28.02.2013 Views

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 10. Trait e modalità utilizzati per descrivere la struttura funzionale <strong>della</strong> comunità<br />

macrobentonica dei fiumi <strong>della</strong> <strong>Tuscia</strong>.<br />

TRAIT N° Modalità<br />

1) Taglia massima (mm) 1 0 - 0.25<br />

2 2.5 - 5<br />

3 5 -10<br />

4 10 - 20<br />

5 20 - 40<br />

6 40 - 80<br />

7 >80<br />

2) Durata del ciclo vitale<br />

3) Numero <strong>di</strong> generazioni/anno<br />

4) Sta<strong>di</strong>o acquatico<br />

5) Modalità riproduttiva<br />

6) Modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione<br />

7) Forme <strong>di</strong> resistenza<br />

1 < 1 anno<br />

2 > 1 anno<br />

1 1<br />

1 uova<br />

2 larve<br />

3 ninfe<br />

4 adulti<br />

1 ovovivipara<br />

2 uova isolate libere<br />

3 uova isolate fisse<br />

4 gruppi uova cemementate<br />

5 gruppi uova libere<br />

6 gruppi uova endofitiche<br />

7 gruppi uova su terra<br />

8 asessuata<br />

1 acquatica passiva<br />

2 acquatica attiva<br />

3 aerea passiva<br />

4 aerea attiva<br />

1 uova, gemmale, statoblasi<br />

2 bozzoli<br />

3 <strong>di</strong>apausa o quiescenza<br />

4 nessuna<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!