27.05.2013 Views

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40 <strong>Arte</strong> e <strong>tecnica</strong> <strong>del</strong> <strong>Capo</strong><br />

In parecchi paesi o anche in certi movimenti giovanili si tende al<br />

raggiungimento di grandi numeri per fini più o meno onesti. Si<br />

galvanizza, si entusiasma con l'intenzione di lasciare arrivare<br />

all'inevitabile accesso dei giovani al potere. Si parla di 100 milioni di<br />

Francesi, senza precisare, nello stesso tempo, che il giorno in cui<br />

arriveremo a questa cifra i Tedeschi avranno passato i 200 milioni e i Russi<br />

i 400. Nel 1965, nascono in Europa 980.000 francofoni. Questa è la realtà. È<br />

sufficientemente interessante per non avere bisogno di essere gonfiata.<br />

Nello stesso tempo l.400.000 germanofoni vengono al mondo.<br />

Il tasso di natalità presente non deve procurare al mito <strong>del</strong>la Giovinezza alcuna<br />

accelerazione. Senza ignorare il vertice <strong>del</strong>la piramide e che i vecchi<br />

sopravvivono parecchio, si sa che l'Europa ringiovanisce. Inutile soffiare<br />

sulle statistiche.<br />

D'altra parte, la solidarietà d'età non è che un effetto di concentrazione e di<br />

turbolenza. Insensata a 3 anni e mezzo, essa lo è altrettanto, malgrado le<br />

apparenze a 17 e a 31.<br />

Certamente capita, per esempio, che un accidente o circostanze<br />

eccezionali saldino fra di loro gruppi d'uomini <strong>del</strong>la stessa età, “quelli di<br />

Verdun” 22 , o dei gebels, o i giovani tedeschi di fronte a Napoleone. La<br />

Gioventù è al centro di una falcidia programmata in ogni guerra<br />

internazionale ma non più dei contingenti di adulti. Sono periti,<br />

nell'ultimo cataclisma, più uomini di 24-30 anni che giovani che non<br />

avevano ancora questa età. Fare <strong>del</strong> conflitto fra giovani ed adulti, torta<br />

alla crema degli oratori con carenza di applausi, movente operativo <strong>del</strong>le<br />

“vocazioni <strong>del</strong>le generazioni”, denuncia un'approssimazione frettolosa e<br />

deduzioni sommarie che si tirano esaminando la Gioventù a passo di<br />

corsa. “Sposare lo spirito di un'epoca, dice F. J. Sheen, è garanzia d'essere<br />

vedovi all'epoca seguente” 23 Il mito <strong>del</strong>la Gioventù, anche se lo si intende<br />

d'estensione planetaria, quando appoggia sul numero o sulla solidarietà<br />

d'età, non è di portata universale.<br />

Il conflitto di generazione, al di là di un certo regime, non ha in sé ritorni<br />

di giovinezza che nell'occasionale o nell'emozione. Un certo tasso<br />

d'opposizione è sempre stato naturale. Esistono folle di maschi, senza che<br />

22<br />

I reduci <strong>del</strong>la grande battaglia <strong>del</strong> 1916 (n.d.t.).<br />

23<br />

F. J. SHEEN, La Science contre la Foi, Fayard.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!