27.05.2013 Views

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

Arte e tecnica del Capo - Associazione Guide e Scouts San Benedetto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 <strong>Arte</strong> e <strong>tecnica</strong> <strong>del</strong> <strong>Capo</strong><br />

deduttiva s'esercita. Ma la quantità, esposta o disegnata, stimola il<br />

desiderio di avere o di fare, si tratti di oggetti, di imprese o di idee.<br />

Questo desiderio di fare o di avere ravviva quello di possederne i mezzi. I<br />

sondaggi statistici sulla motivazione <strong>del</strong>le scelte professionali confermano<br />

una crescita impressionante dalla cupidigia. I giovani vogliono guadagnare<br />

”in fretta e molto ”.<br />

Ancora, qualunque siano l'intensità <strong>del</strong>le attrattive e la frequenza dei loro<br />

segnali, la risposta è legata alla quantità dei mezzi disponibili.<br />

Sicuramente i mezzi aumentano, ma meno velocemente dei desideri e non<br />

sono senza limiti. Malgrado soddisfazioni parziali, la tensione creata dalla<br />

mancanza provvisoria segna l'individuo con una semi-ossessione. La vita<br />

quotidiana dei mediocri diventa una corsa ai piccoli averi, una corsa<br />

contro l'orologio. La moltiplicazione dei desideri, più o meno esacerbati,<br />

fa <strong>del</strong> tipo nervoso un maniaco, dà dei complessi ai sentimentali o frena il<br />

passionale. La dolce nevrosi che si inserisce sarà ancora tollerabile se lo<br />

spirito, bersagliato da appetiti secondari, non divenga, in una struttura con<br />

minor equilibrio, incapace di mettere in moto la sua coscienza per le opinioni<br />

fondamentali. Al limite, ed è allora che il rendimento è perfetto, il meccanismo<br />

<strong>del</strong>la scelta e <strong>del</strong>la volizione sono sostituiti da quelli dei riflessi. In omaggio a<br />

Pavlov, senza dubbio, la pubblicità è calcolata progressivamente, dall'alimentazione<br />

al motore, dal Chewing-gum alla Pétrolette 7 . L'avidità cresce<br />

nella soddisfazione tanto veloce quanto nell'attesa. Con gli occhi aperti sul<br />

molteplice, bersagliato senza respiro né usanza possibile, il giovane uomo,<br />

oggetto di questi assalti, è esposto all'inizio di una dislocazione psichica,<br />

nell'età precisa in cui la sua biologia, il suo intelletto, l'espansione <strong>del</strong>la<br />

sua esperienza intellettuale, richiedono assolutamente, per conquista <strong>del</strong>la<br />

maturità, una concentrazione.<br />

Dal desiderio di avere tutto alla pretesa di avere diritto a tutto il passo è molto<br />

facile. L'assedio, nel suo stato attuale, non è neutro, dà la febbre.<br />

Questo condizionamento fisico serrato, questo clima di tensione psichica<br />

non sarebbero sufficienti da soli a generare una ”classe sociale ”anche se<br />

lo si attribuisce al disordine dei politici o <strong>del</strong>la morale. Ma i giovani, presto<br />

svezzati, quando hanno preso le loro misure, si vedono impediti da forze cieche.<br />

Essi si sentono confusamente, ma radicalmente minacciati. Tentano di<br />

sconfiggere la paura passando al contrattacco o rifugiandosi nel<br />

gregarismo. Condizionati, stretti, accerchiati essi costituiscono la loro<br />

7 Minimotocicletta (n.d.t.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!