19.05.2013 Views

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

La collaborazione con i medici e le terapie innovative al centro ... - AIP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

MEDICINA<br />

stra osservazione si è <strong>con</strong>centrata su di essa, proprio<br />

perché vo<strong>le</strong>vamo capire il motivo della sua maggiore<br />

insorgenza e della differenza fra i due sessi.<br />

L’O. di Sever-B<strong>le</strong>nk:<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> nostre osservazioni nei vari studi dove effettuiamo<br />

tirocinio abbiamo potuto notare che questo tipo<br />

di osteo<strong>con</strong>drite, come riportano tutti i testi, colpisce i<br />

bambini fino <strong>al</strong>l’età ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, preva<strong>le</strong>ntemente il<br />

sesso maschi<strong>le</strong>. così ci siamo domandate perché colpisce<br />

prettamente i bambini e meno <strong>le</strong> bambine, e da<br />

qui, an<strong>al</strong>izzando i pazienti che si sono rivolti in questi<br />

studi, ci siamo rese <strong>con</strong>to della differenza nel tipo di<br />

attività fisica fra i sessi. infatti <strong>le</strong> bambine che ne sono<br />

risultate affette svolgevano sport come la p<strong>al</strong>lavolo che<br />

determina una predisposizione <strong>al</strong>lo sviluppo di questo<br />

tipo di osteo<strong>con</strong>drite.<br />

natur<strong>al</strong>mente ci siamo accorte che la patologia va vista<br />

nel globa<strong>le</strong>, non ci si deve preoccupare e quindi <strong>con</strong>centrare<br />

solo sul dolore, ma andare a fondo, grazie anche<br />

<strong>al</strong>l’ausilio di apparecchiature, per ricercare la causa, studiare<br />

gli eventu<strong>al</strong>i atteggiamenti ant<strong>al</strong>gici che il paziente<br />

adotta per non avvertire dolore, ma che potrebbero determinare<br />

<strong>al</strong>tre prob<strong>le</strong>matiche. come primo passo dobbiamo<br />

trattare il dolore e quindi ridurre l’infiammazione,<br />

se necessita ridurre anche l’attività sportiva.<br />

in base <strong>al</strong> tipo e momento del dolore abbiamo classificato<br />

la patologia in 3 stadi:<br />

- stadio 1: il paziente prova dolore dopo l’attività fisica<br />

(abbiamo<br />

ipotizzato questo<br />

attraverso<br />

studi effettuati<br />

<strong>con</strong> pedana baropodometrica<br />

associata a tapis<br />

roulant, Zebris,<br />

osservando che<br />

durante la corsa<br />

il dolore è assente<br />

perché il<br />

c<strong>al</strong>cagno non<br />

prende <strong>con</strong>tatto<br />

<strong>con</strong> il terreno,<br />

n.165 gennaio/febbraio/marzo 2011<br />

non appena terminata l’attività sportiva, quando il c<strong>al</strong>cagno<br />

riprende il <strong>con</strong>tatto, inizia la fase di avvolgimento<br />

e svolgimento dell’ elica pod<strong>al</strong>ica dove il c<strong>al</strong>cagno divenendo<br />

perno del <strong>con</strong>tatto, genera dolore. Questo è<br />

individuabi<strong>le</strong> <strong>con</strong> la seguente immagine).<br />

- stadio 2: il paziente avverte dolore sia dopo che durante<br />

l’attività fisica, anche <strong>con</strong> una minima sol<strong>le</strong>citazione<br />

<strong>al</strong>l’inserzione achil<strong>le</strong>a, come possiamo notare d<strong>al</strong>la<br />

sequenza del<strong>le</strong> immagini relative <strong>al</strong>la corsa.<br />

il PODOLOGO in <strong>medici</strong>na

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!