22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Messaggerodellunedi<br />

La Sanvitese (qui Garbini in azione) meritava di più<br />

Sul difficile campo veronese i liventini si erano portati in vantaggio a inizio ripresa grazie a un bel gol del giovane Fantin, al primo centro in campionato<br />

Pareggio che sa di beffa per la Sacilese<br />

Non aveva concesso nulla alla Sambonifacese<br />

ma un rigore a 10’ dal termine aiuta i veneti<br />

SAN BONIFACIO. Se si fosse materializzato nel primo<br />

tempo, non ci sarebbe stato nulla da ridire. L’1-1 avrebbe<br />

ben rispecchiato un confronto a viso aperto tra due delle<br />

squadre che giocano il miglior calcio della categoria. Per<br />

comeèmaturato,nelfinaleedopounrigoregenerosamente<br />

(a dir poco) concesso ai padroni di casa, il pari assume<br />

invece i contorni della beffa per una Sacilese che nella<br />

seconda parte della gara non ha praticamente concesso<br />

E pensare che in avvio sembrava una<br />

giornata decisamente difficile per la retroguardia<br />

sacilese, presa d’assalto dal<br />

veloce duo d’attacco veronese, Arma e<br />

Dimas (con il capocannoniere Correzzola<br />

tenuto “misteriosamente” in panchina).<br />

Incredibile la doppia occasione capitataalprimodopo4minuti:Donzellabatte<br />

una punizione dalla sinistra, Arma si<br />

eleva sopra la difesa biancorossa e di testa<br />

colpisce la traversa; quindi, sulla ribattuta,<br />

di piede colpisce il palo. E’ una<br />

Sambonifacese vivace, pericolosa anche<br />

al 6’ con un diagonale fuori misura di Dimas,<br />

innescato dal compagno di reparto.<br />

La Sacilese soffre senza scomporsi e al<br />

13’ sferra il primo attacco alla porta avversaria<br />

con una conclusione potente di<br />

Kabine, che Valentini devia in angolo.<br />

Immediata la risposta dei locali: un tiro<br />

“sporco” di Donzella dal limite, su cui<br />

Calligaro è costretto a superarsi.<br />

Continui i capovolgimenti di fronte.<br />

Faverosfiora ilbersaglio su punizioneal<br />

20’ e Dimas manda a lato un fendente dal<br />

limite.Siarrivacosìall’episodiocheparifica<br />

il credito con la sorte: Kabine ci prova<br />

dai 20 metri, la sfera carambola sulla<br />

gambadi Pimazzoni etermina lasua corsaincocciandolatraversa.Primadell’intervallo<br />

