20.05.2013 Views

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

“Segnali di proliferazione e apoptosi sono sotto controllo genetico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig.5 Via del segnale protein cinasi attivata da mitogeni.<br />

In seguito al legame <strong>di</strong> ligan<strong>di</strong> a recettori a tirosin cinasi da parte <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong><br />

crescita come il recettore per il fattore <strong>di</strong> crescita derivato dalle piastrine<br />

(PDGFR), il recettore per il fattore <strong>di</strong> crescita endoteliale vascolare (VEGFR), il<br />

recettore ERBB e il recettore per il fattore <strong>di</strong> crescita dei fibroblasti (FGFR), essi<br />

si attivano. Questo induce il legame <strong>di</strong> proteine adattatrici come la proteina 2<br />

legante il recettore per fattore <strong>di</strong> crescita (GRB2), che lega residui specifici<br />

fosforilati sulla porzione citoplasmatica dei recettori attivati. Insieme a GRB2,<br />

SOS, fattore <strong>di</strong> scambio guanina nuceotide attiva RAS, favorendo lo scambio <strong>di</strong><br />

GDP con GTP. Nella sua forma legante GTP, RAS attiva l’attività cinasica <strong>di</strong><br />

RAF e le sue vie del segnale a valle. RAF fosforila le cinsi protein cinsi attivate<br />

da mitogeno (MEK), le quali fosforilano e attivano le cinasi regolate da segnali<br />

extracellulari (ERK). ERK1 e ERK2 regolano <strong>di</strong>fferenti effetti cellulari. Essi<br />

attivano <strong>di</strong>fferenti cinasi e fattori <strong>di</strong> tRascrizione.I cambiamenti risultanti nella<br />

regolazione genica hanno effetti sulla progressione del ciclo cellulare e la motilità<br />

cellulare.<br />

Tratto da Sebolt-Leopold J.S., Herrera R. Targeting the mitogen-activated<br />

protein kinase cascade to treat cancer. Nature Reviews Cancer 4, 937-<br />

947, 2004<br />

Marcella Sini.<br />

Titolo della tesi:Segnali <strong>di</strong> <strong>proliferazione</strong> e <strong>apoptosi</strong> <strong>sono</strong> <strong>sotto</strong> <strong>controllo</strong> <strong>genetico</strong> durante la<br />

cancerogenesi epatica <strong>di</strong> ratto.<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Epidemiologia Molecolare dei Tumori.<br />

Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!