22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

San Donà – Sanvitese 2 - 2<br />

NOSTRO SERVIZIO<br />

Lunedì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2008</strong><br />

Gol ed emozioni tra Sandonà (ieri in completo giallo-amaranto) e Sanvitese. Un pareggio meritato per gli ospiti, risultato che<br />

lascia inalterate le posizioni in classifica per entrambe le squadre in cerca della salvezza. Delusione, invece, in casa<br />

sandonatese per aver perso due punti preziosi in una gara alla portata con gli avversari ridotti in dieci uomini.<br />

Nella prima frazione le squadre giocano molto strette, portando il confronto più sul piano agonistico che tecnico, tanto che i<br />

nove punti di distacco sembrano immeritati per la squadra veneziana che chiude in vantaggio con un acuto di Zuccon. Nel<br />

secondo tempo il Sandonà nonostante la superiorità numerica getta alle ortiche la possibilità di far propria la partita. Risorge,<br />

invece, la giovane squadra di Fonti che mette in campo carattere e temperamento, chiude tutti gli spazi, confeziona discrete<br />

giocate, fa girare il pallone e sfrutta bene le fasce. I veneti calano il ritmo mentre i friulani creano diverse opportunità e<br />

trovano anche il tempo di fare un pensierino ai tre punti.Partono arrembanti i biancorossi. Al primo affondo però sono i gialloamaranto<br />

ad andare in vantaggio. L'azione è frutto del cross dalla sinistra di Bovo per l'incornata sottoporta di Pavani che<br />

piomba in area come un falco anticipando Piccolo. La reazione degli ospiti al 16' per iniziativa di Fantin in mezza girata ma<br />

Bagarollo sbroglia. Il Sandonà si ripresenta nella metà campo avversaria al 18' con un rasoterra telefonato di Zuccon che<br />

Piccolo blocca senza difficoltà. Al 25' ancora vicini alla segnatura i padroni di casa: sul terzo corner battuto da Zuccon la<br />

deviazione di testa di Perissinotto che mette di poco sopra la traversa.Ma dopo una manciata di minuti la Sanvitese pareggia.<br />

Mischia in area su un'azione insistita ed è il capitano Fantin ad insaccare trafiggendo Cionini. La partita si infiamma, tingendosi<br />

di rosso. Con un cross Biondo pesca Pavani che spreca a tu per tu con il portiere friulano. Un minuto dopo i biancorossi restano<br />

in dieci per l'uscita fallosa al limite dell'area di rigore di Piccolo su Pavani lanciato a rete da Marzocchella. La direzione di gara<br />

punisce Piccolo con il rosso diretto e Fonti è costretto a mettere dentro il secondo portiere Zanier sacrificando Beacco. Il<br />

Sandonà torna in vantaggio allo scadere. Biondo avvia l'azione scambiando con Melani che con una veloce progressione serve<br />

Zuccon che con una girata al volo spedisce un bolide all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Zanier. Viene giù lo<br />

Zanutto ma i primi minuti della ripresa riservano una doccia fredda ai sandonatesi con i friulani che pareggiano nuovamente i<br />

conti. Fantin firma la doppietta spedendo sul secondo palo un rasoterra angolato approfittando di una dormita generale della<br />

difesa. Un minuto dopo Sandonà ancora in avanti con il tentativo di testa di Pavani a sfiorare il palo. Al 12' i padroni di casa<br />

reclamano un penalty per l'atterramento in area di Zuccon da parte di Zanier ma l'arbitro ammonisce il sandonatese per<br />

simulazione. Stringe le maglie la Sanvitese mentre il Sandonà insiste al 18' con Pavani autore di un tiro da posizione centrale<br />

deviato da Zanier in volo plastico e al 24' con Melani che costringe Zanier a distendersi. A questo punto perde convinzione il<br />

Sandonà che non riesce a fare il forcing decisivo e organizzare le ripartenze. Cresce invece la Sanvitese che controlla il gioco e<br />

si propone ripetutamente in avanti. Al 34' la pericolosa incursione sul fondo del neoentrato Maiero fa guadagnare il corner<br />

battuto dai biancorossi. Al 35' due tiri in rapida successione di Benetti seguiti al 41' dalla punizione insidiosa di Garbini dal<br />

vertice sinistro dell'area con la sfera che sfiora il sette del primo palo. Allo scadere si ripropone Maiero lanciato in profondità<br />

ma spreca a distanza ravvicinata dal portiere sandonatese.Davide De Bortoli<br />

San Donà<br />

Ha il sapore amaro di un'occasione mancata il pareggio casalingo contro la Sanvitese (2-2). Due volte in vantaggio, il Sandonà<br />

si è visto sempre raggiungere a causa di alcune ingenuità difensive, fino ad arenarsi nella seconda frazione davanti alla<br />

solitamente arcigna difesa friulana. Il mister Tommaso Bellucci ammette lo scivolone: «Non posso essere scontento della<br />

prestazione, ma avremmo dovuto avere la capacità di chiudere la partita quando c'era la possibilità. Abbiamo condotto per<br />

larghi tratti, anche in virtù del fatto che l'avversario a un certo punto era rimasto in dieci. Trovandoci in una condizione di<br />

vantaggio nel punteggio alla fine del primo tempo (2-1) avremmo dovuto fare in modo che questo divario si ampliasse nella<br />

seconda parte». «E' anche vero - ha continuato Bellucci - che gli avversari hanno giocato con tanti attaccanti. Sono riusciti a<br />

creare degli imbarazzi, ricorrendo anche ad una risorsa particolare: una lunghissima rimessa laterale del difensore centrale,<br />

specialmente nel secondo tempo, complice un sole molto basso rendeva difficile la lettura delle traiettorie». La posizione in<br />

classifica per i biancocelesti non cambia. «La nostra era una situazione difficile e resta tale. Ma non credo ci saranno grandi<br />

differenze rispetto agli avversari che affronteremo. Il girone di ritorno livella molto i valori e la Sanvitese di oggi vale lo Jesolo<br />

di domenica prossima e tutte le altre squadre. Dobbiamo essere bravi a vincere anziché pareggiare o peggio a perdere».<br />

Nessuna recriminazione secondo Bellucci per la mancata concessione del penalty su Zuccon: «Mi trovavo ad una distanza<br />

decisamente maggiore rispetto all'arbitro, sulla diagonale opposta del campo. Sulle prime sembrava intenzionato a concedere<br />

il rigore, almeno da come ha mosso i primi passi dopo il presunto fallo. Poi ha interpretato una simulazione da parte di Zuccon,<br />

forse aiutato anche dal collaboratore». Bellucci alza gli occhi al cielo: «Dobbiamo rispettare la sua decisone, anche se in quel<br />

momento avere la possibilità di battere un rigore sarebbe stato per noi un grande vantaggio». Tra le note positive in campo i<br />

due marcatori: un sempre più convincente Pavani, al quarto centro, e uno Zuccon che ha dimostrato di essere in grado di<br />

prendersi in carico la squadra.<br />

In una nota la tifoseria biancoceleste dedica i due gol e una pronta guarigione a Flavia Sasso, attualmente ricoverata<br />

all'ospedale di San Donà e mamma di uno dei leder dei tifosi, Vincenzo Di Gaetano.<br />

Davide De Bortoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!