22.05.2013 Views

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

Primaria - Taddei - D'Acquisto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una città tutta da scoprire nella sua identità culturale e civile che affonda le radici<br />

nella gestualità teatrale di Totò, De Filippo, Troisi o nelle note musicali di Murolo<br />

e Pino Daniele.<br />

I docenti, alla luce di tanta ricchezza, intendono trasmettere ai bambini i valori<br />

culturali, le tradizioni, gli usi e i costumi della città di Napoli, portandoli alla<br />

consapevolezza di esserne parte integrante al fine di renderli “cittadini” attivi,<br />

consapevoli e orgogliosi del proprio patrimonio culturale.<br />

Il progetto didattico, destinato ai bambini all’ultimo anno di frequenza, prosegue<br />

il percorso educativo svolto lo scorso anno scolastico attraverso la realizzazione<br />

del progetto “Pulcinella e gli odori e i sapori di Napoli” che ha permesso ai<br />

bambini di conoscere la città attraverso i cinque sensi. Quest’anno i bambini<br />

saranno coinvolti in un viaggio magico alla scoperta della città di Napoli, tra<br />

cultura, leggende e tradizioni.<br />

L’obiettivo e’ quello di far comprendere ai bambini che tra persone e luoghi esiste<br />

un rapporto di appartenenza, che, svelato, sta alla base della costruzione<br />

dell’identità personale e sociale.<br />

Da queste premesse, noi docenti delle classi all’ultimo anno di frequenza,<br />

abbiamo deciso di programmare un percorso didattico che svilupperà nei bambini<br />

un approccio al territorio, sollecitando il loro interesse ed inducendoli alla<br />

consapevolezza piena del luogo in cui vivono, rendendoli così partecipi della<br />

storia della loro città. Un viaggio nel passato, un cammino a ritroso nel tempo<br />

nel recupero della storia e delle tradizioni, dei miti e delle leggende che tutt’oggi<br />

sono parte integrante del nostro bagaglio culturale.<br />

Pertanto la città di Napoli, con la sua ricchezza di storia, arte e cultura, costituirà<br />

lo sfondo integratore intorno al quale i percorsi formativi saranno organizzati per<br />

“allargare” gli orizzonti culturali dei bambini, rendendoli cittadini consapevoli e<br />

rispettosi della propria città. Per la piena realizzazione del progetto e per il<br />

raggiungimento degli obiettivi sono necessarie visite d’istruzione programmate<br />

alla scoperta di alcuni dei luoghi piu’ significativi della città di Napoli.<br />

FINALITA’<br />

Promuovere nei bambini la conoscenza dei valori, delle tradizioni, degli usi e costumi<br />

della città al fine di renderli cittadini attivi, consapevoli e fieri del proprio patrimonio<br />

culturale.<br />

ORGANIZZAZIONE<br />

Destinatari: I bambini di cinque anni sezioni D – E – G<br />

Mediatore didattico: La Sirena Partenope<br />

Sfondo Integratore: La citta’ di NAPOLI<br />

Tempi: Ottobre – Maggio<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!