22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sarone – Domegliara 0 - 3<br />

NOSTRO SERVIZIO<br />

Lunedì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2008</strong><br />

Nulla da fare per i padroni di casa che, dopo aver resistito per più di un'ora mostrando anche apprezzabili trame e sfiorando<br />

ripetutamente il vantaggio, si sciolgono davanti al Domegliara, alla terza vittoria consecutiva. La prima occasione è proprio gli<br />

ospiti dopo 3': sgroppata di Mainetti sulla destra e palla in mezzo dove Pereira aggancia ed incrocia il destro appena fuori.<br />

Scampato il pericolo, i padroni di casa sfiorano il vantaggio in 3 nitide opportunità in sequenza. Ad aprire le danze al 9' è<br />

Pagnucco, che trova spazio centralmente e lascia partire un gran bolide dalla distanza, andando a scheggiare la parte alta della<br />

traversa. Passano solo 60" e Timoty concede il bis. Il giovane numero <strong>11</strong> stoppa in area di petto e da posizione ravvicinata<br />

azzarda un destro al volo, sparacchiando però alto. L'ultima chance per l'<strong>11</strong> di De Pieri di sbloccare il confronto arriva al 12'.<br />

Pedol si esibisce in un'ottima sovrapposizione sull'out mancino, guadagna il fondo e crossa al centro, dove Faggian, all'altezza<br />

del lato corto dell'area, tenta la correzione in girata, trovando però la puntuale opposizione di un attento Santin. Passata la<br />

furia dei minuti iniziali i ritmi si abbassano vistosamente ed il match si fa più equilibrato. Gli ospiti, pur manovrando un pò<br />

meglio dei padroni di casa, non riescono a trovare spunti convincenti. Al 27' Pereira semina il panico sulla destra, entra in area<br />

ed appoggia all'indietro, dove l'accorrente Lima sciupa tutto svirgolando al momento del tiro. Il Sarone ci riprova al 7' della<br />

ripresa ma il colpo di testa di Pizzol, su angolo di Giacometti, termina alto. E' l'ultimo spunto degno di nota per i padroni di<br />

casa perchè al 12' Vanoli azzecca la mossa, mandando in campo Lucchini e il Domegliara con un poderoso 1-2 stende i friulani.<br />

Al 23' il vantaggio ospite porta la firma di Girlanda, che devia in mischia dopo un angolo. La difesa spazza ma la palla era già<br />

dentro.<br />

Passa solo 1' e Lucchini incontenibile s'incunea sulla sinistra ed indirizza a centro area per Pereira. Il numero 10 ospite<br />

controlla all'altezza del vertice dell'area piccola, si gira e scarica di forza il destro alle spalle di uno sconsolato Cristin. L'opera<br />

del Domegliara si completa al 29'. E' ancora una volta Lucchin a dare il "la" all'azione con un assist millimetrico per Cossato,<br />

che deve limitarsi semplicemente a spingere il pallone in rete da due passi.<br />

Mario Pagano<br />

Quinto – V.V.Verona 0 - 2<br />

NOSTRO SERVIZIO<br />

Colpo grosso della Virtus Vecomp Verona che sbanca il campo dell'Union Quinto per 2 a 0 e si toglie dalla zona playout. Per i<br />

trevigiani invece arriva la terza sconfitta consecutiva (senza aver fatto nemmeno un gol) e ora i punti di margine sulla<br />

sest'ultima si riduce a 4 lunghezze.<br />

Dopo un primo tempo equilibrato l'Union ha sprecato due occasioni in avvio di ripresa prima di venire castigato da un<br />

contropiede della Virtus che poi, al 91', ha raddoppiato. Troppi i giocatori fuori condizione fra i padroni di casa costretti per<br />

tutta la partita a rincorrere l'avversario.<br />

La prima conclusione in porta arriva all'8' con Zanardo che calcia da oltre 20 metri impegnando Sonato che blocca. Al 10'<br />

risponde la Virtus e per poco non ci scappa il gol. Pavan serve in area Lallo che al momento di battere a rete viene chiuso da<br />

Bittante che lo contrasta in scivolata. Al 23' altra nitida palla gol per gli ospiti. Lallo dalla sinistra lancia Galliazzo che, in<br />

posizione sospetta di fuorigioco, entra in area ma calcia altissimo davanti a Marcato. Dopo 2' De Silvestro per l'Union prova a<br />

sorprendere Sonato con una punizione mancina ma l'estremo veronese si salva parando in due tempi. Al 27' combinazione fra<br />

Cominotto e De Silvestro che di sinistro non riesce ad inquadrare lo specchio. Al 33' gran rasoterra dalla distanza per la Virtus<br />

con Romeo che costringe Marcato alla difficile parata. Al 36' Bittante dalla sinistra mette a centro area dove Cominotto incrocia<br />

con il sinistro ma mette sul fondo.<br />

Al rientro dagli spogliatoi le due formazioni si ripresentano in campo con gli stessi schieramenti e nei primi minuti sono i<br />

padroni di casa a rendersi pericolosi. All'8' Bittante centra dalla sinistra in area per Cominotto che stoppa di petto e supera<br />

Sonato con un colpo sotto prima di venire steso dal portiere veronese: la palla termina lentamente sul fondo e per il direttore<br />

di gara non ci sono gli estremi per concedere il rigore. Al 13' bel taglio di De Silvestro in area per Cominotto che calcia in porta<br />

ma trova Pavan a salvare il gol sulla linea di porta rifugiandosi in angolo. Al 18' si rivede la Virtus con un destro da fuori di<br />

Bortignon che Marcato accompagna sul fondo. E al 22' la squadra di Gigi Fresco sblocca la partita. Galliazzo parte dalla<br />

trequarti-sinistra del campo e si fa tutta la fascia prima di crossare dal fondo per Dal Corso che ad un metro dalla porta<br />

insacca con un tuffo di testa. Passano 2' e De Silvestro cerca il pareggio direttamente da calcio di punizione ma Sonato è bravo<br />

a non farsi sorprendere. Nel finale la Vecomp sfrutta gli ampi spazi concessi e chiude la partita. Al 36' sugli sviluppi di un tiro<br />

di Galliazzo ribattuto da Martignon, Barilaro fallisce la semirovesciata all'altezza dell'area piccola. Dopo 60 secondi Bortignon<br />

calcia a botta sicura dal limite ma trova Martignon appostato sulla linea a negargli il 2 a 0. Al 43' calano i titoli di coda sulla<br />

partita. Cervellin si fa ingenuamente soffiare palla da Galliazzo che entra in area e viene atterrato da Marcato in uscita. Rigore<br />

netto e inevitabile cartellino rosso per il portiere trevigiano. Entra in campo il giovane Lanza che tocca il penalty di Romeo ma<br />

non riesce a trattenere subendo il raddoppio.Alberto Duprè

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!