c’è soltanto spazio per qualche<br />

insidiosa punizione di Dimas: su una di<br />

queste, Arma sottomisura manca di poco<br />

la deviazione vincente.<br />

Il sostanziale equilibrio del primo<br />

tempo si tramuta in una netta supremazia<br />

della formazione di De Agostini nella<br />

ripresa. Al 9’ arriva il vantaggio, sugli sviluppi<br />

di una punizione potente di Favero:Valentininontrattiene,Fantinèlesto<br />

ad anticipare tutti e a depositare in rete.<br />

La reazione rossoblu è alquanto sterile,<br />

impostata più per vie occasionali che attraverso<br />

manovre apprezzabili. Ottoni<br />

decide così di lanciare nella mischia<br />

bomberCorrezzolaedipassarealtridente.<br />

Appena il tempo di sistemare il nuovo<br />

assettotattico,èperòinvitatodaldirettore<br />

di gara ad abbandonare la panchina<br />

per proteste. Il tecnico veronese assiste<br />

dunquedaglispogliatoiall’episodiodecisivo.<br />

Al “fantasioso” penalty decretato<br />

dall’arbitroal36’peruna(molto)presuntatrattenutadiArtusisuArma.Ildifensore<br />

va netto sulla palla, nessun giocatore<br />

della Sambonifacese protesta, il fischio<br />

dell’arbitrolasciatutti,tifosidicasacompresi,<br />

attoniti. Stupore che diventa gioia<br />

(per i locali) quando Arma non lascia<br />

scampo a Calligaro, dopo essersi incaricato<br />

della battuta.<br />

La partita di fatto si chiude qui. E la<br />

Sacilese,cheinprecedenzaavevasfiorato<br />

il raddoppio in almeno due circostanze,<br />

non può più nulla per riprendersi tre<br />

punti che virtualmente le appartengono.<br />

Pierantonio Stella<br />

Serie B: friulane<br />

avanti di due gol<br />

raggiunte dalle venete<br />

LAVAGNO. Quando la partita<br />

nel primo tempo sembrava calata<br />

in una facile vittoria per la<br />

squadra ospite, un rigore dubbio<br />

sul finale del tempo e una disattenzione<br />

difensiva a inizio ripresa<br />

permettevano alla compagine<br />

venetadiraggiungereuninaspettato<br />

pareggio. Non passavano 3<br />

minuti che la squadra friulana<br />

era già in vantaggio con un’azionedeterminantesullafasciasinistra<br />

di Domini dove lavorava bene<br />

un invitante pallone, indirizzandolo<br />

rasoterra al centro dell’area<br />

per la prima conclusione<br />

di Brogli ribattuta dal portiere<br />

proprio sui piedi di Cucchiaro<br />

che insaccava da due passi.<br />

Al 17’ arrivava il raddoppio:<br />

Domini intuiva il corridopio utileper<br />

Del Pizzo che, appena arrivata<br />

sul fondo, effettuava il traversone<br />

per il tempestivo inseri-<br />

CHIOGGIA<br />

EUROTEZZE<br />

SAN BONIFACIO. «Non riescoproprioadaccettarlo».StefanoDeAgostininonèsolitosoffermarsi<br />

