27.05.2013 Views

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 <strong>Arte</strong> e <strong>tecnica</strong> <strong>del</strong> <strong>Capo</strong><br />

apprese a memoria, la vanità di certi dogmi, la presunzione dei piccoli profeti.<br />

Vive momenti di angoscia, di vertigine o di rapimento.<br />

Luigi - Mio caro, qualunque possano essere i suoi gusti sui viaggi, bisogna<br />

che anche lei faccia un punto fermo in soffieria e concludere, magari<br />

provvisoriamente. Altrimenti la nostra testa scoppierà fra poco. Abbiamo<br />

or ora registrato alcuni fatti: l'uomo nasce folla, in una trama razionale, in<br />

un contesto in evoluzione rapida anche se egli resta lento e personale.<br />

Questi fatti esercitano su di lui <strong>del</strong>le pressioni, <strong>del</strong>le depressioni, gli pongono<br />

degli ostacoli, gli producono <strong>del</strong>le sollecitazioni, lo handicappano e lo<br />

entusiasmano. Tutto ciò mi spaventa. Io non ho assolutamente paura<br />

<strong>del</strong>l'oscillazione, perché ormai da millenni l'uomo è in cerca di un<br />

equilibrio bipolare: il Diavolo e il Buon Dio, i buoni ed i cattivi, il bianco<br />

per i matrimoni e il nero per la sepoltura; ma, questa volta, è sottoposto ad<br />

un'oscillazione mentale permanente. Ciò non va bene. Egli partecipa ogni<br />

giorno a scelte fantastiche: lui o la massa, lentezza o accelerazione. Nessun<br />

cervello cosciente resisterà molto a questo surmenage spossante. La<br />

prova? L'infarto...<br />

Giovanni - Come è pessimista, oggi, mio caro! Se qualcuno preferisce<br />

fracassarsi la testa con l'auto, confessi che è tuttavia meno drammatico che<br />

una guerra mondiale ogni 20 anni. Non basta qualche milione di imbecilli<br />

per ostacolare il progresso <strong>del</strong>l'umanità. L'Apocalisse non è per domani.<br />

Senza voler essere cinico o pessimista all'eccesso, posso assicurarle che la<br />

terra continuerà a girare, la primavera a produrre fiori, le ragazze a<br />

cantare canzoni... Oggi si è coscienti, mio caro, e la stupidità è meglio<br />

analizzata di ieri. Non lo crede?<br />

Dopo di voi non ci saranno che due soluzioni al dramma che si prepara: o<br />

accelerare l'uomo, o rallentare il progresso. L'uno e l'altro sono<br />

impossibili. Non ritorneremo al carro tirato dai buoi per ritrovare il nostro<br />

spirito e non siamo ancora pronti a generare a colpo sicuro dei puri geni o<br />

dei superuomini. Bisogna che prendiate “il tempo” così come viene,<br />

partire dalla realtà irreversibile, se vorrete dominare quella che verrà.<br />

Antonio - Non ci sono contraddizioni in quello che voi dite, signori piccoli<br />

sapienti. La storia si svolge su miliardi di possibilità variabili, positive e<br />

negative. Ma ciò che mi tormenta, è che ci sia oggi, appena un uomo su mille<br />

capace di dire dove va.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!