03.03.2013 Views

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alogeni (I)<br />

<strong>Gli</strong> ioni ipo<strong>alogeni</strong>to sono suscettibili <strong>di</strong> subire <strong>di</strong>smutazione. Es. lo<br />

ione ClO - forma Cl - e ClO 3 -<br />

3ClO- (aq) 2Cl- (aq) + ClO3 - (aq) K = 1.5 x 1027<br />

A temperatura or<strong>di</strong>naria o inferiore questa reazione (applicata alla produzione<br />

industriale dei clorati) è lenta per ClO - , mentre è molto più veloce per BrO - . Per IO -<br />

è talmente veloce che questo ione è stato trovato solo come interme<strong>di</strong>o <strong>di</strong> reazione.<br />

Alogeni (III)<br />

<strong>Gli</strong> ioni clorito, ClO 2 - e bromito, BrO2 - vanno soggetti a <strong>di</strong>smutazione, ma la velocità<br />

<strong>di</strong>pende in larga misura dal pH, e si può manipolare ClO 2 - (meno per BrO2 - ) in<br />

soluzione basica senza altri inconvenienti che una lenta decomposizione.<br />

Al contrario, l'acido cloroso, HClO 2 , e quello bromoso, HBrO 2 , <strong>di</strong>smutano tutti e due<br />

velocemente:<br />

2HClO 2(aq) H + (aq) + HOCl (aq) + ClO 3 - (aq)<br />

E° = +0.51 V<br />

2HBrO 2(aq) H + (aq) + HOBr (aq) + BrO 3 - (aq) E° = +0.50 V<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!