sull’operato degli arbitri.<br />

Ancor meno lamentarsi, ma stavolta<br />

è davvero difficile non farlo.<br />

Un rigore, a detta degli stessi<br />

avversari piuttosto generoso, ha<br />

privato, a pochi metri dal traguardo,<br />

la Sacilese di tre punti<br />

che avrebbe meritato per quanto<br />

mostrato nel secondo tempo,<br />

dopoaverresistitoecontrobattuto<br />

alle iniziative locali nel primo.<br />

«Lapartita era in mano nostra<br />

- commenta il tecnico biancorosso-,equelrigorenoncistavaproprio.Persino<br />

il loro tecnico Ottoni,cheèunsignore,lohaammesso».<br />

Difficile dimenticare l’episodio-chiavedella<br />

partita, ma ri-<br />

mento in spaccata di Martina,<br />

che di destro raddoppiava. Ancora<br />

subito dopo Domini, che con<br />

uno spunto infilava tutta la difesa<br />

veneta; suggerimento al centro<br />

per Brogli che sola davanti al<br />

portiere calciava debole in porta.<br />

Al 38’, alla prima incursione il<br />

SanMartinoaccorciavaledistanze<br />

su calcio di rigore di Faccioli<br />

alcunché agli avversari, portandosi in vantaggio con il<br />

giovane Fantin (alla prima segnatura in campionato). Così,<br />

dopo l’immeritata sconfitta subita in casa col Chioggia<br />

prima della sosta, i liventini debbono masticare un altro<br />

boccone amaro, reso soltanto un po’ più dolce dal fatto di<br />

aver guadagnato un punto sulla sesta, lo Jesolo, sconfitta<br />

da un sorprendente Rivignano. E dunque di aver rafforzato<br />

la propria candidatura a un posto nei play-off.<br />

De Agostini attacca l’arbitro:<br />

quei tre punti li meritavamo<br />

SAN DONÀ<br />

SANVITESE<br />

LO SPOGLIATOIO<br />

2<br />

2<br />

SAN DONÀ (4-4-2) Cionini<br />

6 5 Melani 6 Perissinotto<br />

6 Bravo 6 5 Bagarollo<br />

5 5 Falanca 6 (dal 30’ della<br />

ripresa sv) Zuccon Bion<br />

do 6 5 Pavani 5 (dal 40’<br />

della ripresa Lorecchio sv)<br />

Marzocchella 5 Bovo 6 5<br />

(dal 25’ della ripresa Fanelli<br />

sv) Allenatore Bellucci<br />

SANVITESE (4-4-2) Picco<br />

lo 4 Dalla Bona 5 5 Rossi<br />

5 5 Pavan 6 5 Garbini 6 5<br />

Barbini 6 Cester 6 (dal 35’<br />

della ripresa Maiero 6 5)<br />

Beacco 6 (dal 36’ Zanier<br />

6 5) Fantin Wekouri 5 5<br />

(dal 15’ della ripresa Benet<br />

ti6 5) Nadarevic 6 Allenatore<br />

Fonti<br />

ARBITROQuitadamo di Mo<br />

dena 5 5<br />

MARCATORI Al ’ Pavani<br />

al 2 ’ Fantin al 44’ Zuc<br />

con; nella ripresa al 10’<br />

Fantin<br />

Martina ha<br />

firmato il<br />

secondo gol<br />

del Trasaghis<br />

sul campo del<br />

San Martino<br />

0<br />

0<br />

CHIOGGIA Di Leo Tozza Lazzarini Andrea<br />

Boscolo (Rostirol) Alberto Ballarin Parise<br />

M Boscolo Alessandro Ballarin Ferretti<br />

De Capua (Rizzi) Vianello Allenatore Dal<br />

Bianco<br />

EUROTEZZE Malosso Rossato Canacci<br />

Sadocco Bianchin Camar (Peruzzo) Pet<br />

tin (Tronchin) Pozza (Ciscato) Campagno<br />

lo Simonato Zane Allenatore Cunico<br />

ARBITRO Pasqua di Tivoli<br />

NOTE <strong>Giornata</strong> di vento terreno in buone<br />

condizioni Spettatori 1 100 Angoli: 2 1 per<br />

l Eurotezze Ammoniti: Pozza Canacci<br />

Bianchin Recuperi: 2’ e 5’<br />

ESTE<br />

BELLUNO<br />

mane comunque la soddisfazione<br />

di aver conquistato un punto<br />

su di un campo tradizionalmente<br />

ostico come quello di San Bonifacio<br />

(l’anno scorso i biancorossi<br />

persero per 3-1).<br />

«Nel primo tempo - continua<br />

De Agostini - ho visto due ottime<br />

squadre, nel secondo abbiamo<br />

preso noi il sopravvento».<br />

Una pausa, quindi si ricade<br />

nelrammarico:«Nonriescoacapacitarmi,<br />

considerando l’ottimaqualitàdientrambeleprestazioni,chetralagaracolChioggia<br />

e oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo<br />

raccolto soltanto un punto».Mala“condanna”dellaSacilese<br />

in questa stagione sembra essere<br />

questa: per vincere deve<br />

stravincere. (p.s.)<br />

A San Donà una doppietta di Fantin raddrizza una partita che poteva concludersi male<br />

