28.05.2013 Views

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 Medico<br />

(che alterna la<br />

sua presenza nei<br />

3 centri)<br />

1 Ginecologa<br />

(che alterna la<br />

sua presenza nei<br />

3 centri)<br />

1 Medico esperto<br />

in malattie<br />

infettive<br />

(che alterna la<br />

sua presenza nei<br />

3 centri)<br />

1 Alimentarista<br />

(che alterna la<br />

sua presenza nei<br />

3 centri)<br />

1 Medico igienista<br />

(che alterna la<br />

sua presenza nei<br />

3 centri)<br />

▪ visite mediche a domicilio<br />

▪ somministrazione di cure<br />

RESPONSABILE DELL’EQUIPÈ ME<strong>DI</strong>CA<br />

Azione Generale 2.B a.1 - visite domiciliari<br />

Azione Generale 2.B a.2 - Garantire un minimo vitale per la<br />

sopravvivenza<br />

▪ visite ambulatoriali<br />

Azione Generale 3.C.a. 1 - Educazione all’igiene e conoscenza delle<br />

malattie<br />

▪ organizzazione e programmazione dell’intero corso<br />

▪ indicazioni su alcune malattie generiche<br />

▪ indicazioni di pronto soccorso<br />

▪ indicazioni di cure di primo soccorso<br />

▪ discussione e illustrazione delle malattie più frequenti che possono colpire<br />

uomini, donne bambini e anziani<br />

Azione Generale 2.B a.2 - Garantire un minimo vitale per la<br />

sopravvivenza<br />

▫ Colloqui con le donne che hanno problemi ginecologici<br />

▫ cure ambulatoriali<br />

▫ visite ambulatoriali<br />

▫ sportello orientativo<br />

▫ redazione e distribuzione di opuscoli, e materiale informativo<br />

▫ controlli periodici per donne<br />

▫ sostegno ad una maternità consapevole<br />

Azione Generale 3.C.a. 1 - Educazione all’igiene e conoscenza delle<br />

malattie<br />

▫indicazioni su come riconoscere e prevenire le malattie veneree<br />

▫ indicazioni di igiene sulle malattie veneree<br />

▫ cure da seguire<br />

Azione Generale 3.C.a. 1 - Educazione all’igiene e conoscenza delle<br />

malattie<br />

▪ distribuzione di materiale informativo sulle malattie infettive<br />

▪ prevenzione delle malattie di rischio<br />

▪ cura delle malattie<br />

▪ indicazioni su accorgimenti da utilizzare per la contrazione di malattie mortali<br />

Azione Generale 3.C.a. 1 - Educazione all’igiene e conoscenza delle<br />

malattie<br />

▫ norme da utilizzare prima dopo e durante la somministrazione di cibo<br />

▫ porre attenzione determinati cibi a rischio di tipo<br />

▫ indicazioni su come rendere potabile l’acqua<br />

▫ buone prassi per una alimentazione quanto più possibile sana<br />

Azione Generale 3.C.a. 1 - Educazione all’igiene e conoscenza delle<br />

malattie<br />

▪ indicazioni di igiene ingenerale<br />

▪ indicazioni sull’igiene personale<br />

▪ strumenti e mezzi da utilizzare per l’igiene

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!