23.05.2013 Views

Febbraio - Publidea 95

Febbraio - Publidea 95

Febbraio - Publidea 95

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bellezza<br />

Salute<br />

Sasan Nazarieh<br />

Fisioterapista<br />

Maria Stallone<br />

Alborghetti<br />

Psicoterapeuta<br />

Debora Giannini<br />

Endocrinologa<br />

Riccardo Sansoni<br />

Farmacista<br />

Gianfranco Panarello<br />

Oculista<br />

Giovanni Massimo<br />

Orchi<br />

Odontostomatologo<br />

Sabrina Artale<br />

Chirurgo<br />

Sistemi informativi<br />

Oggi tutti sanno quanto sia importante,<br />

nel prevenire atti terroristici,<br />

un sistema integrato di<br />

raccolta di informazioni (dalle<br />

riprese con il satellite, alle immagini<br />

fornite dalle telecamere<br />

nei luoghi pubblici, alle intercettazioni<br />

telefoniche e ambientali,<br />

agli agenti infiltrati ecc.).<br />

Ebbene, è proprio su un formidabile<br />

sistema di raccolta di informazioni<br />

che si basa il<br />

controllo del movimento e della<br />

postura. In particolare sono tre<br />

i canali informativi più importanti<br />

coinvolti nel controllo<br />

della postura e del movimento:<br />

• il sistema propriocettivo rappresenta<br />

un capillare servizio di<br />

spionaggio, con sensori presenti<br />

in muscoli, tendini e articolazioni;<br />

in grado di informare<br />

ad altissima velocità i centri<br />

nervosi (potremmo considerarli<br />

come microspie che informano<br />

istantaneamente i centri di<br />

ascolto). Al tempo stesso questo<br />

sistema è coinvolto nella risposta<br />

meccanica perché su di<br />

esso si basa la possibilità di<br />

modulare la risposta muscolare;<br />

• il sistema visivo è un vero e<br />

proprio meccanismo di puntamento<br />

in gradi di “ancorare” il<br />

corpo a punti di fissazione ambientali,<br />

migliorando la precisione<br />

del controllo posturale<br />

basato sulle sole informazioni<br />

propriocettive. In pratica se alle<br />

informazioni propriocettive si<br />

aggiungono quelle visive il<br />

soggetto diventa più stabile. A<br />

occhi chiusi, infatti, le oscillazioni<br />

del corpo aumentano in<br />

ampiezza e frequenza, rispetto<br />

alla situazione ad occhi aperti.<br />

Migliore è la stabilità posturale<br />

basata sulle sole informazioni<br />

propriocettive, senza che la<br />

vista debba intervenire come<br />

stabilizzatore, più raffinati,<br />

complessi e precisi saranno i<br />

compiti motori che il soggetto<br />

è in grado di svolgere. I movimenti<br />

abituali (come camminare,<br />

salire o scendere da uno<br />

scalino, …) avverranno allora<br />

in condizioni di massima sicurezza,<br />

minimizzando il rischio<br />

di caduta;<br />

• il sistema visuo-propriocettivo<br />

(sistema di precisione):<br />

l’azione congiunta dei due precedenti<br />

sistemi consente il massimo<br />

livello di espressione<br />

motoria e l’esecuzione dei movimenti<br />

più complessi e veloci;<br />

• il sistema vestibolare (sistema<br />

di emergenza) è il meccanismo<br />

Sasan Nazarieh<br />

Terapista, specialista<br />

della riabilitazione<br />

Affamati di segnali<br />

più tardivo a entrare in gioco,<br />

perché presenta una soglia di<br />

attivazione più elevata. La<br />

maggior latenza del sistema<br />

meno preciso e più violento è<br />

un fattore positivo, perché consente<br />

all’azione congiunta degli<br />

altri due sistemi (sistema di<br />

precisione) di gestire gran parte<br />

delle situazioni posturali in<br />

modo più raffinato. Rappresenta<br />

pertanto un mezzo di<br />

emergenza che sovrasta gli altri<br />

due sistemi, quando la destabilizzazione<br />

del capo supera una<br />

certa ampiezza e accelerazione.<br />

Il sistema vestibolare è invece<br />

continuamente ed istantaneamente<br />

attivo nell’informare i<br />

centri nervosi sulla posizione<br />

della testa rispetto alla forza di<br />

gravità.<br />

Studio: Via Polinesia, 7<br />

00121 Ostia Lido - Roma<br />

Tel. 06.5600749<br />

cell. 393.9186651<br />

FEBBRAIO2013 Duilio Litorale<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!