20.05.2013 Views

02 gazzetta blocco 2-11.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

02 gazzetta blocco 2-11.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

02 gazzetta blocco 2-11.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 25 gennaio 2011<br />

Attualità<br />

PABILLONIS<br />

Tombolata e sottoscrizione a premi Prociv<br />

Ha riscosso un buon successo<br />

la tombolata e la sottoscrizione<br />

a premi organizzata per<br />

finanziare le attività <strong>del</strong>la<br />

Prociv. I volontari <strong>del</strong>l’associazione,<br />

infatti, si sono prodigati<br />

al massimo per la buona<br />

riuscita <strong>del</strong>la manifestazione,<br />

e così è stato. Le iniziative,<br />

organizzate il trenta<br />

dicembre e il cinque gennaio<br />

nel centro di aggregazione<br />

sociale, hanno avuto un<br />

vasto consenso in paese. Famiglie,<br />

giovani e anziani hanno<br />

voluto trascorrere una serata<br />

diversa in questo periodo<br />

di Natale e contribuire<br />

nello stesso tempo a finanziare<br />

la Prociv. “Per questo<br />

evento sorprendentemente<br />

positivo dobbiamo ringrazia-<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Accompagnate dall’immancabile<br />

scopa e dai più bizzarri<br />

cappelli, una sessantina di<br />

befane si sono sfidate nel sesto<br />

Raduno Provinciale <strong>del</strong>le<br />

Befane <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Organizzato dalla Pro<br />

Loco di Gonnosfanadiga durante<br />

la serata di mercoledì 5<br />

gennaio presso la Fiera Mercato,<br />

il concorso ha coinvolto<br />

uomini e donne provenienti<br />

da tutta la provincia. Qualcuna<br />

aveva il naso grosso e gli<br />

occhiali, altre il cappello a<br />

punta, altre un sacco pieno di<br />

caramelle, altre ancora la minigonna,<br />

i tacchi a spillo e le<br />

calze in pizzo. Tutte avevano<br />

tanta voglia di divertirsi e far<br />

divertire.<br />

A rallegrare ancora di più la<br />

serata è stato il gruppo Happy<br />

Days Musica e Animazione<br />

che ha presentato le con-<br />

Un momento <strong>del</strong>lo svolgimento <strong>del</strong>la tombolata<br />

re le persone che hanno collaborato<br />

e hanno contribuito<br />

in diverso modo per finanziare<br />

l’associazione: l’intero ricavato<br />

verrà utilizzato per<br />

l’acquisto di una torre-faro e<br />

per le divise per i volontari”,<br />

dichiara Enrico Troncia il<br />

presidente <strong>del</strong>la Prociv. L’associazione<br />

a Pabillonis con-<br />

Sesto Raduno <strong>del</strong>le Befane<br />

<strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong><br />

correnti e intrattenuto il pubblico<br />

con simpatiche battute.<br />

Curiosi di scoprire chi stava<br />

sotto quelle stravaganti maschere,<br />

gli spettatori le hanno<br />

osservate dibattersi in numerose<br />

prove, tra le quali:<br />

PABILLONIS<br />

Un campo perfetto grazie<br />

ad un esperto giardiniere<br />

Un campo perfetto, liscio come un biliardo, e con l’erba falciata<br />

al punto giusto. È quanto trovano i calciatori ospiti che<br />

vengono a giocare nel comunaledi via Satta. Accogliente,<br />

spazioso, per niente allagato, nonostante le abbondanti piogge<br />

invernali, è apprezzato da tutte le società di calcio che<br />

affrontano le squadre <strong>del</strong> Pabillonis che militano nelle varie<br />

categorie.<br />

Ma qualesarà il segreto? Si chiedono in molti. “Basta curarlo<br />

con costanza e soprattutto metterci tanta passione!” È Antonio<br />

Fanari, 53 anni, operaio specializzato nel settore edile,<br />

ortolano per hobby, ma anche per necessità, quando i cantieri<br />

chiudono per mancanza di lavori, a spiegare il segreto <strong>del</strong>l’ottima<br />

tenuta <strong>del</strong> tappeto erboso che tutti, in zona, e non<br />

solo, c’invidiano. Antonio è tuttofare nella Polisportiva Pabillonis<br />

97. Oltre che dedicare “anima e core” al campo, è<br />

anche un dirigente sempre costante e un affezionato <strong>del</strong>la bandierina<br />

di segnalinee:in casa e in trasferta è sempre presente<br />

e guai chi gliela toglie!<br />

Ma ciò dimostra l’attaccamento di Antonio Fanari verso la<br />

società sportiva.Pratico, di poche parole, gran lavoratore, non<br />

si risparmia per vedere in ottime condizioni il campo in erba<br />

<strong>del</strong> comunale di via Satta. “Faccio pochi lavori, ma devono<br />

