22.05.2013 Views

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lontano da casa e dai genitori e affronta una nuova realtà sociale. Pertanto i<br />

docenti considerano necessario programmare, nel modo più attento possibile,<br />

l’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia partendo da un colloquio con i<br />

genitori, per evitare tensioni individuali, per discutere dell’offerta formativa<br />

nonché ascoltare le loro aspettative. Durante tale incontro, ai genitori verrà fornito<br />

un opuscolo contenente consigli pratici, una cartella scolastica che dovrà<br />

debitamente essere compilata dai genitori per permettere ai docenti di avere un<br />

primo quadro informativo sulla famiglia e sul bambino. Successivamente ha<br />

inizio la frequenza vera e propria dei piccoli. Per agevolare la fase di passaggio<br />

dalla casa alla scuola, i docenti propongono un inserimento graduale dei bambini:<br />

sarà consentito ai genitori trattenersi in sezione, nei primi giorni, per tutto il tempo<br />

necessario a discrezione dei docenti; a seguire l’orario sarà quello stabilito per tutti<br />

i bambini della scuola dell’infanzia mantenendo, dove è necessario, elasticità<br />

sull’orario di uscita. Durante il colloquio preliminare, ai genitori sarà fornito un<br />

prospetto orario che regola la frequenza dei primi giorni di scuola.<br />

Descrittori Generali<br />

• Progettare e organizzare un anno scolastico che faciliti nel bambino<br />

l’instaurarsi e il permanere di un atteggiamento di fiducia nei confronti<br />

dell’ambiente che lo accoglie;<br />

• Predisporre un percorso che promuova nel bambino la percezione di essere<br />

accolto e accettato dall’ambiente scolastico e che stimoli il desiderio do farne<br />

parte in maniera attiva;<br />

• Promuovere la costruzione di nuove relazioni collaborative tra scuola e<br />

famiglia;<br />

• Favorire la comunicazione interpersonale a livello di adulti e bambini.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!