28.05.2013 Views

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SCHEDA PROGETTO PER L'IMPIEGO DI ... - Caritas Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Dal 2006 avvio del progetto “Casa di<br />

accoglienza – Amboaloboca”<br />

e di tutto il dispensario che si trova al suo interno.<br />

• Costruzione della “Casa di Accoglienza della<br />

diocesi” ad Amboaloboca-Fianarantsoa, per<br />

l’accoglienza di volontari in missione<br />

7. Attivita’ di sensibilizzazione •I momenti di sensibilizzazione sono organizzati dal<br />

Centro Missionario, in diocesi attraverso:<br />

►momenti di preghiera: incontri per<br />

sensibilizzare la comunità alla missione;<br />

►organizzazione di eventi pubblici per<br />

raccogliere fondi: Una nota per (estate 2008);<br />

►cene di beneficenza;<br />

►vendita di oggetti del Madagascar;<br />

►Produzione e vendita di film sul Madagascar<br />

per raccolta fondi<br />

►Realizzazione di calendari<br />

►Produzione di panettoni<br />

► Incontri con i giovani nelle scuole e nelle<br />

parrocchie<br />

8. Assistenza e Sostegno • Distribuzione di coperte ai barboni e ai senza tetto<br />

• Distribuzione di cibo<br />

• acquisto di riso<br />

• Distribuzione di indumenti<br />

• Distribuzione di materiale didattico<br />

9. Centro polivalente Dal 2007 è attivo un centro polivalente dell’ufficio<br />

missionario della diocesi di Trapani dove si svolgono<br />

le seguenti attività:<br />

- formazione professionale<br />

- attività di alfabetizzazione<br />

- accoglienza per anziani e poveri<br />

- sede per i volontari<br />

- laboratori igienico-sanitari<br />

10. SCV all’Estero – PG MISAOTRA E MIARAKA Dal Gennaio 2010, è iniziata la prima esperienza di<br />

servizio civile all’estero, proseguita nel 2011, con 2<br />

Progetti che hanno visto impegnati 4 ed 8 volontari<br />

in servizio civile che hanno svolto attività di<br />

volontariato internazionale.<br />

L’ARCI<strong>DI</strong>OCESI <strong>DI</strong> FIANARANTSOA – PARTNER dal 2004<br />

L’ARCI<strong>DI</strong>OCESI SI FIANARANTSOA opera in territorio malgascio dal 1900, formando i preti diocesani in<br />

Europa, ed inviandoli presso i territori cattolici dell’arcidiocesi, dove è necessario un apporto educativo,<br />

sociale e culturale, sia per la formazione degli adulti ed il loro accompagnamento e supporto cattolico e<br />

culturale, quanto per i bambini e la loro educazione. I preti diocesani, quindi svolgono un servizio molto<br />

attivo sul territorio, che permette loro di avere un monitoraggio costante dei bisogni presenti sul territorio, e<br />

facendo da ponte con varie associazioni mondiali, che possono<br />

essere d’aiuto alla realtà malgascia. Proprio attraverso questo contatto tra il Centro missionario della diocesi<br />

di Trapani, ed alcuni preti malgasci che si trovavano in Italia è stato possibile prendere contatti con<br />

l’arcidiocesi malgascia ed attivare, tutta una serie di aiuti umanitari, organizzare viaggi, e preparare<br />

container, fino ad arrivare all’odierna collaborazione, grazie alla quale la diocesi di Trapani, già da anni<br />

gestisce dei contatti stabili che gli hanno permesso di realizzare quanto di seguito descritto ed ampiamente<br />

esplicitato nel seguente paragrafo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!