19.05.2013 Views

Stravisi F. 2006 - Dip. Scienze della Terra

Stravisi F. 2006 - Dip. Scienze della Terra

Stravisi F. 2006 - Dip. Scienze della Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

35<br />

Riferimenti<br />

CAMERONI F. (1863): Storia cronografica di Trieste dalla sua origine sino all’anno 1695 del<br />

canonico don Vincenzo Scussa triestino, con gli Annali dal 1695 al 1848 del procuratore civico cav.<br />

Pietro dott. Kandler, Stab. tipogr.-litogr. di C. Coen, I ed.; ristampa Ed. Italo Svevo, Trieste, 1986.<br />

GALLO V.(1846): Sette lettere sullo stato <strong>della</strong> meteorologia in Trieste negli anni dal 1841 al 1845,<br />

in: Palomba C., “Raccolta di lettere ed altri scritti intorno alla fisica ed alla matematica”, ed.<br />

Cugnani, Anno II, Roma 1846.<br />

GENERINI E. (1884): Trieste antica e moderna, ed. Morterra, Trieste, 1884. Ristampa ed. Italo<br />

Svevo, Trieste, 1988, 547 pag.<br />

KERT L. (1815-1858): Diari del tempo, 44 quaderni manoscritti, Biblioteca Civica di Trieste,<br />

Archivio <strong>Dip</strong>lomatico.<br />

POGLIACCO M. (1954): L’Istituto Tecnico Nautico Tommaso di Savoia, Duca di Genova nel<br />

bicentenario <strong>della</strong> sua istituzione (1754-1954), ed. ITN, Trieste, 486 pag.<br />

POLLI S. (1939): Cinquant’anni di misure eliofanometriche e Trieste, Riv. Meteor., 1, 3/4, 1-8.<br />

POLLI S. (1940): Radiazione solare globale a Trieste, La Ricerca Scientifica, 18, 706-710.<br />

POLLI S. (1942): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte I:<br />

generalità e serie termometriche, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 40, 5-28.<br />

POLLI S. (1946): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte II: le<br />

serie pluviometriche, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 42, 5-23.<br />

POLLI S. (1947): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte III:<br />

temporali, grandine, neve e nebbia, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 43, 36-64.<br />

POLLI S. (1948): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte IV:<br />

la velocità del vento, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 44, 42-87.<br />

POLLI S. (1950): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte V: la<br />

direzione del vento, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 45, 29-56.<br />

POLLI S. (1950): 100 anni di osservazioni meteorologiche eseguite a Trieste (1841-1940). Parte VI:<br />

le raffiche del vento, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 45, 137-147.<br />

POLLI S. (1953): 110 anni di osservazioni meteoriche eseguite a Trieste (1841-1950). Parte VII: le<br />

serie barometriche, Boll. Soc. Adriatica Sc. Nat., 46, 111-122.<br />

ROSSETTI D. (1829): Elementi per la statistica di Trieste e dell'Istria (parte I), Archeografo<br />

Triestino, 1, 13-34.<br />

SCHOUW J.F. (1839): Tableau du climat et de la végétation de l'Italie: résultat de deux voyages en<br />

ce pays dans les années 1817-1819 et 1829-1830, Copenhague, Librairie Glydendal , Imprimerie de<br />

Bianco Luno.<br />

STRAVISI F., PIERI G. (1985) : Un sensore di pressione dal barografo Sprung-Fuess, Boll. Soc.<br />

Adriat. Sc. 68, 67-73.<br />

TAMARO A. (1924): Storia di Trieste, II vol., A. Stock ed., Trieste; ristampa Atesa ed., Bologna<br />

1989, 678 pag.<br />

VERCELLI F.(1933): L’aria nella natura e nella vita, UTET, Torino, 711 pag.; II ed. 1952, 718 pag.<br />

Dati <strong>della</strong> stazione meteorologica di Piazza Lipsia<br />

STRAVISI F., ZORZENON R. (1986) Rilievi giornalieri <strong>della</strong> temperatura dell'aria eseguiti a Trieste<br />

dal 1819 al 1840, C.N.R. Ist. Talassografico Trieste, Rapporti Fisica, 6, 46 pag.<br />

OSNAGHI F. (1886): Rapporto annuale dell’Osservatorio Marittimo di Trieste (IV sez. dell’I.R.<br />

Accademia di Commercio e Nautica) per l’anno 1884, I, 120 pag., Tipogr. Lloyd Austriaco, Trieste.<br />

OSNAGHI F. (1887): Rapporto annuale dell’Osservatorio Marittimo di Trieste (IV sez. dell’I.R.<br />

Accademia di Commercio e Nautica) per l’anno 1885, II, 124 pag., Tipogr. Lloyd Austriaco,<br />

Trieste.<br />

OSNAGHI F. (1889): Rapporto annuale dell’Osservatorio Marittimo di Trieste (IV sez. dell’I.R.<br />

Accademia di Commercio e Nautica) per l’anno 1886, III, 128 pag., Tipogr. Lloyd Austriaco,<br />

Trieste.<br />

OSNAGHI F. (1890): Rapporto annuale dell’Osservatorio Marittimo di Trieste (IV sez. dell’I.R.<br />

Accademia di Commercio e Nautica) per l’anno 1887, IV, 114 pag., Tipogr. Lloyd Austriaco,<br />

Trieste.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!