21.05.2013 Views

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

capsula articolare dell’articolazione interfalangea prossimale, ten<strong>di</strong>ni flessori,<br />

legamenti sesamoidei <strong>di</strong>stali, capsula articolare dell’articolazione interfalangea<br />

<strong>di</strong>stale, osso navicolare e suoi legamenti, borsa navicolare, porzione palmare della<br />

cartilagine della falange <strong>di</strong>stale, parte del corion laminare, corion della suola e del<br />

fettone e cuscinetto <strong>di</strong>gitale.<br />

Funzione del piede<br />

In stazione il <strong>di</strong>to è sostenuto dall’apparato sospensore del nodello, dai ten<strong>di</strong>ni<br />

flessori ed estensori del <strong>di</strong>to e dai legamenti collaterali delle articolazioni<br />

interfalangee. L’angolo formato dalla punta della muraglia con il suolo varia da 48° a<br />

60° con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 53,6° (Wright C, unpublished d ata, 1983).<br />

La funzione principale del piede è sostenere il peso e facilitare il movimento.<br />

Quando uno zoccolo sferrato prende contatto con il terreno, la prima porzione ad<br />

appoggiare sono i talloni seguiti dalla parte soleare delle barre, dai quarti e dalla<br />

punta. L’espansione dei talloni è facilitata dall’elasticità della parete cornea che si<br />

assottiglia progressivamente dalla punta ai talloni. La maggior parte dell’impatto è<br />

supportata dalla parete, la cui compressione determina tensione sull’ingranaggio tra<br />

le lamine dermiche ed epidermiche e, <strong>di</strong> conseguenza, sul periostio della terza<br />

falange.<br />

La suola, concava, non sostiene molta forza, ma viene leggermente appiattita dalla<br />

pressione esercitata dalla falange <strong>di</strong>stale e ciò causa l’espansione dei quarti.<br />

L’espansione laterale dello zoccolo e delle cartilagini della falange <strong>di</strong>stale comprime i<br />

plessi venosi del piede forzando il sangue in <strong>di</strong>rezione prossimale nelle vene <strong>di</strong>gitali.<br />

Il meccanismo idraulico <strong>di</strong> assorbimento dell’urto prodotto dal sangue all’interno dei<br />

vasi aumenta l’assorbimento <strong>di</strong>retto del fettone e del cuscinetto <strong>di</strong>gitale e l’elasticità<br />

della parete dello zoccolo.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!