22.05.2013 Views

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

11/02/2008 Campionato 23a Giornata: Girone C - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tamai – Itala San Marco 0 - 3<br />

NOSTRO SERVIZIO<br />

Lunedì <strong>11</strong> Febbraio <strong>2008</strong><br />

"Noi abbiamo Neto, loro no". La sintesi è di Franco Bonanno, presidente dell'Itala San Marco, capolista del girone, che col<br />

successo a Tamai, contemporaneo ai pareggi di Chioggia e Sambonifacese, va in fuga. Il brasiliano, autentico protagonista, si<br />

procura e trasforma due rigori nella prima frazione e nella ripresa chiude definitivamente la sfida con un autentico gioiello da<br />

collezione. Il resto dei 94' è tutto di marca Tamai, ma non basta per cambiare la storia del match. In occasione di entrambi i<br />

rigori concessi dal signor Marinelli i padroni di casa hanno protestato a lungo. Il primo è apparso ineccepibile, perché sul cross<br />

di Neto il pallone incoccia il braccio di Pivetta staccato dal corpo. Sul secondo il fallo di Zanette sullo stesso Neto è per lo meno<br />

iniziato fuori area. Certo è che le decisioni dei direttori di gara sono sempre sfavorevoli ai rossi. Tomei rinuncia al solito 4-3-3<br />

inserendo al posto di Calzavara Pivetta che completa la mediana. Zoratti risponde con Neto solo davanti e con Roveretto e<br />

Carli che a turno lasciano il centrocampo per dargli appoggio. L'attenzione posta da entrambi gli schieramenti consente solo<br />

conlusioni dalla lunga distanza (Talazzo e Francioni). Giordani colpisce una traversa, ma è in fuorigioco. Al 22' Moras dalla<br />

fascia sinistra spedisce al centro un buon pallone, Arcaba solo in area piccola colpisce male di testa e spedisce sul fondo. Fra il<br />

29' e il 31' i due penalty che spianano la strada all'Itala. Il primo per fallo di mano di Pivetta su cross di Neto, il secondo<br />

perché il brasiliano di fa stendere da Zanette. Già detto delle proteste, raccontiamo la reazione veemente del Tamai che con<br />

Nonis (44' e in recupero) impegna Tusini.<br />

L'avvio di ripresa è un autentico assedio delle furie che in 7' minuti collezionano 5 calci d'angolo. Sul primo (46') buona<br />

deviazione di testa di Pivetta, ma Tusini è attentisimo, come in occasione del sesto (7') quando respinge una pericolosa<br />

conclusione in mischia di Paolini. L'Itala non riesce più a passare la metà campo e al 56' rischia di capitolare. Viene salvata dal<br />

legno colpito da Nonis a Tusini battuto. Insiste il Tamai spinto dal pubblico. Ci provano ancora Nonis (para Tusini al 59'),<br />

Calzavara (conclusione alta al 62', appena 3' dopo il suo ingresso), Petris (piazzato alto al 64'). Splendida l'azione personale di<br />

Zambon al 73'. L'attaccante salta come birilli tre avversari, entra in area e lascia partire un destro a rientrare che sibila non<br />

molto lontano dal palo alla sinistra di Tusini. Tomei si gioca le ultime carte facendo entrare anche Tormen (ritorno dopo lunga<br />

convalescenza) e Da Ros. Zoratti che aveva già fatto entrare Cipracca al posto di Francioni e Mujesan per Roveretto risponde<br />

inserendo Racca al posto di Piscopo. Il trainer tamaiota non ha nemmeno il tempo di vedere se la sua mossa produce efetti.<br />

Neto infatti si fa dare palla, elude il controllo del diretto avversario e regala ai suoi sostenitori e a tutti gli esteti del calcio una<br />

conclusione liftata che salta Finotto e si infila nel sette alto alla sinistra del portiere. E' giusto, giusto il 75'. Il Tamai alza<br />

bandiera bianca. Gli ultimi 19' vanno giocati solo per regolamento mentre il pubblico del Comunale abbandona in largo anticipo<br />

li spalti.<br />

Dario Perosa<br />

SERIE D - GLI SPOGLIATOI DI TAMAI<br />

Super Neto fa volare l'Itala San Marco ma il<br />

Tamai piange i troppi gol mancati<br />

Brucia giocare bene, addirittura meglio della capolista e chiudere sotto di tre gol. È quanto è successo, ieri, al Tamai, opposto<br />

all'Itala. O, meglio, opposto a Leonidas Pereira, detto Neto, che ha firmato tutte le tre reti (le prime due su altrettanti rigori da<br />

lui stesso procurati) con le quali l'Itala ha violato il Comunale ed è andata in fuga. Buona la prestazione del collettivo delle<br />

Furie Rosse che, però, si sono dovute inchinare alla classe cristallina dell'attaccante deglla formazione ospite. A tessere le lodi<br />

del carioca sono tutti, indistintamente, compagni e avversari. Il primo è lo steso presidente degli isontini Franco Bonanno. «Il<br />

Tamai afferma ha giocato una buonissima partita. Noi l'abbiamo vinta perché abbiamo Neto. Sono anni che dico che<br />

meriterebbe di giocare fra i professionisti. Lo aveva preso la Triestina già quattro anni fa. È costretto a rimanere con noi per i<br />

regolamenti assurdi della Federazione». Aggiunge Giuliano Zoratti, tecnico dell'Itala: «La mia è una buona squadra dice che,<br />

rispetto ad altre squadre altrettanto buone, ha un furiclasse in più. Per questo credo alla fine la spunteremo noi». I pareggi di<br />

Sambonifacese (1-1 con la Sacilese) e Chioggia (0-0) con l'Eurotezze sembrano dargli già ragione. Chiude le lodi Ermanno<br />

Tomei: «Neto? Datelo a me e poi ne riparliamo». Dove non sono d'accordo ospiti e padroni di casa è sull'operato del signor<br />

Marinelli di Jesi. «Mi sembrano giusti afferma Zoratti entrambi i rigori. In occasione del primo la palla colpisce il braccio di<br />

Pivetta e il regolamento parla chiaro. Se il tiro è diretto è rigore, se la palla rimbalza prima no. L'arbitro ha applicato il<br />

regolamento. Sul secondo Zanette ha steso Neto che lo stava saltando». Non sono d'accordo i rossi. «A noi a Sacile ricorda<br />

Nicola Paolini, ex di turno in situazione analoga non ce l'hanno dato. È da un po' di tempo che tutte le decisioni arbitrali ci sono<br />

sfavorevoli. Non ho mai visto tanti rigori dubbi contro». Ancora più categorico Ermanno Tomei: «Il mio titolo ci suggerisce<br />

sarebbe: Neto e Marinelli battono il Tamai. Scherzi a parte, non posso proprio rimproverare nula ai miei ragazzi. Il primo rigore<br />

non c'era. Il fallo era involontario. Sul secondo l'intervento di Zanette è cominciato (verissimo!) un paio di metri fuori area.<br />

Abbiamo giocato sempre nella metà campo dell'Itala, Tusini (portiere ospite, ndr) ha fatto miracoli e abbiamo anche colpito un<br />

palo (Nonis). Se fossimo riusciti a segnare avemmo riaperto la sfida. Poi invece Neto ha inventato un terzo gol da cineteca».<br />

Dario Perosa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!