28.05.2013 Views

diagnostica medica

diagnostica medica

diagnostica medica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DEL MALATO 25<br />

mano petecchie; allungate a guisa di nastro, vibici; grandi<br />

ed irregolari, ecchimosi ; macchie più o meno grandi e regolari,<br />

sempre multiple, ma più o meno numerose, che possono<br />

confluire, d'un rosso vivo o bluastro, a volte scure, e<br />

che subiscono in seguito le diverse trasformazioni degli<br />

spandimenti sanguigni, vanno sotto il nome di porpora.<br />

Hanno tutte la caratteristica di non scomparire con la pressione,<br />

il che vale a distinguerle dal rossore della pelle per<br />

infiammazione.<br />

Si riscontrano in molte malattie infettive (tifo, febbre<br />

puerperale, piemia, vaiuolo, scarlattina), nel così detto<br />

morbo maculoso del Werlhof, nello scorbuto, nell'avvelenamento<br />

acuto da fosforo e nell'atrofia gialla acuta del fegato,<br />

nelle gravi cachessie di ogni sorta, come sintomo di grave<br />

diatesi emorragica. Senza emorragie interne simultanee,<br />

nella peliosi reumatica; inoltre, come piccole petecchie,<br />

nel tifo esantematico, nel morbillo, nella scarlattina, nei<br />

primi giorni della convalescenza, negl'individui mal nutriti<br />

in seguito a punture di parassiti.<br />

Le cicatrici per affezioni scrofolose e sifilitiche, specie<br />

delle ossa e delle glandole linfatiche, per vaiuolo o per<br />

ferita, hanno, come si capisce, un'importanza notevole per<br />

completare e chiarire l'anamnesi in quanto da esse si<br />

possono giudicare le malattie generali o locali subite o<br />

le lesioni sofferte.<br />

Cellulare sottocutaneo. — Edema {idrope, anasarca).<br />

L'effusione di liquido nel tessuto sottocutaneo va sotto il<br />

nome di edema o di idrope ; quando è generale si dice anasarca.<br />

È reperto molto frequente e presenta modificazioni<br />

nell'aspetto assai svariate a seconda del luogo in cui si è<br />

prodotto, a seconda dell'estensione che occupa e a seconda<br />

della quantità del liquido effuso.<br />

La pelle è pallida, fredda, secca e pastosa ; la parte è<br />

tumefatta e lucente. La pastosità si riconosce, comprimendo<br />

e sollevando una piega della pelle : nel primo<br />

caso rimarrà un' infossatura, nel secondo la piega non si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!