22.05.2013 Views

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mediandole culturalmente e collocandole in una prospettiva di sviluppo<br />

educativo corrispondente ai ritmi evolutivi individuali.<br />

Il nostro ISTITUTO COMPRENSIVO prevede un sistema di rapporti<br />

interattivi tra la famiglia e la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la<br />

scuola secondaria di primo grado) in modo da creare un contesto<br />

educativo e di apprendimento saldamente raccordato con tutte le<br />

esperienze precedenti, collaterali e successive del bambino.<br />

Risultati concreti di raccordo saranno perseguiti mediante comuni<br />

iniziative educative e didattiche, a partire dalle attività di<br />

programmazione, e mediante il confronto e la verifica fra i docenti, il<br />

rapporto con i genitori, l’organizzazione dei servizi ed il rapporto<br />

organico fra le scuole e le istituzioni del territorio.<br />

Particolare attenzione è riservata all’accoglienza dei bambini e<br />

all’osservazione sistematica del comportamento, all’ equilibrata<br />

formazione delle sezioni e delle classi, alla flessibilità dei tempi, alla<br />

predisposizione degli spazi ed alla scansione delle attività. Il nostro<br />

Istituto, pertanto, nella convinzione che il benessere psicofisico del<br />

bambino sia fondamentale per favorire un buon apprendimento e un<br />

sereno inserimento nella realtà scolastica che lo accoglie, ha affrontato il<br />

tema della continuità educativa e didattica tra i diversi gradi di scuola,<br />

proponendo un progetto che vede coinvolti :<br />

- i bambini, che necessitano di continuare il loro percorso scolastico<br />

senza brusche capovolte o interruzioni, ma supportati da linee educative<br />

coerenti,percostruirelaloroidentità;<br />

- gli insegnanti della scuola dell’infanzia, che accompagnando i bambini<br />

a un importante passaggio, sono impegnati a fornire loro un bagaglio di<br />

competenze che si riveli interessante, essenziale, funzionale e duraturo;<br />

- le famiglie, che necessitano di un forte coinvolgimento per conoscere,<br />

condividere e avere fiducia nella nuova comunità educativa che<br />

accoglieràilorofigli;<br />

- gli insegnanti della scuola <strong>Primaria</strong> e della scuola secondaria di<br />

1°Grado, che hanno bisogno di conoscere alcuni punti forti dei vissuti dei<br />

bambini e delle scelte metodologico - educative già attivate, per<br />

individuare strategie di accoglienza, per instaurare relazioni di fiducia<br />

con i bambini e con le famiglie, per poter progettare piani di intervento<br />

personalizzati.<br />

Ilprogettoprevede:<br />

- incontri periodici ed attività in comune tra i bambini e gli alunni degli<br />

anni ponte; incontro con i nuovi insegnanti e partecipazione ad alcune<br />

lezioni;<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!