20.05.2013 Views

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EFFETTOTRE OTTOBRE 2011 N.RO 49<br />

rappresentava 110.000 Carabinieri ed io, uomo fedele ai principi della<br />

democrazia, che prevedono un corretto rapporto delle autorità politiche con le<br />

parti sociali, andavo per la mia strada. In modo inesorabile!<br />

Pappalardo venne ed entrò nel mio ufficio. Gli feci presente che il<br />

Comandante Generale mi aveva inviato una terna di nomi: Marrocco, Pisani e<br />

Sassi.<br />

Invitai Pappalardo a indicarmi chi per lui avesse maggiori qualità per fare il<br />

Capo di Stato Maggiore. Mi rispose che lui, da Tenente Colonnello, non poteva<br />

esprimere una valutazione su un superiore di grado.<br />

Gli replicai che, quando ero Ministro della Giustizia, i sindacati, da me<br />

interpellati, mi fornivano i loro pareri. Era una prassi consolidata e mi<br />

meravigliavo che ciò ancora non accadesse nel mondo militare.<br />

Alla fine Pappalardo fece un nome, dicendo che era il più gradito ai<br />

Carabinieri: Generale Domenico Pisani.<br />

La scelta fu felice perché Pisani, d’intesa con il Generale Tavormina,<br />

sostenne il ricorso dei sottufficiali dei Carabinieri, che alla fine fu vinto.<br />

Fu determinante l’incontro, chiesto da Pappalardo con il Presidente della<br />

Corte Costituzionale, Ettore Gallo. Pappalardo portò in visione a Gallo i <strong>com</strong>piti<br />

dei Comandanti di Stazione, contenuti nel Regolamento Generale dell’Arma, che<br />

erano di gran lunga superiori a quelli degli Ispettori di Polizia.<br />

Il Presidente della Corte rispose che, nonostante il Capo del Governo, lo<br />

avesse chiamato al telefono e lo avesse invitato a respingere il ricorso dei<br />

Sottufficiali, lui avrebbe <strong>com</strong>unque dato ragione ai gloriosi Marescialli dell’Arma.<br />

Fu un trionfo.<br />

Io ne gioii perché per la prima volta le <strong>com</strong>ponenti di base trovarono<br />

sostegno in alcuni generali dell’Arma, che <strong>com</strong>inciarono a capire che la storia della<br />

loro Istituzione stava procedendo in direzione di un miglior dialogo fra le sue<br />

diverse categorie. Questo pugno di uomini era riuscito a sconfiggere un intero<br />

sistema, anche giudiziario, arroccato su posizioni indifendibili”.<br />

Mino Martinazzoli, a queste parole si alza e si avvia verso la porta.<br />

Il Colonnello lo segue con molto rispetto. Gli dice prima che s<strong>com</strong>paia:<br />

“Sciascia divide gli uomini in tante categorie: lei è un uomo, anzi un galantuomo<br />

della politica. Se c’è un paradiso dei politici onesti, sono certo che lei ci andrà”.<br />

Pagina 28 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!