09.03.2013 Views

ViVaVerdi n. 2 - Siae

ViVaVerdi n. 2 - Siae

ViVaVerdi n. 2 - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

complimenti a....<br />

di Vivaverdi<br />

ROBERTO GUERRAZZI<br />

E’ stato eletto, a fine aprile, nuovo presidente Univideo<br />

per il biennio 2010/2011. Guerrazzi è uno dei<br />

cofondatori dell’Associazione che rappresenta il settore<br />

dell’Home Entertainment in Italia e raggruppa al<br />

suo interno le principali aziende attive nell’industria<br />

dell’audiovisivo. Guerrazzi ha ricoperto già in passato<br />

cariche di consigliere e di vicepresidente.<br />

PAOLO FRANCHINI<br />

Paolo Franchini, già Amministratore Delegato della<br />

casa discografica Edel Italia srl, è il nuovo Segretario<br />

Generale di FEM, la federazione degli editori<br />

musicali. La nomina va a rafforzare l’attività dell’associazione<br />

degli editori nella tutela del diritto d’autore<br />

e nella promozione dei diritti degli autori ed editori<br />

musicali. Il nuovo Segretario Generale affiancherà<br />

il presidente Filippo Sugar. “E’ un onore e un<br />

privilegio lavorare al fianco dei più grandi editori Italiani<br />

e Internazionali” ha dichiarato Paolo Franchini,<br />

“il mondo della musica vive un periodo di cambiamenti<br />

epocali, un periodo per certi versi difficile, ma<br />

anche eccitante, ricco di innovazioni tecnologiche<br />

e artistiche e di possibili nuove opportunità che richiedono<br />

la capacità di interpretare i cambiamenti<br />

, coglierne le potenzialità assicurandosi che i diritti<br />

di tutti siano tutelati”.<br />

JOVANOTTI<br />

Per la prima volta un musicista italiano è stato invitato<br />

a tenere una lezione all’università di Harvard.<br />

Così, martedì 27 aprile, Jovanotti ha incontrato<br />

gli studenti tenendo una relazione su ‘’Musica e<br />

Diritti Umani’’, partendo dalla diffusione della musica<br />

popolare americana e dalle battaglie per i diritti<br />

civili. Il cantante toscano ha compiuto, nell’occasione,<br />

una breve tournée negli Stati Uniti e in Canada,<br />

con concerti a Boston, Montreal, Toronto e<br />

Chicago. E ha vinto il David di Donatello per la migliore<br />

canzone originale con Baciami ancora.<br />

LINA WERTMULLER<br />

E’ stata festeggiata al Quirinale. nella cerimonia<br />

dei David di Donatello. La regista ha avuto un riconoscimento<br />

speciale alla carriera (insieme a<br />

Tonino Guerra, Terence Hill e Bud Spencer) e sta<br />

lavorando alla riduzione teatrale del musical Gian<br />

Burrasca (scritto e adattato da lei, autrice della<br />

serie tv Il Giornalino di Gian Burrasca, 1964). Protagonista<br />

Elio delle Storie Tese, musica di Nino<br />

Rota, che sarà l’inaugurazione al Festival della letteratura<br />

di Mantova, il 9 settembre.<br />

ANDREA ROSI<br />

E’ il nuovo presidente e amministratore delegato<br />

di Sony Music Italia. Ha lavorato nella discografia<br />

(Cgd, Warner e Polygram) poi alla fine degli anni<br />

’90 è stato tra gli artefici di Vitaminic, il sito pioniere<br />

in Italia della musica digitale e poi è diventato<br />

responsabile del business digitale di Sony<br />

Bmg nella regione del Mediterraneo. “Trovo<br />

un’azienda con grandi prospettive, in un momento<br />

storico molto delicato e difficile per il settore”,<br />

ha dichiarato Rosi dopo la nomina. “Il cast artistico<br />

straordinario e il gruppo di lavoro sono ideali<br />

per affrontare i cambiamenti e le innovazioni che<br />

sono oggi necessari per un’azienda che produce<br />

musica”.<br />

ILARIA OCCHINI<br />

All’Accademia di Francia, a Villa Medici, l’attrice<br />

ha ricevuto il Nastro d’Argento alla Carriera (insieme<br />

con Armando Trovajoli e Ugo Gregoretti).<br />

Ha debuttato al cinema alla metà degli anni ’50<br />

partecipando a Terza liceo di Luciano Emmer e Il<br />

medico e lo stregone di Mario Monicelli. Ha lavorato<br />

in molti sceneggiati televisivi e a teatro. E’<br />

tornata sul grande schermo negli anni novanta con<br />

Don Milani. Il suo recente ruolo in Mine vaganti,<br />

l’ultimo film di Ferzan Ozpetek, ha ottenuto anche<br />

il David di Donatello come miglior attrice non protagonista.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!