28.05.2013 Views

diagnostica medica

diagnostica medica

diagnostica medica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANAMNESI 5<br />

Talmente si ammala una sola volta per tifo, scarlattina, morbillo,<br />

ecc.: l'aver superato l'infezione conferisce in questo<br />

caso immunità.<br />

Le alterazioni materiali lasciate dalle malattie acute,<br />

specie infettive, a volte per lesioni evidenti (alterazioni<br />

degli orifizi del cuore, aderenze delle sierose), a volte difficilmente<br />

o neppure apprezzabili, fanno dell'organo toccato<br />

un locus minoriti resistentiae.<br />

La sifilide, l'età in cui fu contratta, le sue diverse manifestazioni,<br />

la cura o meno che fu eseguita, delucideranno<br />

la diagnosi di un gran numero di lesioni viscerali o nervose.<br />

Le adeniti, gli ascessi freddi, le suppurazioni ossee faranno<br />

pensare alla tubercolosi. Alcune malattie acute si traggono<br />

dietro affezioni aventi altra sede, le quali o seguono<br />

immediatamente (paralisi in conseguenza della difterite,<br />

nefrite dopo la scarlattina) o compaiono dopo un tempo<br />

più o meno lungo (vizio di cuore da endocardite dopo un<br />

reumatismo articolare acuto).<br />

Devono inoltre fermare l'attenzione del medico ripetuti<br />

attacchi di colica precessi (cole- e nefrolitiasi), ematemesi<br />

(ulcera dello stomaco), emottisi (malattie dei polmoni e<br />

del cuore), ripetuti catarri bronchiali (tubercolosi, enfisema),<br />

pleurite (tubercolosi).<br />

Si tenga conto anco della causa cui il paziente attribuisce<br />

il suo male: eventuali strapazzi, raffreddamento,<br />

errori dietetici.<br />

I traumatismi diversi, fra gli altri quelli subiti dal feto<br />

durante il parto, spiegheranno delle malattie del sistema<br />

nervoso (encefaliti, nevriti, paralisi ostetriche) sviluppatesi<br />

lungo tempo dopo.<br />

Inizio e fenomeni osservati dal soggetto<br />

relativi all'andamento della malattia attuale.<br />

È importante fissare con esattezza come avvenne l'inizio<br />

della malattia : se in modo acuto (polmonite, malaria, scarlattina,<br />

erisipela), subacuto (tifo, tosse convulsiva), o cronico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!