21.05.2013 Views

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

Tesi di Zita Miloti - Equitando

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’eventuale innalzamento dei talloni. In genere questa alterazione si verifica a livello<br />

dorsale della parete per poi estendersi ai quarti e ai talloni. In ogni caso la sua<br />

presenza è in<strong>di</strong>ce del collasso del piede e della gravità della per<strong>di</strong>ta dell’integrità a<br />

livello dell’interfaccia laminare.<br />

La suola<br />

La superficie soleare del piede è variamente colpita in caso <strong>di</strong> laminite cronica: può<br />

apparire normale o mostrare una linea bianca più spessa o una convessità<br />

generalizzata. In aggiunta, si può avere anche infezione della linea bianca e del<br />

fettone. Nel piede normale la linea bianca si estende abbastanza uniformemente<br />

dalla punta ai talloni. La <strong>di</strong>slocazione della terza falange e il conseguente<br />

allungamento delle lamelle durante la guarigione fa sì che la regione <strong>di</strong>venti<br />

irregolarmente spessa più a livello della punta che dei talloni.<br />

Allo stesso modo una suola piatta o convessa in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>slocazione della terza<br />

falange rispetto allo zoccolo. Da un punto <strong>di</strong> vista meccanico, la falange che ruota o<br />

che <strong>di</strong>scende verticalmente preme sulla faccia interna della suola e la spinge in<br />

basso. Al verificarsi <strong>di</strong> questo fenomeno il soggetto manifesterà una certa zoppia che<br />

però tenderà a <strong>di</strong>minuire con il tempo a causa del rimodellamento della terza falange.<br />

Malattia della linea bianca<br />

Seedy toe è il termine usato dagli autori anglosassoni per in<strong>di</strong>care il materiale<br />

scolorito o necrotico localizzato a livello della linea bianca che cresce al <strong>di</strong> fuori della<br />

superficie soleare del piede. Questa alterazione è data dall’emorragia e dalla necrosi<br />

che si ha a livello dell’interfaccia laminare a seguito dell’insulto iniziale o della<br />

guarigione. Poiché questa regione è a contatto con l’esterno <strong>di</strong>viene rapidamente<br />

contaminata. Una pulizia chirurgica eccessiva fatta a questo livello destabilizza da un<br />

punto <strong>di</strong> vista meccanico il piede, ma è utile per drenare le lamelle. Bisogna quin<strong>di</strong><br />

intervenire in modo accurato aiutandosi eventualmente con reperti ra<strong>di</strong>ografici.<br />

Infezione del fettone<br />

Cavalli con laminite cronica sono spesso soggetti a sviluppare l’infezione del fettone.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!