La Sanvitese sfiora il colpaccio<br />

SANDONÀ.InrivaalPiave,laSanvitese<br />

strappa un pari che ha il sapore della<br />

vittoria. Per due volte infatti i ragazzi di<br />

Fonti si sono trovati in svantaggio e, per<br />

dipiù,sono staticostretti agiocare in dieci<br />

dalla mezz’ora del primo tempo, complice<br />

l’espulsione del portiere Piccolo.<br />

Eppure, grazie a una doppietta del sornioneFantin,<br />

ibiancorossisonoriuscitia<br />

raddrizzarelapartita.E,nelfinale,avrebbero<br />

potuto anche strappare i tre punti.<br />

Parte meglio la Sanvitese, ma al 7’, al<br />

primo vero affondo, il San Donà passa in<br />

vantaggio: cross di Bovo, Pavani s’incunea<br />

tra due difensori e, di testa, insacca<br />

alle spalle di Piccolo. La reazione della<br />

Sanvitese arriva al 16’: Fantin si libera in<br />

area e conclude in mezza girata, la difesa<br />

del Sandonà sbroglia a fatica. Al 27’ i padroni<br />

di casa sfiorano il raddoppio: cornerdiZuccon,colpoditestadiPerissinotto<br />

che sorvola la traversa.<br />

accordato dall’arbitro su di una<br />

presuntaostruzione aidannidell’attaccante<br />

Bianchini.<br />

Iniziodi ripresa e il San Martino<br />

addirittura pareggiava: calcio<br />

piazzato dalla sinistra di Faccioli,<br />

Blancuzzi non riusciva a intercettareiltraversonechearrivava<br />

sul secondo palo ad Antonova<br />

che non ci pensava due volte ad<br />

approfittare del regalo insaccando<br />

in rete. Da questo momento<br />

eraunforcingdellasquadrabiancoverde<br />

che creava una costante<br />

pressione sulla difesa un po’ traballante<br />

del San Martino. Clamorosa<br />

era l’occasione capitata al<br />

30’ quando dagli sviluppi di un<br />

traversone in area di Orlando<br />

perlaprontaconclusionediMonferrà,<br />

alla quale vi si opponeva il<br />

portiere con il corpo: la respinta<br />

era sui piedi di Tzanetakou che<br />

di sinistro mandava incredibilmente<br />

alto.<br />

SERIE D<br />

<strong>11</strong> FEBBRAIO 200 IX<br />

0<br />

1<br />

ESTE Ongarato Bianchi Salvato Dasoul<br />

(Agostini) Borriero Missaglia Costanti<br />

ni Bedin Viabnello Batttaglia (De Gior<br />

gi) Ligarotti Allenatore Turetta<br />

BELLUNO Santin Brustolon Peterle (No<br />

gar ) Cremasco Ganassin Ferronato<br />

De Mattia (Solagna) Mazzetto Trinchieri<br />

(Aliotta) Corbanese Roman Del Prete<br />

Allenatore Andreucci<br />

ARBITRO Rovida di Savona<br />

MARCATORE Nella ripresa al 13’ Roman<br />

Del Prete<br />

NOTE Ammoniti: De mattia Peterle Ferro<br />

nato e Dasoul Angoli: 4 3 per l Este<br />

Cristofoli ancora una volta è stato fra i migliori nelle file biancorosse<br />

Al 29’ arriva il pari della Sanvitese. A<br />

firmarlo è Fantin, bravo in mischia a districarsi<br />

tra i difensori sandonatesi e a<br />

battere Cionini. La gara si infiamma e, al<br />

31’, Pavani ha sui piedi la più clamorosa<br />

delleoccasioni,ma solodavantia Piccolo<br />

manda lapalla di poco a lato. Pochi istantidopolaSanviteserestaindieci.Marzocchella<br />

