19.05.2013 Views

The Journal of Decorative and Propaganda Arts - UCLA Department ...

The Journal of Decorative and Propaganda Arts - UCLA Department ...

The Journal of Decorative and Propaganda Arts - UCLA Department ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

complessiva della sua oper^-Merope,la raccoltadi canzoni pubblicate originalmente<br />

su un quotidiano alarga diffusione, 1/ Coryiere clella Sera,tra rl<br />

191L e il1912, in occasione della guerra italo-rurca di Libia. Si tratta ormai di<br />

vera e propria poesia di propag<strong>and</strong>a, rivolta soprattutto ad esaltare le gesta<br />

della Marina italiana nobilit<strong>and</strong>o gli ar,venimenti correnti atrraverso il parallelo<br />

con imprese e awenimenti gloriosi della tradizione "italica", ciod anche del-<br />

I'imperialismo romano.<br />

Il tema della nave e della navigazione d uno dei motivi predileni da<br />

D'Annunzio, carico di molteplici risonanze metaforiche. Tuno il poema eplcoallegorico<br />

della "Laus Vitae" che cosrituisce il primo volume delle laucti,<br />

(Maia), d basato sul motivo della navigazione riassunro nei versi finali con una<br />

citazione del motto di Fompeo Magno tratto da Plutarco: "Necessario<br />

d navigare,<br />

/ vivere non d necessario". L'immagine della navigazione nella "Laus<br />

Vitae" si riferisce in particolare al "folle volo" dell'Ulisse dantesco, interpretaro<br />

come atto eroico di trasgressione ed esplorazione che supera i limiti umani. La<br />

navigazione eroica della "Laus Vitae" d perd soprartutto una merafora dell'invenzione<br />

estetica. viaggi<strong>and</strong>o nella tradizione dalla Grecia classica a carducci,<br />

la scrittura dannunziana ne esplora tutti i luoghi "santi" (con una tappa fondamentale<br />

nella Sistina di Michelangelo), traendone l'ispirazione per una sintesi<br />

assoluta e superumana che prelude o (secondo il gioco paronomastico con il<br />

proprio nome che D Annunzio usa a pii riprese) annuncia l'awento di un'<br />

epica moderna. La guerra di Libia sembra improwisamente privare I'immagine<br />

della navigazione eroica del suo carattere speculativo e letterario, proponendo<br />

la presenza reale di autentici eroi e combattenti protagonisti di ar.<br />

venimenti epici. Si tratta in reald del preludio non a un'epica, ma alla tragedia<br />

che sar), anche per D'Annunzio, la prima guerra mondiale. L'immagine assurda<br />

e gr<strong>and</strong>iosa, nel parco del Vittoriale, della nave da guerra lilglia in disarmo,<br />

donata a D'Annunzio dalla Marina italiana e collocata nel 1925 su un<br />

promontorio a picco sul lago, circondata da cipressi e con la prua decorata da<br />

unavittoria alata di bronzo (monumento ai caduti dello scultore Renato<br />

Brozzi), d una testimonianzapatetica ed eloquente dei miti dannunziani della<br />

navigazione e della vittoria (fig. 9).<br />

D'Annunzio invia le sue poesie propag<strong>and</strong>istiche in Italia dalla Francia, dove si<br />

trova "in esilio" dal marzo del 1910. "Giammai fuor d'amore o fuor di debiti"<br />

durante gli anni trascorsi a Settignano presso Firenze nella villa La capponcina,<br />

prima con la Duse e poi con una serie di altre amanti con cui conduceva una<br />

vita sfarzosa da "principe rinascimentale", D'Annunzio erastato costretto a mettere<br />

all'asta tutti i suoi averi e a fuggire letteralmente all'estero per sottrarsi ai<br />

creditori che lo assediavano. con la pubblicazione, nel 1910, clel gr<strong>and</strong>e romanzo<br />

allegorico.&rrse che siforse cbe no, in cui si celebra I'eroismo cil un<br />

altro tipo di "folle volo" (quello appunro dei pionieri dell'areonaurica:<br />

D'Annunzio stesso fa la sua prima esperienza di volo a Montichiari nel 1909, in<br />

occasione del primo circuito aereo internazionale), emergono nell'opera di<br />

D'Annunzio i segni di un'ennesima meramorfosi. All'esaltazione epica del volo<br />

come metafora dell'eroismo sovraumano e della volonti di potenza, si contrappone<br />

infatti nel romanzo il senso angoscioso dell'esistenza come labirinto in<br />

cui le scelte individuali, sia sentimentali che intellettuali, sono inevitabilmente<br />

false ed illusorie, perch6 l'unica realti, al di l) del gioco molteplice delle apparenze<br />

e della seduzione erotica e retorica da cui l'uomo si lascia awincere<br />

credendo di essere libero, d la malattia, la dissoluzione del corpo e la morte.<br />

con questo romanzo prendono il via l"'esplorazione d'ombra" e il registrcr<br />

"notturno"<br />

della prosa poetica dannunziana. In brani di prosa occasionale e in<br />

frammenti autobiografici detti "Faville del Maglio" che D Annunzio invia al<br />

DAPA Inverno 1987

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!