20.05.2013 Views

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EFFETTOTRE OTTOBRE 2011 N.RO 49<br />

SICILIA: PALERMO - Nota biografica del Maresciallo<br />

Maggiore Vito IEVOLELLA<br />

E’ nato a Benevento il 4 dicembre 1929 ed è morto a Palermo il 10 settembre 1981,<br />

dopo essersi arruolato nell’Arma dei Carabinieri, venne destinato alla Legione di<br />

Alessandria. Nel 1958 frequentò la scuola allievi sottoufficiali di Firenze per poi<br />

essere trasferito a Palermo.<br />

A partire dal 1965 fu in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando<br />

Provinciale di Palermo, dove si distinse per serietà, dedizione e coraggio. Partecipò<br />

a molte delicate indagini che, grazie alle sue tecniche investigative, lo resero<br />

meritevole di sette en<strong>com</strong>i solenni e di ben 27 apprezzamenti del Comandante<br />

Generale dell’Arma.<br />

Fu ucciso in un agguato mafioso in piazza Principe di Camporeale, mentre con la<br />

moglie aspettava la figlia Lucia impegnata in una lezione di guida.<br />

Nel 2000 gli è stata intitolata la nuova sede della stazione Carabinieri “Falde” sita<br />

nel quartiere Montepellegrino, e una strada cittadina; è ricordato dai colleghi per<br />

la sua capacità di conciliare la qualità di rapporti familiari con il peso ed i vincoli<br />

delle responsabilità professionali.<br />

Al Maresciallo Maggiore Vito IEVOLELLA è stata concessa la Medaglia d’Oro al<br />

Valor Civile alla Memoria con D.P.R. del 26 aprile 1983, con la seguente<br />

motivazione:<br />

“Addetto a nucleo operativo di gruppo, pur consapevole dei pericoli cui si<br />

esponeva, si impegnava con infaticabile slancio ed assoluta dedizione al dovere in<br />

prolungate e difficili indagini - rese ancora più ardue dall`ambiente<br />

caratterizzato da tradizionale omertà - che portavano alla individuazione ed<br />

all`arresto di numerosi e pericolosi aderenti ad organizzazioni mafiose.<br />

Proditoriamente fatto segno a colpi d`arma da fuoco in un vile agguato tesogli da<br />

quattro malfattori, immolava la vita ai più nobili ideali di giustizia e di grande<br />

eroismo.”<br />

Palermo, 7 settembre 2011<br />

Comunicato stampa C.C. PALERMO<br />

Pagina 71 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!