controlla forse con un braccio, poi<br />

serveinprofonditàPavani,chesipresentaatupertuconPiccoloinuscita.L’estremo<br />

difensore sanvitese travolge l’attaccante<br />

e l’arbitro estrae il rosso. Fonti è<br />

costretto a sostituire Beacco con il secondoportiereZanier.<br />

MaalloscadereilSan<br />

Donà torna in vantaggio: bella cavalcata<br />

sulla fascia di Biondo e Melani, cross al<br />

centro per Zuccon, che dal limite gira al<br />

volo e insacca all’incrocio dei pali. Sanvitese<br />

tramortita? Tutt’altro. Il secondo<br />

temposiapre,al5’,conilpareggiobianco-<br />

C A L C I O F E M M I N I L E<br />

SAN MARTINO<br />

TRASAGHIS<br />

2<br />

2<br />

SAN MARTINO Bonamini<br />

Ciman Contachin Baldin<br />

Zocca Salisburgo Bian<br />

chini Faccioli (dal 41’ della<br />

ripresa Lavagnoli) Antono<br />

va Dal Dosso Bevilacqua<br />

Allenatore Romano.<br />

TRASAGHIS Blancuzzi<br />

Martina (dal 23’ della ripre<br />

sa Temporin) Craighero<br />

Tzanetakou Del Pizzo<br />

Broili (dal 30’ della ripresa<br />

Monferr ) Domini Orlan<br />

do Vattolo Cucchiaro Pi<br />

va Allenatore Vissa<br />

ARBITRO Boschetti di<br />

Schio<br />

MARCATORI Al 3’ Cucchia<br />

ro al 1 ’ Martina al 3 ’<br />

Faccioli su rigore; nella ri<br />

presa al 3’ Antonova<br />

MONTECCHIO<br />

MONTEBELLUNA<br />

rosso: è ancora Fantin ad approfittare di<br />

unaclamorosadormitageneraledelladifesadelSanDonà.<br />

Colpassaredeiminuti<br />

è la Sanvitese a prendere progressivamenteilcontrollodel<br />

campo.IlSan Donà<br />

potrebbe subito tornare in vantaggio con<br />

un colpo di testa di Pavani. Poi reclama<br />

per un sospetto atterramento di Zuccon,<br />

punito dall’arbitro come simulazione.<br />

Ma per i padroni di casa è il canto del<br />

cigno. Così, al 34’, è la Sanvitese a rendersi<br />

pericolosa con Maiero, bravo a liberarsi<br />

sulla linea di fondo, Falanca però gli<br />

chiude lo specchio della porta. Sugli sviluppi<br />

dell’azione è Benetti per due volte<br />

a tentare senza fortuna la conclusione.<br />

Prima del triplice fischio, la Sanvitese ha<br />

ancoradueghiotteoccasioni:conunapunizione<br />

a girare di Garbini, poi è Maiero<br />

da solo a non inquadrare lo specchio della<br />

porta.<br />

Giovanni Monforte<br />

Trasaghis spreca troppo<br />

SERIE A2<br />

GRAPHISTUDIO<br />

ORISTANO<br />

3<br />

0<br />

GRAPHISTUDIO CAMPA-<br />

GNA Miani Schiavo Marchi<br />

Sedonati Del Mistro Colle<br />

Chiapolino (Pizzin) Delli Zot<br />

ti Menegon (Jos ) Paoletti<br />

(Carnielutti) Allenatore Az<br />

zani<br />

ATLETICO ORISTANO Spis<br />

su Marra Sotgiu Casu Gli<br />

no Giglio Atzor (Priola) Ser<br />

ra Fusciani Masia (Lugas)<br />

Deiana Allenatore Parato<br />

re<br />

ARBITRO Foscato di Venezia<br />

MARCATRICI Nella ripresa al<br />

10’ Paoletti al 45’ e al 46’ Jo<br />

s<br />

1<br />

0<br />

MONTECCHIO Posocco Aliberti Gandolfi<br />

Moro Ferrari Roverato Vallarsa Tresso (Mo<br />

dolo) Guerra Gallo (Tommasoni) Napoli<br />

(Montagnan) Allenatore Vittadello<br />

MONTEBELLUNA Cavarsan Moroni Furlanet<br />

to Ballardin Nicoletti Masiero Colmar Ca<br />

stro Bellio (Tessaro) Bez Frembong (Schia<br />

von) Rodato (Andrighetto) Allenatore Pasa<br />

ARBITRO Schiemin di Genova<br />

MARCATORE Al 6’ Guerra<br />

NOTE <strong>Giornata</strong> di sole terreno in buone condi<br />

zioni Spettatori 300 circa Ammoniti: Frem<br />

bong Napoli Montagnan Angoli: 3 3 Recu<br />

peri: 1’ e 4’<br />

UNION QUINTO<br />

VIRTUS VECOMP<br />

SAMBONIFACESE<br />

SACILESE<br />

Sarone, si complica<br />

la lotta per la salvezza<br />

SACILE. Pesante sconfitta<br />

interna per il Sarone, un<br />

