20.05.2013 Views

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(IKK). Ci <strong>sono</strong> due <strong>di</strong>fferenti cinasi che fosforilano le IKK: cinasi indotte da<br />

NF-kB e MEKK1. In seguito alla fosforilazione da parte <strong>di</strong> IKB, esse vanno<br />

incontro a ubiquitinizzazione e susseguente degradazione da parte del<br />

proteasoma 26S. Quin<strong>di</strong>, gli etero<strong>di</strong>meri p50/p65 traslocano al nucleo dove<br />

attivano la trascrizione <strong>di</strong> geni bersaglio <strong>di</strong> NF-kB, la maggior parte dei quali<br />

<strong>sono</strong> coinvolti nell’induzione dell’<strong>apoptosi</strong>, come BCLxL, XIAP, c-IAP-1,2 e<br />

Fas L, ma è in grado anche <strong>di</strong> attivare proteine antiapoptotiche come Bfl-1.<br />

Anche le cinasi che fosforilano Ik-B svolgono un ruolo importante nella<br />

risposta anti-apoptotica. Le cinasi I-kB <strong>sono</strong> fosforilate da Ik-cinasi. Le Ik-<br />

cinasi <strong>sono</strong> richieste per l’azione anti-apoptotica <strong>di</strong> Akt. I-kB è anche un<br />

bersaglio a valle <strong>di</strong> Mekk1. Mekk1 me<strong>di</strong>a segnali sia pro- che anti-apoptotici.<br />

L’attivazione <strong>di</strong> Jak cinasi determina la loro capacità <strong>di</strong> fosforilare<br />

residui <strong>di</strong> tirosina nella porzione citoplasmatica dei loro recettori. Questa<br />

fosforilazione determina il legame me<strong>di</strong>ato da SH2 delle proteine Stat (in<br />

particolare Stat3) al recettore. Quando Stat3 è legato al recettore, esso è<br />

fosforilato dalle cinasi Jak. Stat3 fosforilato si <strong>di</strong>ssocia dal recettore, <strong>di</strong>merizza<br />

e tRasloca al nucleo dove agisce come fattore <strong>di</strong> tRascrizione. Le proteine Stat<br />

promuovono la <strong>proliferazione</strong> e la sopravvivenza cellulare tramite numerosi<br />

meccanismi.<br />

L’<strong>apoptosi</strong> indotta da TGF-β è associata con la rimozione <strong>di</strong> cellule<br />

danneggiate ed il mantenimento dell’omeostasi cellulare (3). Nel fegato, TGF-<br />

β è normalmente prodotto dalle cellule stellate e determina la limitazione della<br />

crescita degli epatociti in risposta ad un danno inibendo la sintesi del DNA,<br />

bloccando la progressione del ciclo cellulare e inducendo l’<strong>apoptosi</strong>. TGF-β si<br />

Marcella Sini.<br />

Titolo della tesi:Segnali <strong>di</strong> <strong>proliferazione</strong> e <strong>apoptosi</strong> <strong>sono</strong> <strong>sotto</strong> <strong>controllo</strong> <strong>genetico</strong> durante la<br />

cancerogenesi epatica <strong>di</strong> ratto.<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Epidemiologia Molecolare dei Tumori.<br />

Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!