non significativi devono essere impostati con il valore "spazio". I campi<br />

contenenti i co<strong>di</strong>ci ICD-9-CM, se non utilizzati, devono essere impostati con il valore<br />

"spazio".<br />

212<br />

All_01_dm27102000_n380.doc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!