27.05.2013 Views

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 <strong>Arte</strong> e <strong>tecnica</strong> <strong>del</strong> <strong>Capo</strong><br />

facevano di uno un mediocre e <strong>del</strong>l'altro un conquistatore. Dopo diversi<br />

tentativi, più o meno specializzati, si rischiava di bloccare l'uomo nel<br />

perimetro <strong>del</strong> torace, <strong>del</strong>la tiroide o <strong>del</strong> mestiere. Fu allora che degli<br />

Olandesi, poi in Francia, Le Senne, Le Gall, Gaston Berger, Mucchielli<br />

hanno finito per scoprire che tutti i soggetti classificati, con dieci differenti<br />

metodi d'analisi, avevano in comune almeno tre proprietà caratteristiche<br />

comuni.<br />

- L'Emotività descrive “la capacità di commozione <strong>del</strong> soggetto”. La<br />

prontezza alla collera o alle lacrime, il tremore <strong>del</strong>le mani, l'entusiasmo<br />

sprizzante, corrispondente ai tipi definiti. L'indifferenza ai rumori<br />

improvvisi, la possibilità di restare immobili a lungo, ne designano degli<br />

altri.<br />

- L'Attività non è un febbrile attivismo, ma un “potenziale di forze<br />

disponibili”. Un lavoratore che si polarizza può avere una attività<br />

mediocre. L'attività riguarda, a volte, il potenziale, il modo di<br />

distribuzione e di recupero, a più o meno alto rendimento. Si trovano<br />

ragazzi che fanno parte, a volte, <strong>del</strong>la J.E.G., degli <strong>Scouts</strong> o di un club di<br />

chitarristi, giocano anche al tennis, fanno danze sfrenate e superano bene i<br />

loro esami. Differiscono a prima vista da coloro che danno fondo,<br />

anticipatamente, al progetto di aggiustare un cassetto o di piegare il loro<br />

foulard in triangolo...<br />

- La Recettività rappresenta il tasso di penetrazione nell'essere, degli<br />

avvenimenti esteriori. Il Primario riceve ogni sollecitazione, gli occorre la<br />

verità, il molteplice, quattro o cinque films al mese, giornali illustrati, un<br />

piccolo harem. Fonda le sue impressioni nel momento. Il Secondario ha<br />

un'osmosi lenta. Riceve in profondità.<br />

Queste tre proprietà possono assumere sfumature diverse grazie ad<br />

elementi secondari, Socievolezza, Polarità, Avidità, ecc. Esse non operano<br />

separatamente, sono intercomunicanti fra di loro e costituiscono una<br />

mediana <strong>del</strong> carattere.<br />

l. - Emotivi-inattivi-primari = Nervosi<br />

2. - Emotivi-inattivi-secondari = Sentimentali<br />

3. - Emotivi-attivi-primari = Attivi-esuberanti (o collerici)<br />

4. - Emotivi-attivi-secondari = Passionali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!