20.05.2013 Views

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EFFETTOTRE OTTOBRE 2011 N.RO 49<br />

le dinamiche e i riflessi delle ultime leggi finanziarie, da delegato Co.Ce.R., sento<br />

doveroso esprimere alcune riflessioni.<br />

Un obiettivo delle Rappresentanza militare, ma anche quello dei rispettivi<br />

ministri e Stati Maggiori, è stato quello di sancire la particolarità del lavoro<br />

svolto attraverso una norma detta della “specificità”. Norma che è stata scritta<br />

in modo molto vago e che, nei fatti, si sta ritorcendo contro.<br />

Negli ultimi 150 anni i militari non si sono mai sottratti, dal fare anche loro la<br />

propria parte. Oggi i risultati che si stanno ottenendo, sono quelli di essere<br />

specifici nell’essere penalizzati. Lo scorso anno, si è stati privati delle risorse del<br />

riordino delle carriere (oltre 770 milioni di euro, circa 1.500 a testa) e vi è stato<br />

il blocco dei contratti per 3 anni. Agli inizi di quest’anno ci siamo dovuti “auto<br />

tassare” con il decreto legge apposito, per istituire una sorta di “una tantum” al<br />

fine di mantenere l’organizzazione efficiente. Infatti, ad esempio, fare in modo<br />

che venga conservato il principio che chi ha più responsabilità o una maggiore<br />

anzianità percepisca uno stipendio superiore, serve per dare chiarezza a ruoli e<br />

funzioni di una organizzazione <strong>com</strong>e quella militare che deve essere chiara ed<br />

efficiente ed al servizio della nazione. La stessa chiarezza non la si sta dando ai<br />

militari, per ciò che concerne il loro futuro. Raramente le parti sociali del<br />

<strong>com</strong>parto difesa e sicurezza, nonostante le richieste, vengono ascoltate in<br />

parlamento e convocate a palazzo Chigi per la presentazione delle manovre<br />

finanziarie. Il Parlamento, sembra essere il luogo della ratifica dei decreti legge<br />

votati sulla fiducia. Il Consiglio dei ministri sembra limitato a circa 3 ministri e la<br />

sua sede più autorevole per l’assunzione delle decisioni, pare essersi trasferita<br />

da palazzo Chigi ad Arcore.<br />

Pagina 6 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!