24.04.2013 Views

Semeiotica Faccini.pdf - AppuntiMed

Semeiotica Faccini.pdf - AppuntiMed

Semeiotica Faccini.pdf - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Coste<br />

Palpazione<br />

fratture costali mal riparate<br />

interventi per tubercolosi<br />

• Muscolatura: legate a sviluppo disarmonico delle strutture muscolari<br />

Torace a Botte: il soggetto ha un torace che tende ad essere sempre inspiratorio, in questo caso il<br />

diametro antero posteriore incrementa in modo considerevole<br />

• Ghiandola Mammaria come la ginecomastia, avviene a volte nel Klineferter, ci si accorge a livello di<br />

visita militare, può essere.<br />

bilaterale<br />

monolaterale<br />

• Respirazione: come abbiamo visto si divide in tre parti, due di espiro e una d’inspiro; le varie alterazioni<br />

nella dispensa del prof. Fabris; Per rilevare la frequenza si applica una mano sul torace<br />

e si rileva per un minuto, non frazioni (le definizioni tra tachipnea e bradipnea si<br />

giocano in pochi atti respiratori).<br />

• Cute: ci possono essere lesioni:<br />

da grattamento (dove arriva la mano).<br />

spider nevi<br />

melanoma<br />

zoster<br />

circoli collaterali<br />

edema a mantellina<br />

Permette di valutare<br />

• frequenza respiratoria: mano appoggiata sull’emitorace destro, contare un minuto.<br />

• simmetria del torace: si esegue ponendo le mani alla base dei polmoni, abbracciando il torace<br />

con la mano, coi pollici avvicinati a livello della linea vertebrale. L’indice<br />

da controllare è l’avvicinamento dei pollici, ed eventualmente la pica di<br />

pelle che viene a formarsi tra i due pollici. Può venir eseguito anche<br />

anteriormente, sia a livello della base dei polmoni che a livello clavicolare.<br />

• FVT: Fremito Vocale Tattile evocato: è una vibrazione percepita dal palmo della mano (va<br />

appoggiato tutto), è provocato: bisogna chiedere appunto al paziente di dire qualcosa,<br />

classicamente “trentatré”. Sottende<br />

- corde vocali integre<br />

- pervietà dei bronchi fino agli alveoli<br />

- non alterazioni del contenuto aereo del polmone,<br />

che può influenzare la percezione periferica.<br />

Più aria ⇒ meno fremito, e viceversa.<br />

- non infiltrazioni pleuriche<br />

(un pneumotorace p.es elimina il FVT)<br />

Giuseppe Marini: <strong>Semeiotica</strong> (a.a. 2009 / 2010) 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!