20.05.2013 Views

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

Effettotre.com - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EFFETTOTRE OTTOBRE 2011 N.RO 49<br />

parenti l’hanno seguita, adattandosi alla meglio in una pensione. Disagi, spese<br />

impreviste, ansie accresciute dalla forzata trasferta, se li è portati via la gioia<br />

dell’arrivo di Federica, bella e sana, che a due giorni di vita ha fatto la sua<br />

traversata in aliscafo per tornare a Lipari. E, <strong>com</strong>e lei, saranno decine i bambini<br />

che nei prossimi giorni subiranno la stessa sorte.<br />

A Lipari nascono in media un’ottantina di bambini all’anno, che diventano un<br />

centinaio con quelli delle altre sei isole. Troppo pochi per rientrare nei limiti di<br />

questa maledetta legge che prevede che in Sicilia debbano essere chiusi i reparti<br />

di ostetricia con meno di 500 nascite all’anno.<br />

L’ultimo ostetrico rimasto in servizio, un medico napoletano un po’ filosofo, che<br />

era arrivato a Lipari, dopo aver fatto il missionario in Africa, se n’è andato con<br />

molta malinconia, ac<strong>com</strong>pagnato al porto da alcune delle donne che aveva reso<br />

madri. Era giugno: gli isolani hanno atteso qualche settimana, prima di apprendere<br />

che l’ostetrico non sarebbe stato rimpiazzato.<br />

E’ partita la protesta delle 1.500 cartoline al Presidente della Repubblica, al quale<br />

abbiamo fatto presente che le nostre donne partorienti partono con le doglie o<br />

per qualche altra emergenza in elicottero. Con i pericoli che ben si <strong>com</strong>prendono.<br />

Per Lipari si è diffuso un disegno di un bambino che sta ancora nella pancia della<br />

madre, sognando di nascere dentro un vulcano, <strong>com</strong>e sono quelli che svettano sul<br />

mare delle isole Eolie.<br />

E’ venuto da noi l’Assessore regionale alla Sanità Russo, un magistrato, noto per il<br />

suo rigore. Mi domando: perché non è rimasto ad emanare sentenze? Non mi<br />

piacciono i magistrati che fanno politica, che non posseggono quella elasticità<br />

mentale che può avere solo uno che sta quotidianamente a contatto con i problemi<br />

della gente. Loro si rinchiudono nei loro bunker e fuori il popolo continua a star<br />

male.<br />

Davanti alla gente che protestava ha detto che l’eliminazione del reparto di<br />

ostetricia a Lipari non dipende da una questione di mezzi e di soldi che mancano,<br />

ma di sicurezza: un medico che fa meno di cento parti all’anno non garantisce la<br />

perizia necessaria a superare gli standard attualmente richiesti dai protocolli<br />

moderni.<br />

Il ben noto Fantozzi avrebbe gridato, <strong>com</strong>e al termine del film “La corazzata<br />

Potemkin”, “è una boiata pazzesca”.<br />

Il Colonnello si alza e va verso la finestra: “Posso fare qualcosa per lei e per le<br />

belle isole Eolie, che tanto amo per lo splendore e la profondità delle sue acque e<br />

per l’incanto della sua natura. Chiederò al Presidente Napolitano, che so tanto<br />

sensibile alle esigenze della gente, di apparire a noi e di chiarire il suo pensiero<br />

Pagina 30 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!