27.05.2013 Views

apri il file in formato pdf - nucleo comunista internazionalista

apri il file in formato pdf - nucleo comunista internazionalista

apri il file in formato pdf - nucleo comunista internazionalista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

orghesia. Sola garanzia, questa, della nostra vittoria sul capitalismo, senza la quale non<br />

possono essere abolite né le oppressioni nazionali né l'<strong>in</strong>eguaglianza.<br />

5) La congiuntura politica mondiale attuale mette all'ord<strong>in</strong>e del giorno la dittatura del<br />

proletariato; e tutti gli avvenimenti della politica <strong>in</strong>ternazionale si concentrano<br />

<strong>in</strong>evitab<strong>il</strong>mente attorno a questo centro di gravità: la lotta della borghesia <strong>in</strong>ternazionale<br />

contro la repubblica dei Soviet, che deve raggruppare attorno a sé da una parte i movimenti<br />

sovietisti dei lavoratori avanzati di tutti i paesi, e dall'altra tutti i movimenti emancipatori<br />

nazionali delle colonie e delle nazioni oppresse, ché un'esperienza amara ha conv<strong>in</strong>to che non<br />

v'è per esse salute all'<strong>in</strong>fuori di un'alleanza col proletariato rivoluzionario e col potere<br />

sovietico vittorioso sull'imperialismo mondiale.<br />

6) Non ci si può dunque limitare a riconoscere o proclamare l'avvic<strong>in</strong>amento dei lavoratori di<br />

tutti i paesi. È ormai necessario perseguire la realizzazione dell'unione più stretta di tutti i<br />

movimenti emancipatori nazionali e coloniali con la Russia dei Soviet, dando a questa unione<br />

delle forme corrispondenti al grado di evoluzione del movimento proletario fra <strong>il</strong> proletariato<br />

di ogni paese, o del ruolo emancipatore democratico borghese fra gli operai ed i contad<strong>in</strong>i dei<br />

paesi arretrati e di nazionalità arretrata.<br />

7) Il pr<strong>in</strong>cipio federativo ci sembra una forma transitoria verso l'unità completa dei lavoratori di tutti<br />

i paesi. Il pr<strong>in</strong>cipio federativo ha già dimostrato praticamente la sua conformità al f<strong>in</strong>e perseguito<br />

tanto nel corso delle relazioni fra la Repubblica Socialista Federale dei Soviet russi e le altre<br />

repubbliche dei Soviet (ungherese, f<strong>in</strong>landese, lettone, per <strong>il</strong> passato; azerbegiana e ucra<strong>in</strong>a oggi),<br />

quanto nel seno della stessa repubblica russa, nei confronti di nazionalità che non avevano prima né<br />

stato né esistenza autonoma (esempio le repubbliche autonome dei Bashkiri e dei Tartari, create<br />

nella Russia sovietica nel 1919 e 1920).<br />

8) Il compito dell'Internazionale <strong>comunista</strong> è di studiare e verificare l'esperienza (e lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

ulteriore) di queste nuove federazioni basate sulla forma sovietica e sul movimento sovietico.<br />

Considerando la federazione come una forma transitoria verso l'unità completa, è necessario tendere<br />

ad un'unione federale sempre più stretta, tenendo conto:<br />

a) dell'impossib<strong>il</strong>ità di difendere, senza la più stretta unione tra di loro, le repubbliche sovietiste<br />

circondate da nemici imperialisti <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente superiori per potenza m<strong>il</strong>itare;<br />

b) della necessità di una stretta unione economica delle repubbliche sovietiche, senza la quale la<br />

riedificazione delle forze produttive distrutte dall'imperialismo, la sicurezza ed <strong>il</strong> benessere dei<br />

lavoratori non potrebbero essere assicurati;<br />

c) della tendenza alla realizzazione di un piano economico universale la cui applicazione regolare<br />

sarebbe controllata dal proletariato di tutti i paesi, tendenza che si è manifestata con evidenza sotto<br />

<strong>il</strong> regime capitalista e deve certamente cont<strong>in</strong>uare <strong>il</strong> sua sv<strong>il</strong>uppo e att<strong>in</strong>gere la perfezione nel<br />

regime socialista.<br />

9) Nel campo dei rapporti sociali nell'<strong>in</strong>terno degli Stati costituiti, la Internazionale <strong>comunista</strong> non<br />

può limitarsi al riconoscimento formale, puramente ufficiale e senza conseguenze pratiche,<br />

dell'uguaglianza delle nazioni, di cui si accontentano i democratici borghesi che si chiamano<br />

socialisti.<br />

Non basta denunciare <strong>in</strong>stancab<strong>il</strong>mente <strong>in</strong> tutta la propaganda e la agitazione dei P.C. - e dall'alto<br />

della tribuna parlamentare come al di fuori di essa - le violazioni costanti del pr<strong>in</strong>cipio<br />

dell'uguaglianza delle nazionalità e dei diritti delle m<strong>in</strong>oranze nazionali, <strong>in</strong> tutti gli Stati capitalisti<br />

(ad onta delle loro «costituzioni democratiche»); bisogna anche denunciare senza tregua che solo <strong>il</strong><br />

governo dei Soviet può realizzare l'uguaglianza delle nazionalità unendo i proletari prima, l'<strong>in</strong>sieme<br />

dei lavoratori poi nella lotta contro la borghesia; bisogna anche dimostrare che <strong>il</strong> regime dei Soviet<br />

assicura un concorso diretto, per l'<strong>in</strong>termediario del Partito <strong>comunista</strong>, a tutti i movimenti<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!