27.05.2013 Views

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32 <strong>Arte</strong> e <strong>tecnica</strong> <strong>del</strong> <strong>Capo</strong><br />

Certi adulti, per esempio, si angustiano quando la turbolenza passa<br />

attraverso piccoli momenti critici, a Stoccolma nel '56, in Francia nel '63, o<br />

a Brighton nel '64. I giornali fanno allora grandi tirature come dopo il<br />

terremoto di Agadir; i tribunali tengono udienza in continuità; le curve<br />

<strong>del</strong>la <strong>del</strong>inquenza marcano un nuovo balzo in avanti. Ci si fa paura.<br />

L'emozione dura una quindicina di giorni. Ci si impegna a calmarla. Lo<br />

sciopero dei commercianti di cavolfiori riprende in fretta il primo posto<br />

nell'attualità...<br />

Ma ci si domanda se, per caso, il messaggio degli adulti sia ancora<br />

ricevibile? se le strutture sociali attuali non siano intollerabili, in blocco,<br />

per la specie umana mentre è nella sua fioritura? Tanto intollerabili su<br />

vasta scala quanto per il bambino, su scala più ridotta, è un clima<br />

familiare di guerra o di divorzio.<br />

Ci si domanda se la Società di massa, organizzata, burocratizzata 6 non sia<br />

letteralmente raccapricciante per chi la vede con un occhio naturale, per<br />

chi non si è annullato fin dall'infanzia, non è sofisticato, preadattato?<br />

“Ci sono, dicono gli ottimisti, i buoni e i cattivi ragazzi... la nostra cara<br />

Gioventù studentesca... gli <strong>Scouts</strong>... gli apostoli... e incorreggibili<br />

teppisti...”. Teindras e Thireau, professori, fanno un'inchiesta con la più<br />

grande serietà, e affermano, con prove alla mano, che il livello mentale<br />

<strong>del</strong>la gioventù si è abbassato. Ma si ride di essi come di Topaze. ”Igiovani<br />

non sono né migliori né peggiori...” dicono i fissati inveterati.<br />

Si sono costruite decine di migliaia di scuole, senza contare gli Istituti e le<br />

Facoltà, mentre si assiste, nel medesimo tempo, a una specie di<br />

capitolazione senza condizioni degli adulti e dei genitori. Ce se ne<br />

giustifica in dieci modi.<br />

Innanzitutto accettando per i giovani un alto coefficiente di “giovanilità”, allo<br />

stato quasi permanente. “Bisogna pure che la gioventù sfoghi” si dice, senza<br />

precisare né in che modo, né come, e ancora meno in quanto tempo.<br />

Sembra anche, da molti indizi, che i genitori ringiovaniscano. Essi indugiano<br />

a lungo, a lungo, e tollerano in se stessi, senza complessi, infantilità<br />

stupefacenti. Anche se non mancano sociologhi che pretendono, seguendo<br />

6 W. H. WHYTE JR., L'homme de l'organisation, Plon.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!