22.05.2013 Views

SU XERT'E CEA Storia della secolare contestazione - SantuJacu

SU XERT'E CEA Storia della secolare contestazione - SantuJacu

SU XERT'E CEA Storia della secolare contestazione - SantuJacu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fiscale Generale Garau, op. cit.<br />

12 Il Notaio Leonida Onano, in una sua lettera al Segretario Comunale di Mandas<br />

Marroccu, dell’8 giugno 1951, parla di una canzone in cui si racconta di cento orrolesi<br />

armati di “palittas”. La stessa canzone riportata da Maria Antonietta Orrù, in “Orroli paese<br />

da scoprire”, edizioni Grafi che Sarde,1998, il cui manoscritto la scrittrice ritiene ritrovato<br />

da mons. Orrù nel corso di uno scavo, nel 1962.<br />

13 Archivio Stato Cagliari (A.S.C.), Fondo Segreteria di Stato, 1 serie, vol.289<br />

14 A.S.C., Fondo Segreteria di Stato, 2 serie, vol.1667).<br />

15 A.S.C., Fondo Reale Udienza, classe IV, pag.215<br />

16 A.S.C., Fondo Reale Udienza, Classe IV, pag.215 e 216<br />

17 Francesco Loddo Canepa “Relazione sulla Visita del Viceré Des Hayes al Regno di<br />

Sardegna”, p.49, Cedam, Padova, 1958<br />

18 G. Casalis, V. Angius, “Dizionario geografi co,…”, op. cit. , p.552-553.<br />

19 Francesco Loddo Canepa “Relazione sulla Visita…”, op. cit., pag. 49-51<br />

20 A.S.C., Fondo Reale Udienza, classe IV, pag. 106-107<br />

21 A.S.C. Reale Udienza, classe IV, pag.107<br />

22 Giornale “Il Quotidiano sardo”, n.214 dell’8 settembre 1957, copia nell’Archivio<br />

Storico Comunale di Mandas<br />

23 A.S.C.M., fascicolo“Salto di Mulargia, documento del Sindaco di Mandas del 6<br />

marzo 1842. All’accertamento dei limiti territoriali del salto di Cea Mulargia si<br />

Umberto Oppus pag. 44<br />

<strong>SU</strong> XERT’E <strong>CEA</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!