28.02.2013 Views

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Infine, l’estensione a dati fuzzy, espressi cioè in forma <strong>di</strong> appartenenza parziale, <strong>di</strong> alcune analisi<br />

comunemente applicate in ecologia quali, ad esempio, Fuzzy Correspondence Analysis (Chevenet<br />

et al., 1994), Fuzzy Principal Component Analysis (Charvet et al., 2000), etc., permette <strong>di</strong> poter<br />

analizzare <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> dati provenienti da un’ampia varietà <strong>di</strong> fonti, <strong>di</strong>fferenti nel tempo e nello<br />

spazio e <strong>di</strong> poter così sintetizzare le conoscenze sull’autoecologia <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi taxa ottenute da una<br />

grande varietà <strong>di</strong> fonti <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso tipo.<br />

Principi e proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> base<br />

La logica fuzzy ha praticamente rivoluzionato la teoria classica <strong>degli</strong> insiemi ed il concetto<br />

semantico <strong>di</strong> “verità” (Enea & Salemi, 2001). Secondo la concezione tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> insieme, un<br />

dato oggetto può appartenere all’insieme oppure no: l’appartenenza è univoca, “tutto o nulla”, e non<br />

ci sono casi interme<strong>di</strong>. Nella la logica fuzzy un oggetto può appartenere parzialmente all’insieme<br />

considerato. Allo stesso modo, nella logica classica un’affermazione viene valutata semanticamente<br />

come “vera” o “falsa”, mentre la nozione fuzzy le assegna un valore <strong>di</strong> verità parziale, che bene si<br />

ad<strong>di</strong>ce a tante situazioni in cui non si può avere la certezza assoluta sulle caratteristiche del<br />

fenomeno (Marchini, 2004). Confrontata con altri approcci, la logica fuzzy si è <strong>di</strong>mostrata<br />

nettamente più efficace nella trattazione <strong>di</strong> dati imprecisi (Salski et al., 1996).<br />

I passaggi fondamentali <strong>di</strong> un generico proce<strong>di</strong>mento fuzzy sono tre: “fuzzificazione”,<br />

“inferenza”, e “defuzzificazione” (Fig. 7a). La fase <strong>di</strong> “fuzzificazione” consiste nel passare dal<br />

valore numerico <strong>della</strong> variabile considerata al suo corrispondente valore <strong>di</strong> appartenenza ad un dato<br />

insieme fuzzy, tramite una precisa funzione d’appartenenza (membership function) (Fig. 7b); con<br />

questa operazione si normalizzano tutti i dati nell’intervallo [0,1], sicché sono possibili anche<br />

confronti tra quantità tra loro <strong>di</strong>verse e misurate in scale <strong>di</strong>fferenti. Una proprietà importante delle<br />

membership functions relative ad uno stesso parametro è la loro reciproca sovrapposizione, sicché<br />

alcuni valori <strong>della</strong> variabile possono appartenere parzialmente a più insiemi fuzzy, come, ad<br />

esempio, in Figura 7b, il valore 20 ha grado <strong>di</strong> appartenenza 0,2 al fuzzy set e 0,8 al<br />

set . Tanto più estesa è la zona <strong>di</strong> sovrapposizione, tanta più incertezza viene compresa nel<br />

sistema. L’”inferenza” è il momento in cui vengono applicate le regole <strong>di</strong> combinazione tra gli<br />

insiemi fuzzy. Generalmente non si tratta <strong>di</strong> complicati modelli matematici ma <strong>di</strong> semplici<br />

espressioni linguistiche, che vengono convertite in formalismo matematico con il linguaggio if<br />

………then <strong>della</strong> Logica. Questo è importante perché la conoscenza dell’esperto su un problema<br />

può essere utilizzata senza dover essere trasformata in formule, spesso <strong>di</strong> complessa<br />

determinazione.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!