17.04.2013 Views

L'intervista a Emanuel

L'intervista a Emanuel

L'intervista a Emanuel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1437<br />

Tutti l’abbiamo… se ci stiamo ad averla! Noi siamo quello che crediamo di<br />

essere… Questo è il potere immenso che ha la fede personale sull’uomo.<br />

<br />

Certamente. La fisica ci informa che “Azione” (la causa) e “Reazione”<br />

(l’effetto) sono assolutamente interattivi, ossia sono “simultanei” tra di loro.<br />

Noi invece vediamo sempre la causa prima dell’effetto, ci sbagliamo e<br />

crediamo poi sia vero il divenire. Dobbiamo perciò fare un’esperienza complessa,<br />

che segua due processi opposti, per poter capire il vero.<br />

<br />

Che, poggiandoci solo su quanto ci risulta ora, sbagliamo a capire!<br />

La scienza umana si sta occupando di un mondo creato da una animazione<br />

dovuta tutta ad un Creatore, e trae i suoi giudizi escludendo che esista!<br />

Così afferma che la luce si muove… alla velocità della luce e sbaglia, perché è<br />

la velocità dell’anima che dà animazione a quella velocità. Facciamo suonare un<br />

disco che non ha suono, e la scienza crede nel suono e non in te che lo causi!<br />

Nessun movimento c’è in natura e il farsi che appare (e che è “scientificamente<br />

accertato”) è assolutamente falso! È come se fosse un movimento… musicale! Se<br />

la Scienza non è capace d’uscire dall’idea che le cose “avvengano”, resta una<br />

scienza “erronea” che persegue tuttora una visione Tolemaica della realtà!<br />

<br />

Sì! È tuttora la scienza dell’apparenza e non della verità!<br />

Se la Scienza non s’accorge che esistiamo in un “cartone animato” (da noi),<br />

sarà sempre distratta dai moti apparenti e non sarà in grado d’andarne all’origine,<br />

facendone un’analisi “essenziale”, che distingua momento da momento.<br />

<br />

Lo dici tu! Esistono le quantità di Planck, al di sotto delle quali nulla appare…<br />

<br />

Con i concetti e attraverso misurazioni quantitative poggiate sui valori ideali.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!