21.05.2013 Views

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

espiratori, tossicosi, reazioni avverse ad alcune sostanze, traumi del piede, dolore<br />

nel piede controlaterale o ferratura inadeguata.<br />

In alcuni casi l’agente eziologico può essere in<strong>di</strong>viduato a ritroso partendo dai<br />

sintomi. Se per esempio la causa della patologia è una reazione avversa ad una<br />

sostanza o una tossicosi, la laminite è in genere a carico dei quattro arti e <strong>di</strong> grave<br />

entità. Se la causa è una peritonite avremo più spesso una sofferenza a carico dei<br />

posteriori; se invece si tratta <strong>di</strong> traumi <strong>di</strong>retti, si potrà avere l’interessamento <strong>di</strong> uno o<br />

più arti.<br />

Possibili complicanze<br />

L’anamnesi dovrebbe evidenziare qualunque fattore che potrebbe in qualche modo<br />

complicare il caso clinico, la sua <strong>di</strong>agnosi, o il suo trattamento. La somministrazione<br />

<strong>di</strong> agenti antinfiammatori per la cura <strong>di</strong> altre patologie potrebbe mascherare i sintomi<br />

della laminite. Sebbene questa evenienza possa essere considerata positivamente<br />

come una forma <strong>di</strong> trattamento precoce, il fatto <strong>di</strong> non riconoscere la patologia<br />

potrebbe favorire la compromissione dell’integrità del piede. In aggiunta, gli steroi<strong>di</strong><br />

sono stati incriminati come fattori pre<strong>di</strong>sponenti all’insorgenza della laminite.<br />

Caratteristiche fisiche dello zoccolo che si valutano nell’esame fisico iniziale<br />

- umi<strong>di</strong>tà contenuta: i pie<strong>di</strong> morbi<strong>di</strong> sono più sensibili ai traumi da lavoro sui terreni<br />

duri<br />

- superficie dove si scarica il peso: si valuta qual’è la struttura che viene<br />

maggiormente a contatto con la superficie del terreno: parete, forchetta, barre<br />

oppure suola<br />

- anelli sulla parete: la presenza dei cerchi sulla parete in<strong>di</strong>ca precedenti malattie<br />

dello zoccolo<br />

- superficie soleare: eventuale presenza <strong>di</strong> aree arrossate o <strong>di</strong> sangue sulla superficie<br />

della suola in<strong>di</strong>ca lesioni precedenti a livello della capsula dello zoccolo<br />

- parete dello zoccolo: qualità della parete, forma (se la parete è concava è sinonimo<br />

<strong>di</strong> precedenti patologie)<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!