essere essenziali e tempestivi”, spiega ancora il giardinieremanutentore.<br />

Viste le immagini <strong>del</strong> pessimo stato di tanti tappeti<br />

di gioco, <strong>del</strong>la serie A che la tv ci mostra ogni domenica,<br />

viene da chiedersi se il dirigente <strong>del</strong> Pabillonis non nasconda<br />

qualche particolare segreto per avere sempre un terreno di<br />

gioco perfetto, in paese. “Ho già spiegato che sono pochi i<br />

ballo dance, limbo, ballo<br />

sexy, gioco <strong>del</strong> trenino. Non<br />

sono mancati il panettone e lo<br />

spumante, offerti a tutti dall’organizzazione<br />

e le caramelle<br />

e le noccioline distribuite<br />

dalle befane più attente<br />

ta alcune decine di volontari<br />

che dedicano il tempo libero<br />

a favore <strong>del</strong>la comunità.<br />

Sono molteplici gli interventi<br />

effettuati anche nell’anno<br />

appena trascorso: dal servizio<br />

antincendio agli interventi<br />

di emergenze in caso di allagamenti,<br />

all’attività di nonno-vigile,accompagnamento<br />

<strong>del</strong>le processioni religiose,<br />

funerali, servizio in grandi<br />

eventi e manifestazioni<br />

varie. Un impegno e un’attività<br />

che è stata riconosciuta<br />

e apprezzata dalla comunità<br />

pabillonese e ciò spiega in<br />

effetti la buona riuscita <strong>del</strong>la<br />

manifestazione organizzata<br />

durante le feste natalizie.<br />

Dario Frau<br />

alla tradizione. <strong>La</strong> giuria, celata<br />

tra il pubblico, ha premiato:<br />

la più sexy, Giovanni Mario<br />

Saiu, in minigonna e stivali<br />

con il tacco; le più racchie:<br />

Gian Luigi Sogus, con<br />

lo scialle scuro e il grembiule<br />

da cucina e Antonio Uccheddu<br />

con la maschera e la<br />

gonna marrone; le più piccole<br />

Ilenia Fosci di 9 anni e Federica<br />

Pani di 7; la più stravagante<br />

Antonella Uccheddu,<br />

con l’abito allegro; e Rita<br />

Meloni, la befana più simpatica<br />

accompagnata dal suo<br />

cane con l’abito abbinato. Infine<br />

la befana venuta da più<br />

lontano, che ha mostrato con<br />

soddisfazione il suo documento<br />

attestante la provenienza<br />

da Varese. Per tutte<br />

una targa riconoscimento con<br />

attestante il titolo conquistato<br />

e tanto divertimento fino a<br />

tarda sera.<br />

Marilena Colombu<br />

Antonio Fanari al lavoro sul terreno <strong>del</strong> campo comunale<br />

lavori che eseguo”, risponde con un sorriso enigmatico e sornione.<br />

A forza di insistere qualche particolare incomincia a<br />

svelarlo: “Falciarlo ogni quindici giorni nel periodo invernale,<br />

concimarlo una volta al mese, rullarlo e soprattutto non<br />

calpestarlo quando il terreno è inzuppato d’acqua”, fa notare<br />

ancora Antonio Fanari. Ma neppure dopo queste spiegazioni<br />

il segreto sembra essere svelato! Gli altri dirigenti <strong>del</strong>la società<br />

ormai sono abituati al modo di fare di Antonio e si fidano<br />

<strong>del</strong>la sua esperienza e <strong>del</strong>la sua abilità:nessuno mette parola<br />