risultato che complica ulteriormente<br />

il cammino della<br />

compagine pedemontana<br />

verso la salvezza.<br />

Va detto subito che lo 0-3<br />

finale è forse troppo pesante,<br />

soprattutto in considerazione<br />

dell’avvio di match,<br />

nel quale i biancorossi (ieri<br />

in maglia gialla) hanno creatoalmeno<br />

tre nitide occasioni<br />

da gol. La Domegliara,<br />

dal canto suo, vince senza<br />

incantare, contenendo nel<br />

primo tempo e sfruttando<br />

nella ripresa 6’ di follia dei<br />

padroni di casa, nei quali sono<br />

giunte le tre reti che hanno<br />

deciso l’incontro. De Pieri<br />

deve rinunciare alla coppia<br />

d’attacco titolare, Marino<br />

(infortunato) e Del Degan<br />

(squalificato). Assenze<br />

che alla fine si faranno sentire,<br />

soprattutto a causa dell’inconsistenza<br />

dei sostituti.<br />

Il tecnico pordenonese si<br />

affida a un 4-4-2, che diventerà<br />

4-3-3 nel momento migliore<br />

del Sarone, a metà<br />

della prima frazione di gioco.<br />

Successivamente l’allenatore<br />

biancorosso ritornerà<br />

al modulo iniziale.<br />

Vanoli (un passato in <strong>serie</strong>A<br />

con il Parma) opta invece<br />

per un 3-5-2 molto coperto,<br />

con l’ex Chievo Cossato e<br />

il brasiliano Pereira in<br />

avanti. La prima emozione<br />

la regala Pagnucco, con una<br />

violenta sassata dai venticinque<br />

metri che tocca la<br />

traversa ed esce. Sarà l’unico<br />

spunto del centrocampista<br />

locale, autore di una prova<br />

davvero inconsistente.<br />

Passano 2’ e Timothy si divora<br />

una grandissima opportunità,<br />

calciando all’altezza<br />

del dischetto del rigore. Al<br />

12’ Pedol scende bene lungo<br />

l’out di sinistra, scodella<br />

sul primo palo dove Faggian<br />

calcia al volo, costringendo<br />

Santin a compiere un<br />

autentico miracolo.<br />

In avvio di ripresa, è nuovamente<br />

il Sarone a rendersi<br />

pericoloso, con un colpo<br />

di testa di Pizzol su corner<br />

dalla sinistra. I biancorossi,<br />

fino a questo momento grintosi<br />

e ben messi in campo,<br />

perdono progressivamente<br />

la bussola, sino a quando la<br />

Domegliara passa in vantaggio.<br />

Corre il 23’, quando Girlanda<br />

calcia in porta sugli<br />

sviluppi di un corner, un difensore<br />

del Sarone tenta un<br />

disperato tentativo di salvataggio<br />

sulla linea, ma la palla<br />

entra comunque. Palla al<br />

centro, i veronesi la recuperano<br />

e con Pereira battono<br />

per la seconda volta Santin.<br />

Davvero bella la realizzazione<br />

del numero 10 ospite,<br />

che si gira al limite e supera<br />

l’estremo di casa con un tiro<br />

potente e preciso.Al 29’ Cossato<br />

chiude i conti, deviando<br />

in rete con un piattone<br />

destro un perfetto traversone<br />

dalla sinistra di Lucchini.<br />

Massimo Pighin<br />

Serie C: Fagagna fa soffrire la capolista Pasiano<br />

Ol3 senza scampo con una Pro Farra a forza 7<br />

1<br />

1<br />

SAMBONIFACESE Valenti<br />

ni 6 Casanova 6 5 P Sar<br />

zi 6 Donzella 6 5 Pimazzo<br />

ni 6 5 Beghin 6 Bellomi 6<br />

(Correzzola 5 5) Caobelli 6<br />

(Confetti6) Dimas 6 Porci<br />

no 5 5 (Vettoretto 6) Arma<br />

6 5 Allenatore Ottoni<br />

SACILESE Calligaro Fa<br />

loppa 6 Fantin Vecchia<br />

to 6 5 Pettarin 6 (Villotta<br />

sv) Artusi 6 Capalbo 6 5<br />

Bertagno 6 Cristofoli Fa<br />

vero 6 (Pllana sv) Kabine<br />

6 Allenatore De Agostini<br />

ARBITRO Bietolini di Firen<br />

ze 4 5<br />

MARCATORI Nella ripresa<br />

al ’ Fantin al 35’ Arma su<br />

rigore<br />

NOTE Espulso: Ottoni per<br />

proteste<br />

TRIESTE. La capolista Pasiano se la<br />

