22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lunedì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2008</strong><br />

VITTORIA PREZIOSA. TRE PUNTI D’ORO GUADAGNATI SU UN CAMPO DIFFICILE DALLA COMPAGINE ALLENATA<br />

DA FRESCO GRAZIE ALLA GRANDE PROVA DEL COLLETTIVO<br />

Virtus strepitosa, l’Union Quinto si inchina<br />

Flavio Pasetto<br />

TREVISO<br />

Una vittoria che ritorna dopo parecchie giornate di campionato. Tre punti che risollevano le sorti di una classifica che si<br />

stava complicando ed un morale che riprende quota in tutto lo staff rossoblù. È stata una giornata importante per la<br />

Virtus di Gigi Fresco, che ha sorprendentemente sconfitto a Treviso l'Union Quinto per due reti a zero. È stata una<br />

vittoria ottenuta con grande volontà dalla formazione veronese. Un successo giunto nella ripresa, grazie ad<br />

un’impostazione di partita intelligente. La Virtus si è schierata con la novità di Eliseo Dal Corso a centrocampo, a<br />

sostituire l'acciaccato Cipriani e con l’attaccante Alberto Galliazzo che ripagherà ampiamente la fiducia concessagli<br />

dall’allenatore (sarà proprio la punta a spianare la strada per il successo dei rossoblù). Già nel primo tempo la<br />

compagine di Borgo Venezia faceva intuire di non aver alcun timore reverenziale nei confronti degli avversari,<br />

contrastando colpo su colpo senza particola ri apprensioni le sortite dei trevigiani. Buona la prestazione del<br />

centrocampo, che ha ritrovato la continuità di Bortignon e che ha poggiato sulla determinazione di Eliseo Dal Corso. E<br />

proprio quest’ultimo ha sbloccato il risultato in un momento topico dell'incontro.<br />

La prima vera palla gol della gara giunge al 21’ sull’asse Eliseo Dal Corso-Galliazzo. Nella circostanza, il giovane<br />

attaccante rossoblù spedisce la palla oltre la traversa della porta difesa da Marcato. L’Union risponde con una<br />

punizione di De Silvestro, su cui è vigile Sonato. Ma in pericolo, al 30’, è ancora la porta trevigiana. Su calcio d’angolo<br />

di Romeo è il colpo di testa di Saorin a mettere in crisi Marcato. Proteste in quest’occasione da parte dei veronesi per<br />

una presunta respinta con le mani da parte di un difensore trevigiano. La Virtus insiste e si rende ancora pericolosa<br />

con un tiro rasoterra di Romeo che il portiere Marcato vede all’ultimo momento e salva in angolo. Nel finale di primo<br />

tempo, al 44’, i padroni di casa si rifanno vivi dalle parti di Sonato con una conclusione di poco alta sulla traversa. Ed i<br />

primi 45’ si chiudono con un’ultima iniziativa dei rossoblù veronesi. Lechthaler batte un calcio d'angolo, colpo di testa<br />

di Brighenti che finisce alto di poco.<br />

Nella ripresa al 6’ il primo portiere ad essere impegnato è Sonato. Il tiro di De Silvestro viene bloccato senza patemi<br />

dal numero uno rossoblù. Tre minuti più tardi la minaccia allo 0-0 è più pericolosa.Cominotto si incunea in area e solo<br />

l’uscita alla disperata di Sonato sventa l’occasionissima costruita dai padroni di casa. Al 14’ di nuovo in affanno la<br />

Virtus, che tira un sospiro di sollievo grazie al salvataggio sulla linea di porta di Pavan, dopo un altro tentativo di<br />

Cominotto.<br />

I ripetuti pericoli scuotono la Virtus che al 21’ passa in vantaggio. L’azione si snoda in velocità con Galliazzo che<br />

semina la difesa trevigiana. Il suo cross al centro è preciso e decisivo per Eliseo dal Corso che aveva seguito l’azione e<br />

che in tuffo, di testa, mette dentro. La reazione dell’Union è affidata ad una conclusione di De Silvestro con parata di<br />

Sonato e a Zanardo che al 23’ manca clamorosamente il pareggio di testa. La Virtus potrebbe chiudere la partita al 37’<br />

con un'azione del duo Galliazzo-Barilaro, ma la difesa dell’Union riesce a mettere una pezza fortunosamente. Al 45’<br />

l'episodio che chiude la partita e regala alla Virtus la certezza di una vittoria importante quanto sofferta. Galliazzo<br />

approfitta di un errore del difensore Cervellin, si invola in area di rigore superando anche il portiere Marcato il quale lo<br />

stend e. Rigore ed inevitabile espulsione per Marcato. L’allenatore dell’Union sostituisce Bittante per permettere<br />

l’ingresso del secondo portiere Lanza. Romeo va sul dischetto e nonostante la deviazione di Lanza il pallone si insacca<br />

per il due a zero finale.<br />

L’ applauso di Fresco «Una partita perfetta»<br />

C'è grande gioia nello spogliatoio dei veronesi dopo il sorprendente successo ottenuto sull’Union Quinto. E sui volti<br />

degli artefici della vittoria rossoblù, è tornata tranquillità. Tre punti insperati alla vigilia, anche se l’allenatore Fresco<br />

non è d’accordo a riguardo. «Si scende sempre in campo per vincere» commenta il mister della Virtus, «sapevamo di<br />

dover portare la gara su binari a noi favorevoli. Ed i ragazzi sono stati bravissimi nell’interpretare la partita nel migliore<br />

dei modi. Quello di Treviso è un campo dove tradizionalmente abbiamo sempre disputato ottime partite. E anche<br />

stavolta è andata bene. Non era assolutamente una partita facile». Già visto nel primo tempo la Virtus aveva<br />

impostato la gara in maniera positiva, nonostante il gol fallito. « Nei primi quarantacinque minuti è stata senz’altro una<br />

buona Virtus. Poi, al di là del gol fallito, merita una menzione Galliazzo che si è abbondantemente rifatto<br />

successivamente. Dai suoi piedi sono partite le azioni che hanno determinato le due nostre segnature decisive al<br />

termine». La classifica per la Virtus ora è più tranquilla grazie a q uesti tre punti. «È presto per sbilanciarsi», conclude<br />

Fresco, «ma da un’analisi oggettiva, se il campionato si chiudesse oggi, la classifica ci premierebbe con una salvezza<br />

tranquilla, senza bisogno di ricorrere ai play out. E questo è l’obiettivo dichiarato dalla Virtus sin dall’inizio del<br />

campionato».F.P.<br />

Union Quinto: Marcato (45' st Lanza), Michieletto, Bittante, Martignon, Zanardo, Cervellin, Donato, Brustolin (24' st<br />

Visentin), Cominotto, De Silvestro, Niero. All.: Pulin.<br />

Virtusvecomp: Sonato, Ferrari, Romeo, Bortignon, Saorin, Lechthaler, Pavan, Eliseo Dal Corso (46' st Andrea Peroni),<br />

Galliazzo, Lallo (32' st Pizzini), Brighenti (<strong>11</strong>' st Barilaro).<br />

All.: Fresco-Verzè-Allegri.<br />

Arbitro: Fabbri di Ravenna.<br />

Reti: 21' st Eliseo Dal Corso, 45' st Romeo su rigore.<br />

Note: Espulso al 45' della ripresa il portiere Marcato per gioco scorretto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!