22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lunedì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2008</strong><br />

LA RINCORSA. UN GOL DEL BOMBER CONSENTE AI CASTELLANI DI FARE UN PASSO IMPORTANTE VERSO LE<br />

ZONE SALUBRI DELLA CLASSIFICA. BENE IL GIOVANE NAPOLI<br />

Guerra dà pace al Montecchio<br />

Andrea Scanavin<br />

MONTECCHIO MAGGIORE<br />

Guerra firma il vantaggio, la dea bendata fa il resto. La squadra castellana ringrazia il suo centravanti, autore del gol<br />

partita in un match importantissimo in chiave salvezza. Una gara che il Montecchio ha fatto sua malgrado il<br />

Montebelluna abbia dimostrato d'essere una delle migliori formazioni viste al Cosaro nell'arco di tutto il campionato.<br />

Per Noro & company, oltre al solito grande carattere, questa volta anche un pizzico di fortuna. Lo stesso che ha<br />

guidato la palla per ben tre volte sui legni della porta difesa (alla grande) da Posocco.<br />

Il tecnico biancorosso Mario Vittadello stupisce tutti, schierando il tridente in attacco, con il giovane Napoli sulla<br />

sinistra, Gallo dalla parte opposta e Loris Guerra boa centrale. Pronti via e il Montecchio è immediatamente in<br />

vantaggio: Roverato recupera palla sulla trequarti sinistra e verticalizza per il giovane Napoli, che si presenta al<br />

pubblico del Cosaro così: scatto bruciante sul filo del fuorigioco, ingresso in area, dribbling su Caverzan da posizione<br />

defil ata e tiro, che però centra il palo. Sulla ribattuta Guerra è il più lesto e ribadisce in rete firmando l'1-0 che<br />

deciderà il match (6').<br />

Il Montebelluna però è squadra tosta e la reazione non si fa attendere: 2' dopo infatti arriva la gran conclusione dalla<br />

distanza di capitan Nicoletti, Posocco è battuto ma la palla si stampa sulla traversa, rimbalza sulla linea poi<br />

nuovamente sulla traversa e viene infine bloccata dal numero uno castellano.<br />

Dopo il gol il Montecchio arretra notevolmente il suo baricentro e così è ancora il Montebelluna di Pasa a premere<br />

sull'acceleratore: al 14' da una bella combinazione dei trevigiani sulla sinistra scaturisce il bel cross mancino di<br />

Furlanetto che pesca sul secondo palo Bellio, che tutto solo conclude a botta sicura col destro, Posocco respinge con i<br />

pugni. Nella prima frazione Furlanetto è una spina nel fianco della squadra di Vittadello e al 21' impensierisce ancora<br />

Posocco con un tiro-cross dalla sinistra che l'estremo difensore del Montecchio è costretto a smanacciare in corner. Alla<br />

mezzora si rivede la compagine castellana con Roverato, che dalla sua mattonella preferita impegna Caverzan con una<br />

punizione liftata, ma il portiere del Montebelluna controlla in volo plastico. L'azione più bella il Montecchio la crea in<br />

contropiede sessanta secondi più tardi: Rover ato taglia il campo da sinistra a destra cercando lo scatto di Guerra, il<br />

centravanti attende l'arrivo dei compagni e serve centralmente sulla corsa Vallarsa, verticalizzazione per Napoli e<br />

rasoterra di prima intenzione che Caverzan ribatte con i piedi.<br />

Nella ripresa all'8' Posocco compie un autentico miracolo sulla conclusione d'impatto di Bellio, abile a girare di prima<br />

intenzione a centro area un cross dalla destra di Rodato. Come detto però il numero uno del Montecchio si supera,<br />

alzando d'istinto sopra la traversa.<br />

La riposta dei padroni di casa arriva al 15' quando Roverato pesca dai venticinque metri la capocciata di Guerra in<br />

area, ma la palla termina alta sopra il montante. La parte centrale del secondo tempo è caratterizzata da tantissimi<br />

errori e la stanchezza la fa da padrona. Guerra è evidentemente in riserva dopo un match generoso, ma al 23' trova il<br />

modo d'impensierire ancora la retroguardia trevigiana con un destro dal limite che lambisce il palo alla destra di<br />

Caverzan. Il Montebelluna non demorde ma deve ancora fare i conti con la sfortuna, perché al 27' capitan Nicoletti<br />

colpisce per la terza volta il palo con un destro a girare dal limite, Allo scadere il Montecchio avrebbe la possibilità di<br />

raddoppiare con il colpo di testa di Ferrari, trovato da Roverato sul secondo palo con una punizione dalla trequarti<br />

sinistra, ma il cen trale difetta nella mira.<br />

Vittadello: «La vittoria è per Angelo»<br />

«Questa vittoria la dedichiamo ad Angelo Sarrapochiello». Attacca così il commento alla gara di Mario Vittadello. Il<br />

tecnico biancorosso, prima di tutto, vuole sottolineare che tutto l'ambiente di Montecchio è vicino al giovane ariete<br />

castellano, che tanto stava impressionando nell'ultimo periodo con continui progressi. Sarrapochiello verrà operato al<br />

legamento crociato del ginocchio destro al massimo tra una decina di giorni. Vittadello poi spiega:<br />

«Abbiamo sentito forse troppo questa partita, soffrivamo evidentemente di ansia da prestazione. Il Montebelluna ha<br />

giocatori di spessore e ha disputato un match molto buono, noi invece dopo essere andati in vantaggio e aver fallito il<br />

raddoppio nel primo tempo, Ma questi tre punti sono davvero importanti».AND.SCA.<br />

MONTECCHIO MAGGIORE (4-3-3): Posocco; Aliberti, Ferrari, Noro, Gandolfi; Vallarsa, Tresso (26' st Modolo),<br />

Roverato; Gallo (21' st Tommasoni), Guerra, Napoli (37' st Montagnan). All. Vittadello.<br />

MONTEBELLUNA (4-1-4-1): Caverzan; Moroni, Colmar Castro, Masiero, Furlanetto; Ballardin; Frempong (12' st<br />

Tessaro), Bellio (12' st Schiavon), Nicoletti, Rodato (23' st Andrighetto); Bez. All. Pasa.<br />

Arbitro: Scremin di Genova.<br />

Reti. pt: 6' Guerra.<br />

Note. <strong>Giornata</strong> soleggiata e leggermente ventilata; terreno in discrete condizioni; spettatori: 300 circa; ammoniti: al<br />

17' pt Frempong (MB), al 34' st Napoli (MM), al 43' st Montagnan (MM); calci d'angolo: 4-2 (3-2) per il Montebelluna;<br />

recupero: 1' e 4'.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!