vede brutta con la Pro Fagagna, che va<br />

vicinoagiocareuntiromancinoalleprime<br />

della classe e a fare di conseguenza<br />

un favore alla Pro Farra. Alla fine, però,<br />

lepordenonesis’impongono3-1.Lecollinari<br />

passano in vantaggio con Grossutti<br />

e cullano a lungo la possibilità di fare il<br />

colpaccio, che viene disilluso dai centri<br />

di De Val, Sogaro e Toppan, oltre che da<br />

due espulsioni.<br />

La Pro Farra parte subito decisa e fa<br />

valere pienamente le sue qualità tecniche<br />

al cospetto dell’Ol3, battuto per 7-0 e<br />

castigatodaPodrecca(3),Scarel(2),Barbieri<br />

e Antoniol. Negli ultimi 10’ le goriziane<br />

vedono il portiere Lesizza e il difensore<br />

Russi scambiarsi i ruoli. Proprio<br />

quest’ultima compie l’unica parata<br />

del match nelle file farresi.<br />

I rimaneggiati Fortissimi, che terminano<br />

la gara in dieci, sbancano Gemona<br />

4-1. Vincitrici a segno con Del Fabbro,<br />

Pizzo, Romanelli dagli undici metri e<br />

Stasi, mentre la rete della bandiera del<br />

0<br />

2<br />

UNION QUINTO Marcato Micheletto Bit<br />

tante (Lanza) Martignon Zanardo Cervel<br />

lin Donato Brustolin (Visentin) Cominot<br />

to De Silvestro Niero Allenatore Pulin<br />

VIRTUS VECOMP Sonato Ferrari Ro<br />

meo Bortignon Saurin Lechthaler Pa<br />

van Dal Corso Galliazzo (Peroni) Lallo<br />

(Pizzini) Brighenti (Barilaro) Allenatore<br />

Fresco<br />

ARBITRO Fabbri di Ravenna<br />

MARCATORI Nella ripresa al 15’ Dal Cor<br />

so al 45’ Romeo<br />

NOTE Espulso: nella ripresa al 44’ Marca<br />

to per fallo da ultimo uomo<br />

SARONE<br />

DOMEGLIARA<br />

PESANTE SCONFITTA<br />

L’Eurotezze<br />

strappa lo 0-0<br />

sul campo della seconda<br />

Tre punti d’oro<br />

per il Belluno a Este<br />

e per la Virtus Vecomp<br />

in casa del Quinto<br />

Sale il Montecchio<br />

0<br />

3<br />

SARONE Cristin 5 5 Pozzo<br />

bon 6 Pedol 6 5 Pizzol<br />

5 5 Brescacin 6 Rigo 6 5<br />

Lella 5 Pagnucco 5 Fag<br />

gian 4 5 (Vendruscolo 5 5)<br />

Giacometti 5 (Ndiaye 5 5)<br />

Timothy 5 (Fiorot 5 5) Allenatore<br />

De Pieri<br />

DOMEGLIARA Santin 6 5<br />

Schena 6 Cailotto 6 5 Mai<br />

netti 6 Ghirlanda 6 5 To<br />

baldi 5 5 (Lucchini 6 5) Li<br />

ma 6 5 (Campagnolo sv)<br />

Migliorini 6 5 Cossato 6 5<br />

(Cariotti sv) Pereira 6 5 Lo<br />

renzini 65 Allenatore Va<br />

noli<br />

ARBITRO Cornero di Geno<br />

va 6<br />

MARCATORI Nella ripresa<br />

al 23’ Girlanda al 24’ Perei<br />

ra al 2 ’ Cossato<br />

NOTE Espulso: Lella<br />

Mazzonettoarrivanellebattuteconclusive<br />

per mano della rientrante Ceccutti.<br />

Come all’andata il Montebello Don Bosco<br />

e il Rivignano impattano per 0-0. Un<br />

tempoatesta traletriestine privediPicciani<br />

e orfane di Dragan strada facendo<br />

e le retrocesse dalla B, che nella ripresa<br />

fanno vedere le loro qualità e confermano<br />

di sentire la mancanza di una punta.<br />

Il Roiano Gretta Barcola segna per primo<br />

con Colino a metà del primo tempo,<br />

ma le padrone di casa dell’Udine replicanoconDessìeMacugliaecosìlaspuntano<br />

per 2-1. La Royal Cordovado è sempre<br />

con il naso avanti e la spunta per 3-2<br />

a Porcia, pur giocando gli ultimi venti<br />

minuti in nove a causa di due cartellini<br />

rossi. A premiarla, comunque, sono un<br />

autogol, un penalty di Rita Vendrame e<br />

uncentrodiTrifunjiagic, chelamettono<br />

al sicuro dalle stoccate purliliesi di Celotto<br />

e di Ros su rigore. Due le traverse<br />

colte dal Porcia. Turno di riposo per il<br />

San Gottardo, atteso giovedì dal recupero<br />

con la Royal Cordovado. (a.l.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!