19.05.2013 Views

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FORUM E CONVEGNI<br />

L’intervento del prof. Mauro Montesi<br />

16<br />

partire d<strong>al</strong>la relazione presentata d<strong>al</strong> prof. mauro montesi,<br />

presidente a.i.p e professore di podologia presso<br />

l’Università “sapienza”. Questi ha illustrato i diversi trattamenti<br />

dell’ onicocriptosi, ponendo una maggiore attenzione<br />

<strong>al</strong>la fenolizzazione e sottolineando l’importanza<br />

di ta<strong>le</strong> pratica chirurgica per la risoluzione permanente<br />

di questa inv<strong>al</strong>idante affezione. a seguire la Dott.ssa<br />

miriam Grim<strong>al</strong>di, Dirigente dell’Unità Dermatologica di<br />

L’intervento del prof. Guglielmo Pranteda<br />

n.165 gennaio/febbraio/marzo 2011<br />

matera ed esperta dermatologa<br />

per i suoi passati<br />

universitari e per <strong>le</strong><br />

numerose pubblicazioni<br />

internazion<strong>al</strong>i, ha scientificamente<br />

commentato<br />

<strong>le</strong> patologie ungue<strong>al</strong>i sia<br />

in corso di affezioni prettamente<br />

cutanee che<br />

di m<strong>al</strong>attie sistemiche.<br />

il prof. marco cav<strong>al</strong>lini,<br />

chirurgo genera<strong>le</strong> presso<br />

l’azienda osped<strong>al</strong>iera<br />

sant’andrea e Direttore<br />

del corso di laurea in<br />

podologia, ha riportato la<br />

sua esperienza nell’ambito<br />

della prevenzione<br />

e cura del<strong>le</strong> ferite cutanee, soffermandosi sul<strong>le</strong> medicazioni<br />

del<strong>le</strong> ulcere cutanee <strong>con</strong> mancata regressione<br />

spontanea; inoltre il prof. cav<strong>al</strong>lini ha sottolineato come<br />

l’ approfondimento di questi aspetti è così indispensabi<strong>le</strong><br />

da indurlo, annu<strong>al</strong>mente, ad organizzare, insieme ad<br />

<strong>al</strong>tri speci<strong>al</strong>isti, un master universitario (Wound care).<br />

importante si è rivelato l’intervento del prof. angelo De<br />

carli, professore aggregato di ortopedia presso l’azienda<br />

osped<strong>al</strong>iera sant’andrea,<br />

il qua<strong>le</strong> ha portato,<br />

dai campi di c<strong>al</strong>cio <strong>al</strong>l’uditorio,<br />

la sua esperienza<br />

coltivata negli anni come<br />

medico della naziona<strong>le</strong><br />

giovani<strong>le</strong> di c<strong>al</strong>cio, sul<strong>le</strong><br />

<strong>al</strong>terazioni del piede che<br />

più frequentemente si<br />

ris<strong>con</strong>trano negli at<strong>le</strong>ti,<br />

mettendo in relazione<br />

i differenti tipi di campi<br />

da gioco <strong>con</strong> <strong>le</strong> diverse<br />

c<strong>al</strong>zature. ta<strong>le</strong> intervento<br />

è stato molto apprezzato<br />

per i <strong>con</strong>tenuti <strong>al</strong> di fuori<br />

dei classici argomenti<br />

il PODOLOGO in <strong>medici</strong>na

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!