19.05.2013 Views

БРОНЗИНО В ОСОБНЯКЕ БЕРГА BRONZINO A VILLA BERG

БРОНЗИНО В ОСОБНЯКЕ БЕРГА BRONZINO A VILLA BERG

БРОНЗИНО В ОСОБНЯКЕ БЕРГА BRONZINO A VILLA BERG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo quadro non è il ritratto di una persona reale, bensì la sua allegoria. Più tardi<br />

il Rinascimento ha posto questioni alle quali i grandi maestri hanno cercato di<br />

trovare una risposta, quali la correlazione fra l’ideale e il momento storico che lo<br />

aveva prodotto, nonché la possibilità della realizzazione dell’ideale stesso. Questo<br />

ritratto di Bronzino è un valido motivo per ragionare sulle logiche dello sviluppo<br />

della storia dell’arte, ripercorrendo non solo il periodo del Rinascimento, ma anche<br />

i tempi che l’hanno preceduto e seguito, per finire con l’epoca vissuta dal visitatore<br />

del museo.<br />

IRINA ANTONOVA<br />

Direttore del Museo Pushkin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!