03.03.2013 Views

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gli alogeni e i gas nobili - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Composti <strong>degli</strong> altri <strong>gas</strong> <strong>nobili</strong><br />

Ci sono le prove che esistono RnF 2 e [RnF + ][SbF 6 - ], ma la loro<br />

caratterizzazione è stata finora impossibile per la loro ra<strong>di</strong>oattività. L'energia<br />

<strong>di</strong> ionizzazione del kripton è molto maggiore <strong>di</strong> quella dello Xe e la sua<br />

capacità <strong>di</strong> formare composti è molto più limitata.<br />

KrF 2 si prepara facendo attraversare da una scarica elettrica, o da una<br />

ra<strong>di</strong>azione ionizzante, una miscela <strong>di</strong> fluoro e <strong>di</strong> Kr a bassa temperatura<br />

(-196 °C).<br />

A somiglianza <strong>di</strong> XeF 2 è un solido volatile incolore costituito da molecole<br />

lineari. Ha carattere endoergonico e fortemente reattivo, tanto che va<br />

conservato a bassa temperatura.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!