28.02.2013 Views

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

Università degli Studi della Tuscia di Viterbo - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARAVAGGIO: per la valutazione dello stato idromorfologico del tratto fluviale (500<br />

metri); parametri <strong>di</strong> qualità chimico-fisica dell’acqua misurati in situ; misure relative<br />

all’habitat fisico a scala <strong>di</strong> microhabitat);<br />

• identificare gli habitat (costituiti in questo caso dai <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> substrato, biotici e<br />

abiotici) maggiormente sensibili alle alterazioni agenti a scala spaziale superiore,<br />

ovvero alle <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> uso del suolo e alle alterazioni idromorfologiche;<br />

• valutare quali sono le principali pressioni <strong>di</strong> origine antropica a determinare <strong>di</strong>fferenze<br />

fra le comunità osservate e riconoscere a quale scala spaziale esse operino;<br />

• valutare le variazioni significative a livello <strong>di</strong> struttura <strong>di</strong> comunità e nei trait profile<br />

legate esclusivamente alla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> habitat (in questo caso<br />

rappresentati dai <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> substrato) eliminando le fonti <strong>di</strong> variazione a carico<br />

<strong>della</strong> mera qualità chimico-fisica dell’acqua;<br />

• evidenziare in che modo l’ampio spettro delle pressioni agenti a <strong>di</strong>versa scala spazio-<br />

temporale influenza i <strong>di</strong>versi aspetti, strutturali e funzionali, <strong>della</strong> comunità.<br />

Lo svolgimento <strong>della</strong> presente ricerca ha reso possibile ampliare la comprensione <strong>di</strong> alcuni<br />

aspetti ecologico-funzionali scarsamente indagati in questa tipologia fluviale, oltre che una<br />

prima comparazione dei risultati ottenibili dai <strong>di</strong>versi approcci anche dal punto <strong>di</strong> vista <strong>della</strong><br />

loro <strong>di</strong>fferente capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere gli impatti <strong>di</strong> origine antropica alle <strong>di</strong>fferenti scale<br />

spaziali indagate.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!