20.05.2013 Views

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

hanno <strong>di</strong>mostrato l’effetto dello stress ossidativo nella cancerogenesi epatica in<br />

presenza <strong>di</strong> mutazioni <strong>di</strong> p53. La deficienza <strong>di</strong> p53 determina lo sviluppo <strong>di</strong><br />

CE, mentre mutazioni a carico <strong>di</strong> p53 contribuiscono alla fase <strong>di</strong> inizio e<br />

progressione dei tumori. La proteina p53 è capace <strong>di</strong> formare tetrameri (21).<br />

Alleli che producono mutanti p53 <strong>sono</strong> in grado <strong>di</strong> etero<strong>di</strong>merizzare con p53<br />

wild-type e questo determina un cambiamento conformazionale che impe<strong>di</strong>sce<br />

il suo legame a elementi regolati da p53. Quin<strong>di</strong> la forma mutante <strong>di</strong> p53<br />

sopprime l’attività <strong>di</strong> p53 wild-type.<br />

La via <strong>di</strong> segnale Wnt funziona come una regolatrice chiave nello<br />

sviluppo e <strong>di</strong>fferenziazione dei tumori. La β-catenina è il maggiore effettore<br />

della via <strong>di</strong> segnale Wnt canonica. Quando la cascata Wnt è attiva, le proteine<br />

poliposi adenomatosi coli (APC) e axina non <strong>sono</strong> più in grado <strong>di</strong> legare la β-<br />

catenina, la quale in questo modo viene destabilizzata e trasloca dal citoplasma<br />

al nucleo dove si associa con i fattori <strong>di</strong> trascrizione della famiglia Tcf. Tali<br />

fattori <strong>di</strong> trascrizione attivano bersagli genici rilevanti nello sviluppo dei tumori<br />

come MYC, ciclina D1, COX2 e metallo-proteasi della matrice <strong>di</strong> tipo 7. Nei<br />

CE <strong>sono</strong> state rilevate mutazioni e incrementata espressione nucleare <strong>di</strong> β-<br />

catenina. Queste mutazioni impe<strong>di</strong>scono alla β-catenina <strong>di</strong> essere fosforilata e<br />

quin<strong>di</strong> ne prevengono la degradazione, determinando l’attivazione del segnale<br />

Wnt/β-catenina. E’ stato <strong>di</strong>mostrato che mutazioni dei geni associati al segnale<br />

Wnt/ β-catenina contribuiscono allo sviluppo <strong>di</strong> CE.<br />

La famiglia dei recettori ad tirosin cinasica ErbB consiste <strong>di</strong> quattro<br />

membri (ERBB1-ERBB4), i quali <strong>sono</strong> implicati nello sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti<br />

tipi <strong>di</strong> tumori umani. E’ stato <strong>di</strong>mostrato che si ha un’iperespressione <strong>di</strong><br />

Marcella Sini.<br />

Titolo della tesi:Segnali <strong>di</strong> <strong>proliferazione</strong> e <strong>apoptosi</strong> <strong>sono</strong> <strong>sotto</strong> <strong>controllo</strong> <strong>genetico</strong> durante la<br />

cancerogenesi epatica <strong>di</strong> ratto.<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Epidemiologia Molecolare dei Tumori.<br />

Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!