31.05.2013 Views

BA VSG9LC_Mod11_Vers. 2012-03 ... - Friedr. DICK

BA VSG9LC_Mod11_Vers. 2012-03 ... - Friedr. DICK

BA VSG9LC_Mod11_Vers. 2012-03 ... - Friedr. DICK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nota<br />

Se nelle istruzioni d‘uso si fa riferimento ad un pezzo unitario<br />

particolare, il numero di articolo è indicato fra parentesi. Questi<br />

numeri di articolo sono indicati sul disegno alla pagina 27.<br />

Uso conforme<br />

Lo strumento di stordimento per bestiame <strong>DICK</strong> é stato<br />

concepito esclusivamente per uso industriale. Lo strumento<br />

di stordimento per bestiame VSG-9LC si deve usare soltanto<br />

per stordire il bestiame da macello. Si devono usare soltanto<br />

cartucce da sparo centrali calibro 9x17 con narcotico per<br />

bestiame. L'impiego appropriato implica anche l'osservanza<br />

delle presenti istruzioni d'uso. Ogni altro uso è da considerarsi<br />

improprio. <strong>Friedr</strong>. Dick GmbH & Co. KG non si assume alcuna<br />

responsabilità per i danni risultanti da un utilizzo diverso da<br />

quello previsto. La responsabilità è unicamente dell'utente.<br />

Non é consentito narcotizzare gli animali con un peso vivo<br />

1000 kg né usare il VSG-9LC per la coniatura, lo<br />

stampaggio, la deformazione e l'inserimento forzato di oggetti<br />

in materiali di qualsiasi tipo.<br />

Si devono usare esclusivamente ricambi originali della ditta<br />

<strong>Friedr</strong>. Dick GmbH & Co. KG.<br />

Dichiarazione di conformità CE<br />

La ditta <strong>Friedr</strong>. Dick GmbH & Co. KG, Esslinger Str. 4-10,<br />

73779 Deizisau, GERMANIA, dichiara sotto la propria<br />

responsabilità che il prodotto Strumento di stordimento per<br />

bestiame - Tipo VSG9-LC, con il numero di serie inciso<br />

sull'apparecchio, soddisfa le seguenti direttive CE: Direttiva<br />

CE Macchine (2006/42CE). Norme europee applicate: DIN EN<br />

ISO 12100:2010.<br />

Omologazione CE: Physikalisch-Technische Bundesanstalt<br />

(Istituto Federale Tecnosico) (NB 0102), certicazione<br />

DE-11-MaRLIV18-PTB05.<br />

La persona autorizzata alla compilazione della documentazione<br />

tecnica presso la <strong>Friedr</strong>. Dick GmbH & Co. KG è l’Ing.<br />

Horst Löhnert (pagina 3, A).<br />

Dati tecnici<br />

Dimensioni: Ø50 x 75 x 315 mm, Peso: 2,2 kg.<br />

Emissione acustica sul posto di lavoro a norma EN ISO<br />

11201:2010 nel metodo di lavoro di riserva: livello di pressione<br />

acustica LpAeq: 78,0 dB(A), livello di potenza sonora LWa,1s:<br />

109,2 dB(A), picco del livello di pressione acustica LpC, peak:<br />

135,8 dB (C), insicurezza K: 3 dB.<br />

Valore caratteristico di oscillazione sull'impugnatura a<br />

norma DIN EN 1206:1997: valore di oscillazione misurato ahwz:<br />

17,6 m/s 2 , insicurezza K: 7 m/s 2 . Valori rilevati a norma DIN<br />

EN ISO 20643:2008 con una durata di interpolazione di 3s<br />

nel metodo di lavoro di riserva con cartucce rosse del<br />

marchio Dynamit Nobel. Valori consentiti di esposizione<br />

giornaliera (numero di spari) sec. la direttiva CE sulle<br />

vibrazioni 2002/44/CE: valore di scatto 193, valore limite 775.<br />

Modo di funzionamento<br />

Tramite l‘azionamento della leva di scatto (8) la cartuccia<br />

inserita viene accesa dal percussore (1785). La pressione<br />

del gas della cartuccia accesa spinge il bullone da sparo (5)<br />

fuori dal pezzo di chiusura. Il bullone da sparo passa attravverso<br />

il cranio dell‘ animale, stordendo in questo modo il<br />

bestiame da macello (cervello).<br />

Messa in funzione/Uso<br />

1. La sicura dello strumento<br />

La disposizione costruttiva della leva di scatto (8) evita che<br />

lo strumento spari quando non è teso. Esso protegge anche<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!