19.05.2013 Views

analgesia peridurale in travaglio di parto - ULSS 13

analgesia peridurale in travaglio di parto - ULSS 13

analgesia peridurale in travaglio di parto - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attito fetale sono <strong>di</strong> breve durata (3-4 m<strong>in</strong>uti) e del tutto<br />

benigne.<br />

• Attività e comportamento alla nascita del neonato: e'<br />

chiaramente <strong>di</strong>mostrato che con le dosi <strong>di</strong> farmaco utilizzate<br />

per l'<strong>analgesia</strong> <strong>peridurale</strong> e nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>parto</strong> normale,<br />

gli effetti sull'attività comportamentale del neonato alla nascita<br />

sono <strong>in</strong>significanti o del tutto <strong>in</strong>esistenti. In alcune circostanze,<br />

l'<strong>analgesia</strong> epidurale può <strong>di</strong>mostrarsi ad<strong>di</strong>rittura vantaggiosa<br />

(terapeutica) per il neonato soprattutto nelle <strong>parto</strong>rienti con<br />

preclampsia (pressione arteriosa elevata, gambe gonfie ecc.). In<br />

questi casi l'<strong>analgesia</strong> epidurale può migliorare il flusso<br />

placentare ed aumentare l'ossigenazione del feto durante il<br />

<strong>travaglio</strong> ed il <strong>parto</strong>.<br />

• Altri effetti collaterali sono legati prevalentemente all’uso dei<br />

farmaci necessari per effettuare l’<strong>analgesia</strong> <strong>peridurale</strong>. Possono<br />

<strong>in</strong>sorgere: parestesie (formicolii), debolezza muscolare agli arti<br />

<strong>in</strong>feriori, nausea e, molto <strong>di</strong> rado, vomito, <strong>di</strong>fficoltà ad ur<strong>in</strong>are.<br />

Tutti questi fenomeni, <strong>in</strong> genere, durano f<strong>in</strong>o a quando si<br />

esaurisce l’effetto dell’anestesia.<br />

• Complicanze ostetriche associate all’<strong>analgesia</strong> <strong>peridurale</strong><br />

<strong>in</strong>cludono: <strong>travaglio</strong> prolungato, la malrotazione della parte<br />

presentata, prolungamento del periodo espulsivo, una<br />

aumentata <strong>in</strong>cidenza dei parti operativi (ventosa, taglio<br />

cesareo).<br />

Si fa presente che l’<strong>in</strong>cidenza delle complicazioni su esposte<br />

risulta molto bassa e, per alcune, al limite della possibilità <strong>di</strong><br />

rilevazione.<br />

Nella speranza <strong>di</strong> essere stati sufficientemente esaurienti, le<br />

rivolgiamo i migliori auguri <strong>di</strong> un <strong>parto</strong> felice e sereno.<br />

REV. 04/2012 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!