quando lui proibisce, in certi giorni, di calpestare il tappeto<br />

erboso.<br />

“E il segreto?” Insiste ancora qualcuno. L’esperto giardiniere<br />

neppure si degna di rispondere all’ennesima domanda, ma<br />

prende la carriola, controlla palmo a palmo il terreno di gioco,<br />

sistema qualche zolla fuori posto, falcia l’erba, rulla di<br />

nuovo l’intera superficie e prepara in modo ottimale il campo<br />

per l’indomani dove il Pabillonis disputerà la prima giornata<br />

di ritorno <strong>del</strong> campionato di prima categoria contro il<br />

Barumini.(d. f.)<br />

Biglietti vincenti <strong>del</strong>la sottoscrizione<br />

a premi <strong>del</strong> 5 gennaio<br />

I premi possono essere ritirati entro e non oltre il 5 febbraio.<br />

Per il ritiro si può chiamare il numero 346 0148346 o recarsi<br />

presso la sede di via Dante n.10 a Pabillonis<br />

1° Tv color LCD 37’’: biglietto n. 74B;<br />

2° play station 3 sony: n. 82E;<br />

3° idropulitrice: n. 36H;<br />

4° agnello: 73 B;<br />

5° un quarto di maiale: 131F;<br />

6° 4 litri di olio motore: 22H;<br />

7° agnello: 126E;<br />

8° 2 mesi corso di danza da Daniela Oliva: 7G;<br />

9° lavaggio auto esterno da Pianu Efisio: 95E;<br />

10° vaso in ceramica: 122B;<br />

11° una cassa di birra: 130G;<br />

12° 2 mesi corso di danza da Daniela Oliva: 26G;<br />

13° una cassa di finocchi: 117B;<br />

14° una cassa di broccoli: 133B;<br />

15° 2 mesi corso di aerobica da Daniela Oliva: 64G;<br />

16° servizio da caffé da 12 pezzi: 101F;<br />

17° una bottiglia di caffé espresso Borghetti: 100A;<br />

18° 1 Kg di biscotti: 135B;<br />

19° buono per ritiro quotidiano per una settimana: 27E;<br />

20° scheda sim Tiscali: 64H.<br />

SARDARA<br />

Sposa in passerella<br />

Dopo anni in cui la moda aveva enfatizzato un tubino fasciante,<br />

una sottoveste essenziale, una sirena dal piccolo strascico,<br />

la sposa ritrova la voglia di indossare un abito che percorra<br />

le vie <strong>del</strong>lo sfarzo, <strong>del</strong>l’opulenza e <strong>del</strong>la ricchezza stilistica.<br />

<strong>La</strong> conferma a Sardara, al cineteatro <strong>del</strong>le terme, per la<br />

sposa in passerella. Manifestazione ormai entrata nel calendario<br />

<strong>del</strong>le festività natalizie. Ogni anno un successo annunciato.<br />

Quest’anno non la solita sfilata, ma una sorta di fiera<br />

dedicata ai futuri sposi che vogliono chiarirsi le idee su tutto<br />

ciò che fa da cornice al giorno <strong>del</strong> fatidico sì. Dagli addobbi<br />

floreali, alle bomboniere, al viaggio di nozze con l’agenzia<br />

Litta di Maurizio Concu, al servizio fotografico di Marco e<br />

Federica Spano di Mogoro, alla camera da letto di Marras<br />

Arredamenti, al ristorante di Casa Diana. Al centro però gli<br />

abiti, dalle linee diversissime, in grado di incontrare il gusto<br />

di tutte le ragazze che si preparano a realizzare il loro sogno.<br />

Dalla donna sofisticata e nel contempo sbarazzina sono seguiti<br />

quelli ispirati a donne più romantiche e sognatrici sino<br />

all’intramontabile eleganza <strong>del</strong> classico. <strong>La</strong> scelta <strong>del</strong> colore<br />

ha confermato che il bianco non è più l’unico tono <strong>del</strong>la sposa:<br />

c’era il rosa, declinato in tutte le sfumature, sino al bordeaux,<br />

e poi le tonalità <strong>del</strong> verde, <strong>del</strong>l’azzurro, <strong>del</strong>l’avorio.<br />

Tutti i dettagli sono stati curati dalla maestria <strong>del</strong>l’atelier Marcello<br />

di Sanluri e <strong>del</strong> fioraio Fausto Pusceddu di Sardara.<br />

Santina Ravì<br />

GUSPINI<br />

Corso di apicoltura, al via le iscrizioni<br />

Nei mesi di febbraio - aprile, l’Agenzia <strong>La</strong>ore, Sportello unico<br />

territoriale Linas, organizza a Guspini un corso di apicoltura di<br />

base. Il corso, rivolto a 20 giovani aspiranti apicoltori o a coloro<br />

che praticano l’attività apistica come hobby, sarà articolato in<br />

lezioni teoriche e attività pratiche presso un apiario, rendendo il<br />

corso un valido strumento di apprendimento e un momento di<br />

totale interazione con il mestiere <strong>del</strong>l’apicoltore. Le lezioni si<br />

svolgeranno con una cadenza bisettimanale, al termine <strong>del</strong> quale<br />

a tutti i corsisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.<br />

Gli interessati possono inoltrare richiesta di partecipazione presso<br />

gli uffici <strong>del</strong>lo Sportelllo unico territoriale Linas, in via Caprera<br />

n. 19 a Guspini (VS), Tel./Fax 070 97<strong>02</strong>57, o tramite il modulo<br />

nel sito Sardegna Agricoltura <strong>del</strong>la Regione.<br />

Maria Francesca Massa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!